Diktat /dik'ta:t/, it. /'diktat/ (o, all'ital., diktat) s. m., ted. (propr. "dettato"). - 1. (polit.) [trattato di pace imposto dai vincitori] ≈ ‖ ultimatum. 2. (estens.) [ogni volontà unilaterale che [...] viene imposta, anche iron.: i d. della moda] ≈ imposizione, legge, ordine, ukase ...
Leggi Tutto
dinamo /'dinamo/ s. f. [dal ted. Dynamo, abbrev. di dynamoelektrische (Maschine) "(macchina) dinamoelettrica"], invar. - (elettrotecn.) [macchina rotante per convertire energia meccanica in energia elettrica [...] a corrente continua e viceversa] ≈ ‖ alternatore. ⇑ generatore ...
Leggi Tutto
ordalia /or'dalja/ o /orda'lia/ s. f. [dal lat. mediev. ordalium, ingl. ant. ordal "giudizio di Dio"; cfr. ted. Urteil "giudizio"]. - (stor.) [nel medioevo, prova rischiosa a cui si sottoponeva un accusato [...] e il cui esito era considerato responso divino] ≈ giudizio di Dio ...
Leggi Tutto
benzina /ben'dzina/ s. f. [der. di benzo-, col suff. -ina, sul modello del ted. Benzin]. - (chim.) [miscela di idrocarburi] ≈ ‖ gas, gasolio, metano, nafta, petrolio. ⇑ carburante, combustibile. ● Espressioni: [...] benzina super ≈ (fam.) super, supercarburante; fam., fare benzina ≈ fare rifornimento, rifornirsi ...
Leggi Tutto
berlina¹ s. f. [forse dal ted. ant. bretling "asse, tavola"]. - 1. (stor.) [pena infamante, usata soprattutto nel medioevo, consistente nel portare il condannato in luogo esposto al pubblico] ≈ ‖ gogna. [...] 2. (fig.) [forma di pubblica umiliazione] ≈ derisione, dileggio, gogna, (pubblico) ludibrio, (pubblico) oltraggio, ridicolo, scherno. ‖ beffa, (lett.) berta. ● Espressioni: esporre (o mettere) alla (o ...
Leggi Tutto
super-io /supe'rio/ s. m. [traduz. del ted. Über-Ich], invar. - (psicanal.) [istanza psichica che regola il comportamento morale, per lo più con iniziale maiusc.] ≈ super-ego. ‖ ego, Es, io. ...
Leggi Tutto
superuomo /supe'rwɔmo/ s. m. [comp. di super- e uomo, calco del ted. Übermensch] (pl. superuòmini). - 1. (filos.) [in alcune filosofie ottocentesche, uomo carismatico a cui spettano speciali missioni politiche]. [...] 2. (estens., iron.) [uomo che si ritiene superiore agli altri] ≈ borioso, (pop.) pallone gonfiato, presuntuoso, vanaglorioso. ↑ (iron.) padreterno, (iron.) semidio ...
Leggi Tutto
oscurantismo s. m. [der. di oscurare, sul modello dell'ingl. obscurantism, del ted. Obskurantismus e del fr. obscurantisme]. - [atteggiamento di opposizione sistematica al diffondersi dell'istruzione, [...] al progresso, all'evoluzione sociale] ≈ codinismo, (non com.) misoneismo, (non com.) neofobia, reazionarismo. ↓ conservatorismo. ↔ illuminismo, modernismo, progressismo, riformismo. ↑ rivoluzionarismo ...
Leggi Tutto
TED Sigla di transferred electron device, con la quale si indica in elettronica un dispositivo a semiconduttore usato negli oscillatori a bassa potenza per microonde.