ghisa1
ghiṡa1 s. f. [dal fr. guise, forma rara per gueuse, voce di origine ted.]. – Prodotto siderurgico consistente in una lega ferro-carbonio contenente carbonio in una percentuale compresa tra 1,9% [...] e 6,5% (con un valore medio intorno al 3,5%) oltre a diversi altri elementi (silicio, manganese, zolfo, fosforo, ecc.) sempre presenti come impurezze nei minerali di ferro di partenza o aggiunti per determinati ...
Leggi Tutto
Stuka
〈štùuka〉 s. m., ted. [accorciamento di Sturzkampfflugzeug «aereo da combattimento in picchiata»] (pl. Stukas 〈štùukas〉). – Nome con cui era noto nella seconda guerra mondiale l’aereo Junkers 87, [...] costruito in molte varianti e impiegato per il bombardamento in picchiata: aveva un equipaggio di due uomini, era solitamente armato con due mitragliatrici e portava un carico di 2000 kg ...
Leggi Tutto
valacco
agg. e s. m. (f. -a) [ant. slavo Vlachu, a sua volta dall’ant. ted. Walh, nome dei gruppi etnico-linguistici di tradizione prima gallica e poi latina della zona danubiana] (pl. m. -chi). – Della [...] Valàcchia, regione storica compresa tra i Carpazî e il Danubio, che costituisce la zona meridionale dell’attuale Romania: il territorio v., l’economia v.; la tormentata storia della regione v.; le popolazioni, ...
Leggi Tutto
neisseriacee
neisseriàcee ‹naise-› s. f. pl. [lat. scient. Neisseriaceae, dal nome del genere Neisseria, che è dal nome del medico ted. A. Neisser (1855-1916)]. – Famiglia di batterî eubatteriali parassiti, [...] la cui specie più nota è Neisseria gonorrhoeae, agente della gonorrea, che si trova nelle mucose ma può passare in circolo e localizzarsi nelle articolazioni e nelle meningi dei mammiferi ...
Leggi Tutto
Festspiel
〈féstšpiil〉 s. neutro ted. [comp. di Fest «festa» e spiel «gioco, rappresentazione»] (pl. Festspiele 〈féstšpiilë〉), usato in ital. al masch. – Spettacolo teatrale, musicale o cinematografico, [...] organizzato, con intenti celebrativi, in occasione di festività religiose o civili ...
Leggi Tutto
hamburger
‹hä′mbëëġë› s. angloamer. [dal ted. Hamburger «amburghese, abitante di Amburgo»] (pl. hamburgers ‹hä′mbëëġë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹am-bùrġer›). – Specie di medaglione [...] di carne tritata, cotta sulla griglia o in padella, e spesso servita con ketchup, senape, cipolla tritata, bacon, patatine fritte, oppure con un uovo all’occhio di bue disposto sopra a fine cottura ...
Leggi Tutto
hamster
‹hä′mstë› s. ingl. [voce di area germ., come il ted. Hamster ‹hàmstër›] (pl. hamsters ‹hä′mstë∫›), usato in ital. al masch. (e pronunciato comunem. ‹àmster›). – Altro nome del criceto comune, [...] roditore della famiglia dei cricetidi ...
Leggi Tutto
Rotguss
〈róotġus〉 s. m., ted. [comp. di rot «rosso» e Guss «getto» in senso metallurgico] (pl. Rotgüsse 〈róotġüsse〉). – Termine usato talvolta anche in Italia per indicare i bronzi contenenti piccole [...] quantità di zinco ...
Leggi Tutto
merger
‹më′ëǧë› s. ingl. [der. di (to) merge «sommergere, estinguere, per assorbimento»] (pl. mergers ‹më′ëǧë∫›), usato in ital. al masch. – Nel linguaggio econ., raggruppamento d’imprese di carattere [...] finanziario: è termine equivalente del ted. Konzern (v.). ...
Leggi Tutto
Rotliegendes
〈róotliiġëndës〉 s. neutro, ted. (propr. «strato rosso»), usata in ital. al masch. (e spesso nella forma Rotliegende). – Termine introdotto dai geologi tedeschi (e spesso usato dai geologi [...] italiani) per indicare le formazioni costituite da arenarie rosse a facies continentale, caratteristiche del permiano inferiore di tipo germanico ...
Leggi Tutto
TED Sigla di transferred electron device, con la quale si indica in elettronica un dispositivo a semiconduttore usato negli oscillatori a bassa potenza per microonde.