• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
371 risultati
Tutti i risultati [371]
Comunicazione [152]
Industria [31]
Letteratura [27]
Arti visive [27]
Storia [20]
Architettura e urbanistica [19]
Militaria [19]
Diritto [19]
Lingua [19]
Medicina [18]

sociale

Vocabolario on line

sociale agg. [dal lat. socialis, der. di socius, v. socio]. – 1. a. Che vive in società: l’uomo è un animale sociale. Per estens., in zoologia ed etologia, il termine qualifica le relazioni tra individui [...] o membri: l’attività, la vita s.; gita, riunione s., a cui possono partecipare soltanto i soci; nel linguaggio teatrale, compagnia s., gestita direttamente dai suoi stessi componenti. Con riferimento a società commerciali: sede s., la sede giuridica ... Leggi Tutto

cast

Vocabolario on line

cast 〈kàast〉 s. ingl. [der. di (to) cast «gettare; assegnare le parti»], usato in ital. al masch. – Il complesso degli attori scritturati per la produzione di un film (e, per estens., per uno spettacolo [...] teatrale, televisivo, ecc.); anche l’insieme dei doppiatori che prendono parte al doppiaggio di un film. ... Leggi Tutto

atellana

Vocabolario on line

atellana s. f. [dal lat. (fabula) atellana «di Atella» in Campania]. – Antica farsa di origine osca, caratterizzata da maschere fisse (Buccus, Dossennus, Maccus, Pappus) e spirito salace e grossolano, [...] diffusasi a Roma come rappresentazione teatrale al tempo di Silla (138-78 a. C.). ... Leggi Tutto

comicaròlo

Vocabolario on line

comicarolo comicaròlo s. m. (f. -a) [spreg. di comico]. – Voce del gergo teatrale, meno dispregiativa di guitto, usata per qualificare l’attore senza vere qualità artistiche, ma pratico del mestiere, [...] delle convenzioni e consuetudini della scena ... Leggi Tutto

kabuki

Vocabolario on line

kabuki 〈kabuki〉 s. giapp. [comp. di ka «canto», bu «danza» e ki «arte»], usato in ital. al masch. – Genere teatrale giapponese in cui al dialogo degli attori si alternano parti cantate o salmodiate e [...] intermezzi di danza. Anche in funzione appositiva: una rappresentazione k.; attori kabuki ... Leggi Tutto

spunto²

Vocabolario on line

spunto2 spunto2 s. m. [der. di spuntare1]. – 1. a. Nel linguaggio teatrale, le prime parole di una battuta sussurrate dal suggeritore all’attore; anche la prima parola di una frase musicale, sufficiente [...] a far ricordare l’intera frase. Di qui, dare lo s., accennare le prime note di un motivo, le prime parole di una poesia o di un brano, sufficienti a richiamare alla memoria tutto il resto. b. estens. Suggerimento, ... Leggi Tutto

one man show

Vocabolario on line

one man show ‹u̯ḁ′n mën šóu› locuz. ingl. (propr. «spettacolo fatto da un solo uomo»; pl. one man shows ‹u̯ḁ′n mën šóu∫›), usata in ital. come s. m. – Spettacolo, spec. teatrale, cabarettistico o di [...] varietà, con un solo attore (o una sola attrice) in scena ... Leggi Tutto

padovanèlla

Vocabolario on line

padovanella padovanèlla s. f. [der. dell’agg. padovano]. – 1. Calessino a due ruote con un solo posto. 2. Nel gergo teatrale, sinon. più antico e oggi meno usato di carrettella. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

maquillage

Vocabolario on line

maquillage ‹makii̯àaˇ∫› s. m., fr. [der. di maquiller «truccare», se maquiller «truccarsi»]. – 1. Trucco, ritocco del volto praticato per abbellimento, o, da parte degli attori, per la necessità della [...] rappresentazione teatrale o delle riprese cinematografiche e televisive: fare il m. a un’attrice; tutte le mattine sta un’ora allo specchio per farsi il maquillage. 2. L’arte del truccare, del ritoccare il volto. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

trapelare²

Vocabolario on line

trapelare2 trapelare2 v. tr. [der. di trapelo] (io trapélo, ecc.), non com. – Fornire di trapelo, aggiungere per rinforzo: t. un carro con due buoi. In senso fig., nel gergo teatrale, detto di attore [...] celebre o comunque noto che si aggiunge per due o tre recite alla settimana a una compagnia di second’ordine ma composta di attori di un certo valore, per sollevarne le sorti. ◆ Part. pass., trapelato, ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 24 ... 38
Enciclopedia
residenza teatrale
residenza teatrale residènza teatrale locuz. sost. f. – Il teatro o un qualsiasi spazio teatralizzabile (quali piazze, aree archeologiche, fabbriche dimesse, ecc.) messi a disposizione a una compagnia professionale da enti pubblici (comuni,...
LA SCENA TEATRALE
La scena teatrale Silvana Sinisi Teatro e arti visive Il sodalizio tra la scena e le arti visive, uno dei baluardi dell’avanguardia novecentesca rilanciato dalla ricerca sperimentale degli anni Settanta, si riconferma agli albori del nuovo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali