• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
lingua italiana
1168 risultati
Tutti i risultati [1168]
Industria [100]
Geologia [82]
Storia [74]
Chimica [63]
Militaria [61]
Arti visive [56]
Medicina [55]
Biologia [54]
Alimentazione [53]
Botanica [50]

oggettività

Vocabolario on line

oggettivita oggettività s. f. [der. di oggettivo, sull’esempio del ted. Objektivität]. – 1. In genere, carattere di ciò che è oggettivo (nel sign. 1 della voce): o. della conoscenza, di un giudizio, [...] di un fenomeno. In filosofia, carattere dell’oggetto in quanto tale, ossia in quanto realtà esistente per sé stessa o pensata da un soggetto; anche, sinon. di oggetto inteso come realtà che si contrappone ... Leggi Tutto

Bundestag

Vocabolario on line

Bundestag ‹bùndëstaak› s. m., ted. (propr. «dieta federale»). – Termine con cui si designò dal 1815 al 1866 l’assemblea federale rappresentativa degli stati della Confederazione germanica. Dal 1949 è [...] il nome della Camera bassa della Repubblica Federale di Germania ... Leggi Tutto

oggètto

Vocabolario on line

oggetto oggètto s. m. [dal lat. mediev. obiectum, neutro sostantivato di obiectus, part. pass. di obicĕre «porre innanzi»; propr. «ciò che è posto innanzi (al pensiero o alla vista)»]. – 1. In filosofia, [...] degli o. smarriti; è vietato toccare gli o. esposti. O. d’arte (traduz. del fr. objet d’art, ted. Kunstgegenstand), nel linguaggio delle arti figurative, denominazione della categoria dei prodotti delle arti minori, distinta dalla pittura e dalla ... Leggi Tutto

bùnker

Vocabolario on line

bunker bùnker (o bùncher) s. m. [dall’ingl. bunker ‹bḁ′ṅkë›; nel sign. 3 dal ted. Bunker ‹bùṅkër›, che a sua volta è dall’ingl.]. – 1. Deposito di combustibile, specialmente solido, a bordo di navi, [...] sulle locomotive ferroviarie e nei sili. 2. Nel golf, ostacolo artificiale costituito da uno scavo o da una depressione del terreno, colmati di sabbia, per rendere più difficile il colpo del giocatore. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA – TRASPORTI NELLA STORIA – TRASPORTI TERRESTRI

mitteleuropèo

Vocabolario on line

mitteleuropeo mitteleuropèo agg. e s. m. (f. -a)[adattam. del ted. mitteleuropäisch, a sua volta der. di Mitteleuropa, comp. di mittel «medio, di mezzo» e Europa]. – Che si riferisce alla Mitteleuropa; [...] abitante della Mitteleuropa, denominazione entrata nel linguaggio politico-economico europeo verso la metà del sec. 19° per indicare la parte centrale dell’Europa, costituita in prevalenza da paesi di ... Leggi Tutto

biogenìa

Vocabolario on line

biogenia biogenìa s. f. [dal ted. Biogenie, comp. del gr. βίος «vita» e tema γεν- «nascere»], non com. – In biologia: 1. L’evoluzione, collettiva e individuale, degli esseri viventi. 2. Sinon. di biogenesi. ... Leggi Tutto

Sauerkraut

Vocabolario on line

Sauerkraut 〈∫àuërkraut〉 s. neutro, ted. [comp. di sauer «agro, acido» e Kraut «erba»: quindi propr. «erba acida»], usato in ital. al masch. – Nome tedesco (noto anche in Italia) dei crauti o salcrauti. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

jungermanniali

Vocabolario on line

jungermanniali (o jungermaniali) s. f. pl. [lat. scient. Jungermanniales, dal nome del genere Jungermannia, che è dal nome del botanico ted. L. Jungermann (1572-1653)]. – Ordine di piante epatiche con [...] circa 9000 specie (delle quali 250 in Europa), distribuite in numerose famiglie, che vivono in tutto il mondo in luoghi umidi e ombrosi, sul terreno, sulle scorze degli alberi, su rocce, ecc.; presentano ... Leggi Tutto

lacmòide

Vocabolario on line

lacmoide lacmòide s. m. [dall’ingl. lacmoid, der. di lacmus, che è dal ted. Lackmus: v. laccamuffa]. – Colorante sintetico, noto anche con il nome di azzurro di resorcina; si presenta in cristalli di [...] colore violetto, splendenti, e viene usato in chimica come indicatore ... Leggi Tutto

isba

Vocabolario on line

isba (o isbà) s. f. [adattam. del russo izba, ant. istŭba, forse dal germ. *stuba, cfr. ted. Stube e ital. stufa]. – Caratteristico tipo di abitazione rustica russa di tronchi d’albero, con tetto spiovente [...] o piatto, costituita da un unico ambiente diviso da paraventi e leggeri tramezzi e riscaldato da una grande stufa in muratura sulla quale vi è anche posto per dormire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 33 ... 117
Enciclopedia
TED
TED Sigla di transferred electron device, con la quale si indica in elettronica un dispositivo a semiconduttore usato negli oscillatori a bassa potenza per microonde.
TED
TED TED 〈ti-i-di o, all'it., ti-é-di o tèd〉 [ELT] Sigla dell'ingl. Transferred Electron Device.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali