birra s. f. [voce di origine germ. (cfr. ted. Bier)]. - 1. [bevanda moderatamente alcolica ottenuta dalla fermentazione del malto d'orzo] ≈ (ant., lett.) cervogia. 2. (fig.) [risorse fisiche: ha ancora [...] molta b.] ≈ forza, energia, resistenza, tenuta. ▲ Locuz. prep.: a tutta birra ≈ a gran velocità, a tutt'andare, a tutta velocità, di gran carriera. ↓ rapidamente, velocemente ...
Leggi Tutto
bitter /'bit:er/ s. m. [dall'oland. (e anche ted. e ingl.) bitter "amaro"]. - (enol.) [bevanda amara, alcolica o analcolica, stimolante dell'appetito] ≈ aperitivo. ‖ digestivo. ...
Leggi Tutto
bivacco s. m. [dal fr. bivac, bivouac, prob. dal ted. svizz. biwacht "guardia notturna di riserva"] (pl. -chi). - 1. [sistemazione all'aperto di truppe o esploratori, spec. di notte] ≈ accampamento, attendamento, [...] campo. ‖ fermata, sosta, stazionamento. 2. (fig.) [ambiente molto disordinato e rumoroso] ≈ [→ BORDELLO (2. a)] ...
Leggi Tutto
blinda s. f. [dal fr. blinde, dal ted. Blende "schermo"]. - (milit.) [copertura resistente, sistemata in modo da proteggere personale e materiale] ≈ corazza, protezione, rinforzo. ...
Leggi Tutto
blitz /blits/, it. /blits/ s. ingl. [dal ted. Blitz, propr. "lampo", abbrev. di Blitzkrieg "guerra-lampo"], usato in ital. al masch. - 1. (milit.) [operazione militare eseguita con estrema rapidità e precisione] [...] ≈ attacco, incursione, irruzione. 2. (polit., giorn.) [manovra politica compiuta di sorpresa] ≈ colpo di mano, ribaltone ...
Leggi Tutto
Panzer /'pantsər/, it. /'pantser/ (o, all'ital., panzer) s. m., ted. [dall'ital. panciera, panziera, che indicò anticam. una parte dell'armatura]. - 1. (milit.) [veicolo cingolato e corazzato, in dotazione [...] all'esercito tedesco durante la 2a guerra mondiale] ≈ carro armato. 2. (fig.) [persona risoluta, che avanza abbattendo qualsiasi ostacolo] ≈ carro armato. ↔ (tosc., spreg.) cacadubbi, coniglio, (fam.) ...
Leggi Tutto
teddy boy /'tɛdI 'bɔI/, it. /'tɛd:i 'bɔi/ locuz. ingl. [da Teddy, dim. di Edward "Edoardo", e boy "ragazzo"], usata in ital. come s. m. - (soc.) [persona che compie atti di vandalismo o violenza] ≈ giovinastro, [...] hooligan, teppista ...
Leggi Tutto
tedesco /te'desko/ [lat. mediev. theodiscus "volgare, popolare", sulla base del ted. ant. theod "volgo"]. - ■ agg. 1. [della Germania, appartenente alla Germania: i costumi t.] ≈ (lett.) alemanno, (spreg.) [...] crucco, germanico, (lett.) teutonico. 2. (estens., fam.) [di persona, che opera in modo preciso e severo, come sono ritenuti fare i tedeschi: questa scuola ha un direttore t.] ≈ duro, inflessibile, intransigente, ...
Leggi Tutto
papista s. m. e f. [der. di papa; la voce è stata usata dapprima da Lutero (ted. Papist)] (pl. m. -i). - 1. (stor.) [denominazione usata dai protestanti per indicare gli appartenenti alla Chiesa di Roma] [...] ≈ cattolico. 2. (estens.) [sostenitore del potere temporale del papa, per lo più in senso spreg.] ≈ clericale, (region.) papalino. ‖ guelfo, neoguelfo. ↔ anticlericale, antipapale, antipapalino, antipapista. ...
Leggi Tutto
paprica /'paprika/(o paprika) s. f. [dal serbocr., ungh. e ted. paprika, propr. "peperone", der. di papar "pepe", lat. piper "pepe"]. - (gastron.) [polvere di colore rosso, ricavata da alcune varietà di [...] peperone] ≈ capsico, pepe rosso, pimento rosso ...
Leggi Tutto
TED Sigla di transferred electron device, con la quale si indica in elettronica un dispositivo a semiconduttore usato negli oscillatori a bassa potenza per microonde.