• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
358 risultati
Tutti i risultati [358]
Arti visive [40]
Industria [31]
Storia [22]
Arredamento e design [22]
Militaria [19]
Architettura e urbanistica [18]
Matematica [17]
Medicina [16]
Alimentazione [12]
Vita quotidiana [11]

desktop publishing

Vocabolario on line

desktop publishing ‹dèsktop pḁ′blišiṅ› locuz. ingl. [comp. di desktop «piano di una scrivania» e (to) publish «pubblicare»], usata in ital. come s. m. – Espressione, talora tradotta con editoria da tavolo, [...] con cui si indica l’insieme delle attività di produzione, manipolazione e gestione di testi e immagini, realizzata con un’attrezzatura limitata generalm. a un personal computer dotato di appositi programmi ... Leggi Tutto

quadrigliati

Vocabolario on line

quadrigliati s. m. pl. [der. di quadriglio]. – Gioco di carte, simile al tressette (e detto anche, meno spesso, quadriglio), che si svolge fra quattro giocatori con formazioni non fissate in precedenza [...] richiesta; gioca invece solo contro gli altri tre lo sfidante che, annunciando la carta (sempre o un 3 o un 2), mette contemporaneamente sul tavolo, coperta, una carta che il giocatore che possiede la carta richiesta prende in cambio di questa. ... Leggi Tutto

spersóre

Vocabolario on line

spersore spersóre (anche spersóle e spressóre) s. m. [voce dial. emiliana, der. di forme locali del verbo spremere, incrociato con sperdere]. – Nei caseifici, tavolo rettangolare, scanalato e inclinato, [...] su cui vengono deposti gli stampi o fascere contenenti la pasta caseosa, che, sottoposta a pressione e con frequenti rivoltamenti, a mano a mano perde il siero latteo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

accumulare

Vocabolario on line

accumulare (ant. accumolare) v. tr. [dal lat. accumulare, der. di cumŭlus «cumulo»] (io accùmulo, ecc.). – Ammassare, mettere insieme a poco a poco e in grande quantità: a. grano; a. soldi, ricchezze; [...] Fig.: a. pretesti, ragioni; a. spropositi. Nel rifl., ammassarsi, raccogliersi in gran quantità formando cumulo: si accumulavano sul suo tavolo le pratiche da definire, i registri da verificare; spec. in usi fig.: mi si è accumulato tanto lavoro che ... Leggi Tutto

strisciare

Vocabolario on line

strisciare v. intr. e tr. [der. di striscia] (io strìscio, ecc.). – 1. intr. (aus. avere) a. Passare sopra o rasente a una superficie sfregandola con maggiore o minore aderenza, o anche solo sfiorandola: [...] sta’ attento a non s. il parquet. d. Nel gioco del tressette, s. una carta (o assol. strisciare), far strisciare sul tavolo la carta che si cala (pronunciando o no la parola striscio) per far sapere al compagno di avere altre carte dello stesso seme ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

strìscio

Vocabolario on line

striscio strìscio s. m. [der. di strisciare]. – 1. L’azione, il fatto di strisciare, cioè di muoversi o passare sfregando o sfiorando qualcosa: ballo con lo s., eseguito strisciando i piedi sul pavimento. [...] Con accezioni partic.: nel gioco del tressette, fare uno s. o lo s., strisciare la carta giocata sul tavolo per segnalare al compagno che si hanno altre carte dello stesso seme; nel biliardo, tirare uno s. (o di striscio), colpendo con la palla ... Leggi Tutto

scostare

Vocabolario on line

scostare v. tr. e intr. [tratto da discostare, con cambiamento di prefisso] (io scòsto, ecc.). – 1. tr. a. Allontanare una cosa o una persona da ciò cui era più o meno accostata: s. il tavolo; s. il [...] letto dalla parete; assol.: s. la macchina, dal marciapiede o da altro; s. un mobile, dalla parete. b. Nel linguaggio marin., allontanare un’imbarcazione da una nave, da una banchina, dalla riva (sinon. ... Leggi Tutto

riallungare

Vocabolario on line

riallungare v. tr. [comp. di ri- e allungare] (io riallungo, tu riallunghi, ecc.). – Allungare di nuovo: prese una posizione più comoda e riallungò le gambe sotto il tavolo. ... Leggi Tutto

tavolàccio

Vocabolario on line

tavolaccio tavolàccio s. m. [der. di tavola, tavolo, con suffisso pegg.]. – 1. Pancaccio, giaciglio costituito da un tavolato di legno leggermente inclinato, per lo più collegato alla parete, tipico [...] guardia e delle sale di punizione dei soldati: dormire sul tavolaccio. 2. Grande scudo rettangolare, di legno, detto anche tavola, targone e pavese, usato nel medioevo: costoro ..., posti giù lor tavolacci e loro armi e lor gonnelle, cominciarono la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

backgammon

Vocabolario on line

backgammon ‹bäkġä′mën› s. ingl. [comp. di back «indietro» e gammon, alteraz. dell’ingl. medio gamen, corrispondente al moderno game «gioco»], usato in ital. al masch. – Gioco da tavolo (affine alla tavola [...] per due giocatori che si avvicendano nel lancio di dadi i cui punti decidono dello spostamento di particolari pedine su una tavola divisa in due parti uguali, ognuna delle quali è a sua volta divisa in dodici settori; ogni giocatore cerca di muovere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 36
Enciclopedia
tavolo
tavolo Mobile costituito da un piano orizzontale e adibito a diverse funzioni (quello da pranzo, attorno al quale ci si siede per consumare i pasti, è detto preferibilmente tavola). L’uso del t. è assai antico nel mondo greco-romano e negli...
tennis da tavolo
tennis da tavolo Sport (detto anche ping-pong o tennistavolo), nato in Gran Bretagna nella seconda metà del 19° sec. e molto diffuso nei paesi asiatici (Giappone, Cina, Corea), oltre che in Europa centro-settentrionale. Nel 1926 il tedesco G....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali