• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
589 risultati
Tutti i risultati [589]
Comunicazione [128]
Arti visive [60]
Architettura e urbanistica [46]
Letteratura [35]
Storia [34]
Industria [33]
Diritto [31]
Militaria [27]
Medicina [25]
Fisica [23]

en plein air

Vocabolario on line

en plein air 〈ã plèn èr〉 locuz. avv., fr. (propr. «in piena aria»). – Fuori, all’aperto: teatro en plein air, lirica en plein air; attività ricreative en plein air. Si dice anche di dipinti eseguiti [...] all’esterno (non cioè in studio); con questo sign. anche soltanto plein air, sostantivato (v. plein air). Con uso fig., apertamente, davanti a tutti: non posso dirtelo en plein air!; non vorrai spogliarti ... Leggi Tutto

scenàrio

Vocabolario on line

scenario scenàrio s. m. [dal lat. tardo scaenarium «spazio per le scene», der. di scaena: v. scena]. – 1. L’insieme dei varî elementi (soprattutto quinte, fondali, luci) che costituiscono l’ambiente [...] avuto come sc. la piazza michelangiolesca del Campidoglio; il balletto è stato rappresentato nello sc. naturale del teatro romano di Fiesole. Più genericam., panorama, paesaggio di particolare bellezza: lo sc. grandioso delle Dolomiti; dalla terrazza ... Leggi Tutto

showboat

Vocabolario on line

showboat 〈šóubëut〉 (o show-boat) s. ingl. [comp. di show «spettacolo» e boat «barca»] (pl. show-boats 〈šóubëuts〉), usato in ital. al masch. – Battello fluviale attrezzato a teatro e dotato di una troupe [...] di attori che, nell’Ottocento, percorreva i grandi fiumi degli Stati Uniti d’America per dare spettacoli ... Leggi Tutto

sceneggiare

Vocabolario on line

sceneggiare v. tr. [der. di scena] (io scenéggio, ecc.). – Ridurre un testo narrativo, dividendolo in scene e sviluppandolo in dialoghi, in forma adatta a essere rappresentato in teatro o realizzato [...] cinematograficamente, o trasmesso alla radio o alla televisione: sc. un racconto, un romanzo; sc. un soggetto cinematografico, sviluppare in forma dialogata un testo, dividendolo in sequenze e scene e ... Leggi Tutto

semivuòto

Vocabolario on line

semivuoto semivuòto agg. [comp. di semi- e vuoto]. – Per metà o per gran parte vuoto: una bottiglia s.; il teatro era s.; tenne il suo discorso in un’aula fredda e semivuota. ... Leggi Tutto

fumoir

Vocabolario on line

fumoir 〈fümu̯àar〉 s. m., fr. [der. di fumer «fumare»]. – Sala per fumatori, e anche atrio di un albergo, di un teatro e sim. destinato a fumatori. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

scènico

Vocabolario on line

scenico scènico agg. e s. m. [dal lat. scaenĭcus, agg. e s. m., gr. σκηνικός] (pl. m. -ci). – 1. agg. Di scena, della scena: apparato, allestimento sc.; arte sc.; effetti, artifici sc.; azione, rappresentazione [...] occupa tutta la parete fra il palcoscenico e la sala (v. arcoscenico). Anche, meno com., riservato alla rappresentazione sulla scena, al teatro: spettacoli sc.; tutte le molte sere ch’io esposi al pubblico le nuove sc. favole mie (C. Gozzi). 2. s. m ... Leggi Tutto

moralità

Vocabolario on line

moralita moralità s. f. [dal lat. tardo moralĭtas -atis]. – 1. Qualità, condizione di ciò che è conforme a principî morali: la m. di un’azione; m. di costumi; libro, spettacolo, film di scarsa m., persona [...] Controriforma), caratterizzata da intenzioni morali o satiriche e intessuta di figure allegoriche; il nome si estese poi a molte opere drammatiche che si staccavano dal teatro sacro per confondersi con i primi saggi di imitazione teatrale classica. ... Leggi Tutto

aerotàttico¹

Vocabolario on line

aerotattico1 aerotàttico1 agg. [comp. di aero- e tattico 1] (pl. m. -ci). – Nel linguaggio milit., di sistema atto a pianificare e controllare operazioni tattiche aeree secondo i principî e la regolamentazione [...] dell’aerocooperazione; cooperazione a., l’opera che le forze aeree di un teatro operativo svolgono d’intesa e in appoggio alle forze di superficie, sia terrestri sia navali. ... Leggi Tutto

stagióne

Vocabolario on line

stagione stagióne s. f. [lat. statio -ōnis, propr. «sosta, fermata», der. di stare «stare fermo»; cfr. stazione]. – 1. Ciascuno dei quattro intervalli di tempo (s. astronomiche) nei quali l’anno resta [...] estendersi per più stagioni astronomiche) in cui normalmente si svolgono manifestazioni artistiche, sportive e sim.: la s. lirica al teatro dell’Opera; la s. di prosa; le compagnie che si avvicenderanno nella prossima s. teatrale; l’orchestra è stata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40 ... 59
Enciclopedia
teatro
teatro Edificio o complesso architettonico costruito e attrezzato per rappresentazioni sceniche. Spettacolo, sia come singola rappresentazione teatrale, sia come genere. Il t. come edificio: l’antichità In Grecia, nell’età omerico-micenea,...
Teatro
L’apertura dei teatri è subordinata al rilascio di apposita licenza da parte delle competenti autorità. Nello specifico, ai sensi dell’art. 80 del R.D. n. 773/1931, il comune, subentrato all’autorità di pubblica sicurezza sulla base del d.P.R....
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali