• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
164 risultati
Tutti i risultati [164]
Botanica [136]
Biologia [9]
Zoologia [6]
Industria [4]
Medicina [4]
Matematica [3]
Anatomia [3]
Anatomia morfologia citologia [3]
Arti visive [2]
Architettura e urbanistica [2]

ceràmio²

Vocabolario on line

ceramio2 ceràmio2 s. m. [lat. scient. Ceramium, der. del gr. κέρας «corno»]. – Genere di alghe rodoficee della famiglia ceramiacee, con un centinaio di specie per lo più epifite, viventi nei mari di [...] tutto il mondo: hanno tallo filiforme, ramificato, spesso avvolto da piccole cellule corticali, soprattutto a livello dei nodi. ... Leggi Tutto

lecanoràcee

Vocabolario on line

lecanoracee lecanoràcee s. f. pl. [lat. scient. Lecanoraceae, dal nome del genere Lecanora: v. la voce prec.]. – In botanica, famiglia di licheni con tallo quasi sempre crostoso; comprende numerose specie, [...] che vivono sui substrati più diversi: suolo, muschi, roccia, ecc ... Leggi Tutto

tallospòra

Vocabolario on line

tallospora tallospòra s. f. [comp. di tallo e spora]. – In micologia, spora che si origina per trasformazione di cellule costituenti le ife del micelio fungino, come per es. le clamidospore. ... Leggi Tutto

conocèfalo

Vocabolario on line

conocefalo conocèfalo s. m. [lat. scient. Conocephalum, comp. del lat. conus «cono» e -cephalus «-cefalo»]. – Genere di piante marcanziali con due sole specie, viventi lungo i ruscelli e su rocce umide [...] nella zona temperata boreale, con tallo grande, appiattito, e corpi fruttiferi fatti a cono; una specie, la fegatella conica (Conocephalum conicum), era usata un tempo come medicinale. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 17
Enciclopedia
tallo
tallo In botanica, il corpo delle piante quando non è differenziato in veri tessuti e nel quale non sono pertanto riconoscibili radici, fusti, foglie. Il t. più semplice è quello degli organismi più piccoli, costituiti da un’unica cellula, sferoidale...
Tallo
Antico cronografo (sec. 1º d. C.), forse da identificare con Tiberio Claudio Tallo, liberto dell'imperatore Tiberio: compose una cronologia dall'età mitica sino ai suoi tempi. Scarsi ne sono i frammenti superstiti.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali