• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
18 risultati
Tutti i risultati [18]

zitto

Sinonimi e Contrari (2003)

zitto /'tsit:o/ [voce onomatopeica]. - ■ agg. 1. [che tace, che fa silenzio: mi guardava z. e pensieroso] ≈ ammutolito, muto, quieto, (lett.) silente, silenzioso, tacito, taciturno. ↔ chiacchierino, chiacchierone, [...] stava z.; ci vorranno parecchi soldi per farlo stare z.] ≈ non aprire bocca, (fam.) non dire né a né ba, tacere, tenere la bocca chiusa. ↔ parlare, [spec. sotto interrogatorio] (gerg.) cantare. ↑ (fam.) vuotare il sacco; fam., zitto zitto [in modo ... Leggi Tutto

sordo

Sinonimi e Contrari (2003)

sordo /'sordo/ [lat. surdus]. - ■ agg. 1. a. [mancante, in tutto o in parte, della facoltà uditiva: essere s. dalla nascita, da un orecchio] ≈ (burocr.) non udente. ↓ audioleso, Ⓣ (med.) ipoacusico, Ⓣ [...] tempo tenace e profondo: nutrire un rancore s. contro qualcuno; una s. amarezza] ≈ celato, dissimulato, nascosto, occulto, segreto, tacito. ↔ manifesto, palese. b. (non com.) [di dolore fisico, durevole e logorante: sento un dolore s. alla spalla ... Leggi Tutto

nascosto

Sinonimi e Contrari (2003)

nascosto /na'skosto/ agg. [part. pass. di nascondere]. - 1. a. [sottratto alla vista] ≈ celato, occultato. ↑ occulto. ‖ introvabile, invisibile. ↔ in vista, manifesto, visibile. b. (estens.) [reso poco [...] non com.) patente, scoperto, svelato. b. [svolto all'insaputa degli altri] ≈ celato, furtivo, occulto, segreto, sotterraneo. ↑ clandestino. ‖ tacito. ↔ alla luce del sole, chiaro, palese. ▲ Locuz. prep.: di nascosto [senza che altri veda o si accorga ... Leggi Tutto

implicito

Sinonimi e Contrari (2003)

implicito /im'plitʃito/ agg. [dal lat. implicĭtus, propr. "inviluppato, confuso insieme"]. - [di giudizio, concetto e sim., che è contenuto in un altro senza essere espressamente enunciato: il biasimo [...] è i. nelle sue parole] ≈ sottinteso, tacito. ↔ dichiarato, esplicito, espresso. ... Leggi Tutto

usare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi usare. Finestra di approfondimento Fare uso - U. è un termine dal sign. estremamente generico, che come tale può spesso essere sostituito da sinon. più appropriati al contesto. Un sinon. adatto [...] , favori, consigli, diritti, fortuna e sim.: s’affrettava a giovarsi di quegl’ultimi favori della fortuna (I. Nievo); un tacito consenso l’autorizzò a valersi apertamente della cortesia del cognato (G. C. Chelli). Anche approfittare (di) e godere (di ... Leggi Tutto

includere

Sinonimi e Contrari (2003)

includere /in'kludere/ v. tr. [dal lat. includere, der. di claudere "chiudere", col pref. in- "in-¹"] (coniug. come accludere). - 1. [di documenti e sim., inserire in un plico insieme ad altri fogli e [...] , depennare, escludere, espellere, espungere, togliere. 3. [avere in sé: le sue parole includono un tacito biasimo; la provincia include anche quel comune] ≈ abbracciare, comprendere, contenere, inglobare, racchiudere. ‖ sottendere, sottintendere ... Leggi Tutto

stridente

Sinonimi e Contrari (2003)

stridente /stri'dɛnte/ agg. [part. pass. di stridere]. - 1. [di voce e sim., particolarmente acuto e penetrante: suono s.] ≈ aspro, chioccio, stridulo. ↔ armonioso. 2. a. (estens.) [di cose che siano in [...] contrasto tra loro, anche fig.: colori s.; osservazioni s.] ≈ contrastante. b. (fig.) [di contrasto e sim., di particolare evidenza: un disaccordo s.] ≈ chiaro, esplicito, evidente, lampante, manifesto, palese. ↔ implicito, sottinteso, tacito. ... Leggi Tutto

taciturno

Sinonimi e Contrari (2003)

taciturno agg. [dal lat. taciturnus, der. di tacĭtus "tacito"]. - [di persona, che parla poco: un ragazzo t.] ≈ di poche parole, Ⓣ (med.) mutacico, silenzioso. ↑ (scherz.) muto. ‖ chiuso, introverso, riservato. [...] ↔ (fam.) chiacchierone, ciarliero, ciarlone, loquace, verboso. ‖ estroverso ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
Tàcito, Publio Cornelio
Storico romano (1°-2° sec. d. C.). Ignote sono le date di nascita e di morte (forse 55 circa - 120 circa), ignota la famiglia e il censo (probabilmente senatorio), come anche l'origine (si è pensato, tra l'altro, alla Gallia Narbonese o Cisalpina)....
tacito
tacito Alessandro Niccoli Ricorre solo nella Commedia, spesso in funzione predicativa, con il valore di " silenzioso ", " che sta senza parlare ". La definizione semantica dell'aggettivo non offre mai alcuna difficoltà all'interprete; occorre...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali