• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [31]
Geologia [10]
Medicina [6]
Alta moda [5]
Vita quotidiana [5]
Moda [5]
Industria [5]
Farmacologia e terapia [4]
Industria cosmetica e farmaceutica [4]
Chimica [4]
Fisica [2]

pìllola

Vocabolario on line

pillola pìllola s. f. [dal lat. pilŭla o pillŭla «pallottolina», dim. di pila «palla»]. – 1. a. Preparazione farmaceutica per uso orale, di consistenza dura o anche pastosa, di forma sferoidale e massa [...] a essere deglutita senza masticazione; contiene sostanze medicamentose incorporate in opportuni eccipienti (miele, gomma adragante, caolino, talco, amido, ecc.) scelti a seconda del tratto dell’apparato digerente nel quale si desidera che il farmaco ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

shampoo

Vocabolario on line

shampoo 〈šämpùu〉 s. ingl. [dal v. (to) shampoo «frizionare», dall’indost. čāmpō, imperat. del verbo čāmpnā «massaggiare»], usato in ital. al masch. (e pronunciato solitamente 〈šàmpo〉, o adattato in sciampo). [...] al momento dell’uso; sh. secco, formato da polveri di sostanze solide aventi la proprietà di assorbire i grassi (amido, talco, gel di silice, carbonato di magnesio): sparso sui capelli ne assorbe il sebo e viene quindi eliminato con la spazzola. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

paragonite

Vocabolario on line

paragonite s. f. [der. del gr. παράγων part. pres. di παράγω «sviare», con allusione al fatto che spesso è scambiato per talco]. – Minerale monoclino del gruppo delle miche; è un fillosilicato di sodio [...] e d’alluminio con idrossili e fluoro, che si rinviene in scaglie sottili di colore da giallognolo a verdiccio in molte rocce scistose del Canton Ticino, dell’Alto Adige e del Tirolo ... Leggi Tutto

borotalco

Vocabolario on line

borotalco s. m., invar. – Nome commerciale depositato di una polvere bianca a base di talco e acido borico, usata per l’igiene della pelle. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

mìcio²

Vocabolario on line

micio2 mìcio2 s. m. [etimo ignoto]. – Denominazione tosc. del minerale steatite, usata nelle locuz. pietra di m., la steatite per sarti, e polvere di m., steatite finemente polverizzata, usata (come [...] il talco comune) per levare macchie d’unto dalle stoffe. ... Leggi Tutto

cìpria

Vocabolario on line

cipria cìpria s. f. [in origine agg., polvere cipria, cioè di Cipro, con riferimento a Venere (v. ciprio)]. – 1. a. In cosmetica femminile, miscela profumata, e colorata in varie gradazioni di tinta, [...] , come il carbonato di zinco o il solfato di bario), e potere assorbente per l’untuosità della pelle (per il contenuto di talco, amido, ecc.), usata per il trucco del viso e del collo: c. in polvere; mettersi, darsi la c.; c. compatta, polvere ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

lubrificante

Vocabolario on line

lubrificante agg. e s. m. [part. pres. di lubrificare]. – Che lubrifica, che serve alla lubrificazione: olî, grassi, sostanze lubrificanti. Come s. m., denominazione generica di sostanze grasse e viscose, [...] , molto usati, derivati in notevole percentuale dai petrolî; l. sintetici, quali i siliconi, i poliglicoli, ecc.; l. solidi, quali il talco e la grafite; l. semisolidi o grassi l., costituiti da olî, naturali o sintetici, più o meno ispessiti con l ... Leggi Tutto

cospàrgere

Vocabolario on line

cospargere cospàrgere (letter. conspàrgere) v. tr. [dal lat. conspargĕre, variante di conspergĕre rifatta sul verbo semplice spargĕre] (coniug. come spargere). – Spargere qua e là, disseminare: Torse [...] cosparso il campo con il fertilizzante. Nel rifl., aspergersi, ricoprirsi: cospargersi la testa di cenere; si è cosparsa con il talco. ◆ Part. pass. cosparso (ant. cosparto e consparto) anche come agg., sia in senso proprio, cioè disseminato qua e là ... Leggi Tutto

microniżżare

Vocabolario on line

micronizzare microniżżare v. tr. [der. di micron]. – Ridurre una sostanza in particelle dell’ordine di grandezza del micron. Usato soprattutto nel part. pass.: talco, zolfo micronizzato. ... Leggi Tutto

lavéżżo

Vocabolario on line

lavezzo lavéżżo s. m. [voce settentr., che ha lo stesso etimo di laveggio]. – 1. Roccia metamorfica (detta anche pietra ollare), della famiglia dei cloritoscisti, di colore grigio verdastro, tenera, [...] a struttura feltriforme, costituita essenzialmente da talco e clorite; dotata di notevole lavorabilità al tornio, era usata per vasi, scodelle, ecc. In Italia si trova, in grossi banchi, spec. nella Val Malenco (Valtellina). 2. Variante region. di ... Leggi Tutto
1 2 3 4
Enciclopedia
talco
talco Minerale incolore, biancastro, bruno o verdognolo; è fillosilicato di magnesio, Mg3(OH)2Si4O10, monoclino. Si rinviene in lamine flessibili e facilmente sfaldabili, a contorno pseudoesagonale, riunite in aggregati scagliosi, a rosetta...
talcosi
talcosi Pneumoconiosi da talco. Colpisce i minatori addetti all’estrazione del minerale e i lavoratori delle industrie che impiegano il talco (della carta, dei tessuti, della gomma, della porcellana, del vetro, ecc.). È dovuta all’inalazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali