• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
Le parole valgono
lingua italiana
358 risultati
Tutti i risultati [358]
Arti visive [40]
Industria [31]
Storia [22]
Arredamento e design [22]
Militaria [19]
Architettura e urbanistica [18]
Matematica [17]
Medicina [16]
Alimentazione [12]
Vita quotidiana [11]

anatòmico

Vocabolario on line

anatomico anatòmico agg. e s. m. [dal lat. tardo anatomĭcus, gr. ἀνατομικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. a. Che concerne l’anatomia: studî a.; sala a., quella dove si fanno dissezioni; teatro a., aula ad [...] anfiteatro destinata alle lezioni di anatomia; tavolo a., il tavolo destinato alle dissezioni anatomiche o alle lezioni di anatomia; pezzo a., parte del corpo umano (o modello in cera) preparata per dimostrazioni anatomiche; pinza a., varietà di ... Leggi Tutto

pari¹

Vocabolario on line

pari1 pari1 (ant. pare) agg. [lat. par paris]. – 1. a. Uguale ad altra persona o cosa nella qualità determinata dal complemento, o uguale in genere: siamo p. d’età, di statura, di forza; le due colonne [...] mattoni tutti p.; i due piatti della bilancia stanno p., si equilibrano; le gambe di questo tavolo non sono p., sono quale più corta quale più lunga (anche, questo tavolo non sta p., pende, zoppica); tutte le dita non son p., prov. tosc. che si cita ... Leggi Tutto

lungo¹

Vocabolario on line

lungo1 lungo1 agg. [lat. lŏngus] (pl. m. -ghi). – 1. a. Che si estende notevolmente nel senso della lunghezza, che ha grande estensione dall’una all’altra delle sue estremità (contrario di corto): una [...] gonne vanno più l. (o meno l.) dell’anno scorso; sarà l. più o meno così; l. un metro, un chilometro; quanto è l. il tavolo?; fare il passo più l. della gamba (v. gamba); più largo che l., di persona grassa e bassa di statura; io non lo guardo quanto ... Leggi Tutto

règola

Vocabolario on line

regola règola s. f. [dal lat. regŭla (der. di regĕre, propr. «guidare diritto»), che significò dapprima «assicella di legno, regolo» e per traslato «regola, norma»; cfr. regolo1 e, per l’analogia del [...] maladetta, fredda e greve; Regola e qualità mai non l’è nova (Dante). c. Nel recente linguaggio politico, tavolo delle r. (dove tavolo è inteso come il luogo dove più persone si riuniscono per discutere e cercare un accordo), espressione introdotta e ... Leggi Tutto

stiratóio

Vocabolario on line

stiratoio stiratóio s. m. [der. di stirare]. – 1. Nome dato correntemente al tavolo da disegno, dovuto al fatto che su di esso si «stira», cioè si stende, con procedimenti diversi, il foglio di carta [...] sul quale si disegna. 2. Altra denominazione del tavolo su cui si stirano i panni. 3. Nell’industria tessile, in partic. nella filatura delle fibre discontinue, macchina utilizzata per affinare il titolo e per ridurre le irregolarità del semilavorato ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

saltare

Vocabolario on line

saltare v. intr. e tr. [lat. saltare, intens. di salire «saltare» (supino saltum)]. – 1. intr. a. (aus. avere) Con riferimento a persona, staccarsi di slancio da terra, rimanendo per un attimo sospeso [...] basso, in avanti, per raggiungere un punto diverso da quello di partenza, come atto singolo: s. (o s. giù) dalla sedia, dal tavolo; salta giù da quel muretto!; s. nell’acqua; s. dal trampolino; mi sono svegliato tardi e sono saltato giù dal letto; s ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – ALIMENTAZIONE

fàscia

Vocabolario on line

fascia fàscia s. f. [lat. fascia] (pl. -sce). – 1. a. Striscia di tela o di altra stoffa compatta e resistente che serve ad avvolgere, stringere e ornare; in partic., quella che, nell’abbigliamento o [...] altre costruzioni, nome di elementi di forma allungata, avvolgentisi intorno a una struttura; fasce del tavolo, le assi, messe per ritto, che uniscono le gambe del tavolo con il piano. c. Nel violino e altri strumenti congeneri, la striscia di legno ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

antispecista

Neologismi (2019)

antispecista (Antispecista) agg. e s. m. e f. Che, chi sostiene o esprime le posizioni dell'antispecismo; relativo all'antispecismo. ♦ Un digiuno di solidarietà contro le stragi natalizie di animali [...] 23, Cronaca) • Sedici mesi fa il Comitato di Revisione del decreto si è riunito per la prima volta, allo stesso tavolo i maggiori esperti italiani in tema di sperimentazione animale, prò e contro, e come dicono tutti quelli che hanno partecipato «non ... Leggi Tutto

gigafactory

Neologismi (2021)

gigafactory (giga-factory) s. f. Fabbrica di dimensioni molto grandi. ♦  Mentre la Fca (Fiat Chrysler Automobiles) affronta le mille sfide dell’integrazione societaria e del rilancio, la Tesla (che peraltro [...] – ne hanno scritta una meno di una settimana fa – al governo in cui si chiede di aprire un tavolo sull'auto a Torino. "Aprire un tavolo" fuori dal politichese significa procrastinare. Ma io davvero non so se c'è tutto questo tempo. Addirittura dicono ... Leggi Tutto

bravo

Thesaurus (2018)

bravo 1. MAPPA L’aggettivo BRAVO si riferisce generalmente a una persona e significa abile, capace nella propria arte o professione (un b. medico; un b. cantante; un meccanico veramente b.) e, più in [...] spettacoli pubblici (bene! ... b.! ... bis!), oppure come esortazione, per incoraggiare (da bravi, datemi una mano a spostare il tavolo). 3. MAPPA Spesso fa riferimento alle qualità morali di qualcuno, e si dice di persona di buon cuore, generosa, o ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36
Enciclopedia
tavolo
tavolo Mobile costituito da un piano orizzontale e adibito a diverse funzioni (quello da pranzo, attorno al quale ci si siede per consumare i pasti, è detto preferibilmente tavola). L’uso del t. è assai antico nel mondo greco-romano e negli...
tennis da tavolo
tennis da tavolo Sport (detto anche ping-pong o tennistavolo), nato in Gran Bretagna nella seconda metà del 19° sec. e molto diffuso nei paesi asiatici (Giappone, Cina, Corea), oltre che in Europa centro-settentrionale. Nel 1926 il tedesco G....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali