polifiletia /polifile'tia/ s. f. [der. di polifilet(ico)]. - (biol.) [ipotesi secondo cui i membri di una categoria tassonomica non discenderebbero tutti da una stessa specie] ≈ e ↔ [→ POLIFILETISMO]. ...
Leggi Tutto
polifiletismo s. m. [der. di polifilet(ico)]. - (biol.) [ipotesi secondo cui i membri di una categoria tassonomica non discenderebbero tutti da una stessa specie] ≈ polifiletia, polifilia, polifilogenesi, [...] poligenesi, poligenismo. ↔ monofiletismo, monofilia, monogenesi, monogenismo ...
Leggi Tutto
poligenismo s. m. [der. di poligen(esi)]. - (biol.) [ipotesi secondo cui i membri di una categoria tassonomica non discenderebbero tutti da una stessa specie] ≈ e ↔ [→ POLIFILETISMO]. ...
Leggi Tutto
monofiletismo s. m. [der. di monofiletico]. - (biol.) [discendenza di tutti i membri di una data categoria tassonomica da una stessa specie ancestrale] ≈ monofilia, monogenesi, monogenismo. ↔ polifiletismo, [...] poligenesi, poligenismo ...
Leggi Tutto
monofilia /monofi'lia/ s. f. [comp. di mono- e filo, elemento che indica "discendenza"]. - (biol.) [discendenza di tutti i membri di una data categoria tassonomica da una stessa specie ancestrale] ≈ e [...] ↔ [→ MONOFILETISMO] ...
Leggi Tutto
monogenesi /mono'dʒɛnezi/ s. f. [comp. di mono- e -genesi]. - 1. [origine da un'unica fonte: m. del linguaggio] ↔ poligenesi. 2. (biol.) [discendenza di tutti i membri di una data categoria tassonomica [...] da una stessa specie ancestrale] ≈ e ↔ [→ MONOFILETISMO] ...
Leggi Tutto
-oideo [der. di -oide]. - 1. (med.) Suff. di agg. derivati da termini in -oide: tifoideo, tiroideo. 2. (zool.) Al masch. plur., -oidei, suff. di nomi che indicano, in genere, il raggruppamento tassonomico [...] della superfamiglia (per es., apoidei), la cui denominazione nel lat. scient. ha la terminazione -oidea (Apoidea). 3. (bot.) Al femm. plur., -oidee (lat. scient. -oideae), suff. che indica raggruppamenti di incerta posizione tassonomica. ...
Leggi Tutto
Raggruppamento privo di valenza tassonomica, tradizionalmente utilizzato per indicare Clorofite, Briofite, Pteridofite, Gimnosperme e Angiosperme, cioè tutte le piante con sistema pigmentario clorofilliano completo e con l’amido come sostanza...
tecnocomplesso In paletnologia, unità tassonomica alla cui definizione concorrono, oltre ad aspetti tipologici delle industrie litiche o su osso, anche la frequenza dei vari elementi e l’omogeneità strutturale delle industrie stesse (ricavata...