• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
15 risultati
Tutti i risultati [15]
Religioni [5]
Teatro [1]

tartufo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

tartufo¹ (tosc. tartufolo /tar'tufolo/) s. m. [prob. lat. terrae *tufer "tubero di terra"]. - (bot.) [fungo degli ascomiceti dall'aspetto di un tubero globoso e irregolare, pregiatissimo (e costoso) come [...] cibo o condimento] ≈ Ⓖ (region.) tascapane, Ⓖ (region.) trifola. ‖ fungo, micete ... Leggi Tutto

tartufo²

Sinonimi e Contrari (2003)

tartufo² s. m. [da tartufo¹, sul modello del fr. Tartuffe, il protagonista ipocrita dell'omonima commedia di Molière (1622-1673)], spreg. - 1. [persona falsa, che nasconde, sotto un'apparenza di moralità, [...] sentimenti vili e disonesti] ≈ fariseo, gesuita, ipocrita, simulatore. 2. [chi manifesta un bigottismo ipocrita] ≈ bacchettone, baciapile, beghino, bigotto, collotorto, mangiamoccoli, paolotto ... Leggi Tutto

trifola

Sinonimi e Contrari (2003)

trifola /'trifola/ s. f. [alteraz. del lat. tardo tūfera, class. tūbĕra, pl. di tūber "tubero"], settentr. - [nome di varie specie di funghi ascomiceti appartenenti al genere Tuber] ≈ tartufo. ... Leggi Tutto

truffa

Sinonimi e Contrari (2003)

truffa s. f. [dal fr. ant. trufe, provenz. trufa, propr. "tartufo", e per traslato "burla, inganno"]. - [azione disonesta commessa a danno di qualcuno per procurarsi un illecito profitto] ≈ (fam.) bidonata, [...] (fam.) bidone, (pop.) buggeratura, (pop.) buscheratura, (non com.) circonvenzione, (fam.) fregatura, frode, (fam.) gherminella, imbroglio, impostura, inganno, raggiro, (non com.) trufferia, turlupinatura. ... Leggi Tutto

sepolcro

Sinonimi e Contrari (2003)

sepolcro /se'polkro/ s. m. [dal lat. sepulcrum, der. del tema di sepelire "seppellire"]. - 1. (archit.) [costruzione, spesso imponente, che custodisce le spoglie di un personaggio illustre: il s. degli [...] accattivante, da un'espressione rivolta da Gesù agli scribi e ai farisei] ≈ fariseo, (spreg.) gesuita, ipocrita, simulatore, tartufo. ‖ bugiardo, falso. 2. (con iniziale maiusc.) (eccles.) [mobile in cui viene riposta l'Eucaristia del giovedì santo ... Leggi Tutto

gesuita

Sinonimi e Contrari (2003)

gesuita /dʒezu'ita/ s. m. [dal nome di Gesù] (pl. -i). - 1. (eccles.) [religioso della Compagnia di Gesù, fondata da sant'Ignazio di Loyola (1540)]. 2. (anche f.) (fig., spreg.) [persona dalla doppia faccia: [...] maniere, faccia da g.] ≈ commediante, falso, fariseo, ipocrita, mistificatore, sepolcro imbiancato, simulatore, subdolo, tartufo. ... Leggi Tutto

prude

Sinonimi e Contrari (2003)

prude /pryd/, it. /prjud/ agg. fr. [ellissi dell'ant. preudfemme "donna saggia, seria", femm. di preudhomme], in ital. invar., lett. - [di persona che ostenta un pudore eccessivo e affettato, che si scandalizza [...] esageratamente] ≈ bacchettone, tartufo. ↓ moralista, perbenista, puritano. ↔ ‖ emancipato. ... Leggi Tutto

amorale

Sinonimi e Contrari (2003)

amorale [der. dell'agg. morale, col pref. a-²]. - ■ agg. [di persona, azione, atteggiamento indifferenti alla legge morale] ≈ lassista, lassistico. ↑ corrotto, depravato, disonesto, dissoluto, licenzioso, [...] ↔ morale, moralista, moralistico. ↑ rigoristico. ■ s. m. e f. [chi prescinde dal senso o dalla legge morale] ≈ lassista, (spreg.) senzadio. ↓ permissivista. ↔ bacchettone, baciapile, bigotto, collotorto, moralista. ↑ ipocrita, tartufo. ‖ conformista. ... Leggi Tutto

moralista

Sinonimi e Contrari (2003)

moralista [der. di morale] (pl. m. -i). - ■ agg. 1. [di persona che valuta l'aspetto morale di qualsiasi questione, talora anche ipocritamente: un ragazzo m.] ≈ bacchettone, ipocrita, rigorista. ↑ integralista, [...] 1. [scrittore o filosofo specializzato in temi di morale] ≈ ‖ saggista. 2. [persona moralista: giudicare da m.] ≈ bacchettone, fariseo, (spreg.) gesuita, ipocrita, rigorista, (spreg.) sepolcro imbiancato, (spreg.) tartufo. ↑ intollerante. ↔ lassista. ... Leggi Tutto

impersonare

Sinonimi e Contrari (2003)

impersonare [der. di persona, col pref. in-¹] (io impersóno, ecc.). - ■ v. tr. 1. [dare individualità concreta a una qualità astratta e sim.: Tartufo impersona l'ipocrisia] ≈ incarnare, personificare, [...] rappresentare, simboleggiare. 2. [di un attore, assumere una parte: i. sulla scena Otello] ≈ (fam.) fare, fare la parte (di), interpretare, recitare. ■ impersonarsi v. intr. pron. [di soggetto astratto, ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
tartufo
tartufo botanica Nome comune dei Funghi Ascomiceti sotterranei che vivono in simbiosi con le radici di varie specie arboree, formando micorrize ectotrofiche; i corpi fruttiferi sono ascocarpi, detti anch’essi t., con aspetto di tuberi globosi...
Tartuffe
(it. Tartufo) Nome del protagonista e titolo più comune della commedia L'imposteur ou le Tartuffe (1664) di Molière, spietata satira dell'ipocrisia, di cui egli è la personificazione. Sotto le vesti di uomo onesto e fervido di sentimento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali