tubercolosi
tubercolòṡi s. f. [der. di tubercolo]. – 1. Malattia infettiva e contagiosa dell’uomo e di alcuni animali (soprattutto bovini, e altri a sangue caldo), provocata da uno schizomicete parassita, [...] della specie Mycobacterium tuberculosis, comunem. noto come bacillo di Koch (dal nome del medico e batteriologo ted. Robert Koch che lo scoprì nel 1882), e caratterizzata dalla produzione, negli organi, di focolai elementari formati da componenti ...
Leggi Tutto
grip
‹ġrip› s. ingl. [dal v. (to) grip «afferrare», che è dall’ant. alto-ted. grīfan (cfr. griffa, grinfia, grippare)] (pl. grips ‹ġrips›), usato in ital. al masch. – Genericam., presa, impugnatura. [...] Nel linguaggio del golf, l’impugnatura del bastone, ricoperta di un rivestimento di gomma ...
Leggi Tutto
grippare
v. intr. [dal fr. gripper, propr. «afferrare, agganciare», dal franco *grīpan, affine all’ant. alto-ted. grīfan (v. griffa, grinfia)] (aus. avere). – Verificarsi di un grippaggio tra superfici [...] metalliche: il motore ha grippato. Meno com. l’uso trans. (con valore causativo), provocare un grippaggio: ho grippato un pistone ...
Leggi Tutto
bidello
bidèllo s. m. (f. -a) [dal lat. mediev. bidellus, dal franco *bidal «messaggero»; cfr. ted. mod. Büttel «sergente», ingl. beadle «messaggero»]. – Qualifica generica del personale di servizio [...] delle scuole elementari e degli istituti d’istruzione media e superiore, incaricato della pulizia e della custodia dei locali oltre che di altri servizî interni ...
Leggi Tutto
strass
s. m. [dal ted. Strass 〈štràas〉, tratto dal nome dell’inventore, il viennese J. Strasser (sec. 18°)]. – Cristallo particolarmente ricco in piombo, adatto per il suo forte potere rifrangente all’imitazione [...] del diamante (rispetto al quale ha durezza inferiore) e, se colorato con piccole quantità di ossidi metallici, anche di altre pietre preziose: una spilla, un paio di orecchini, un pettinino di strass; ...
Leggi Tutto
rocambola
rocàmbola s. f. [dal fr. rocambole «aglio di Spagna», che a sua volta è dal ted. Rockenbolle «id.», comp. di un 1° elemento incerto e bolle «cipolla»]. – Altro nome della specie Allium scorodoprasum, [...] detta comunem. aglio romano ...
Leggi Tutto
criptocalvinista
s. m. e f. [comp. di cripto- e calvinista] (pl. m. -i). – Nome con cui furono designati polemicamente (in ted. Kryptokalvinisten) i seguaci del riformista Filippo Melantone (1497-1560), [...] accusati dai luterani di coperta adesione al calvinismo ...
Leggi Tutto
vinilo
vìnilo s. m. (f. -a) [adattam. di voce germanica che significa propr. «guerriero»; cfr. ant. alto ted. winnan «combattere»], letter. – Altro nome, usato per lo più al plur., con cui erano chiamati [...] i Longobardi: il Vinilo barbuto, Ridiscendendo da i castelli immuni (Carducci) ...
Leggi Tutto
Biedermeier
‹bìidërmaiër› s. neutro, ted. [dal nome di un personaggio fittizio inventato dai poeti A. Kussmaul e L. Eichrodt tra il 1815 e il 1848, per indicare un bravo Tizio qualsiasi (bieder significa [...] infatti «onesto, dabbene», ma anche «ingenuo, semplicione», e Maier, Meier, con le loro varianti Mayer, Meyer, Mayr sono cognomi molto diffusi in Germania), assunto a rappresentante del tedesco medio, ...
Leggi Tutto
federa
fèdera s. f. [voce di origine longob.; cfr. ant. alto ted. fëdera]. – Sacchetto di tela, con bottoni o lacci, che fa parte della biancheria da letto come copertura del guanciale. ◆ Dim. federina. ...
Leggi Tutto
TED Sigla di transferred electron device, con la quale si indica in elettronica un dispositivo a semiconduttore usato negli oscillatori a bassa potenza per microonde.