saga s. f. [dal ted. Sage, norreno saga, dello stesso tema di segja "dire"]. - (crit.) [racconto epico, per lo più delle antiche letterature nordiche: la s. dei Nibelunghi] ≈ epopea, leggenda. ...
Leggi Tutto
elsa /'elsa/ s. f. [dall'ant. alto-ted. helza]. - (arm.) [traversa metallica posta alla base dell'impugnatura delle spade] ≈ coccia, guardamano, guardia, paramano. ‖ impugnatura. ...
Leggi Tutto
tombacco s. m. [voce di origine orient., attrav. il fr. tombac e il ted. Tombak] (pl. -chi). - (metall.) [lega di rame e zinco, di colore dal giallo chiaro al rosso, malleabile e duttile] ≈ ‖ crisocalco, [...] oricalco, princisbecco ...
Leggi Tutto
emmental /'ɛm:ental/ s. m. [dallo svizzero-ted. Emment(h)al, nome di una valle della Svizzera centr.]. - (gastron.) [formaggio stagionato di pasta dura, elastica e di sapore dolce, con grandi buchi radi] [...] ≈ ‖ groviera, gruyère ...
Leggi Tutto
tomografia /tomogra'fia/ s. f. [dal ted. Tomographie, comp. del gr. tómos "sezione", qui "strato", e di -graphie "-grafia"]. - (med.) [tecnica di indagine che consente di ottenere immagini di determinate [...] sezioni del corpo] ≈ stratigrafia ...
Leggi Tutto
TED Sigla di transferred electron device, con la quale si indica in elettronica un dispositivo a semiconduttore usato negli oscillatori a bassa potenza per microonde.