Würstel /'wyrstəl/, it. /'wu(r)stel/ (o, all'ital., wurstel) s. m., ted. [dim. di Wurst "salsiccia"]. - (gastron.) [impasto di carne tritata a forma cilindrica che si consuma lessato o arrostito] ≈ ‖ salsiccia, [...] salsicciotto ...
Leggi Tutto
allergia /al:er'dʒia/ s. f. [dal ted. Allergie, comp. del gr. állos "altro" e érgon "attività"]. - 1. (med.) [reazione patologica dell'organismo a contatto con determinate sostanze] ≈ ‖ anafilassi, idiosincrasia, [...] intolleranza, ipersensibilità. 2. (fig., scherz.) [insofferenza nei confronti di qualcosa, con le prep. a, per, verso: avere l'a. allo (per lo, verso lo) studio] ≈ antipatia, avversione, idiosincrasia, ...
Leggi Tutto
zar /tsar/ s. m. [dal bulg. car, russo carˊ, slavo ant. cĭsarĭ, come il got. kaisar (da cui il ted. Kaiser), dal lat. Caesar "Cesare"]. - (stor.) [titolo che in passato si dava ai sovrani della Russia [...] e degli stati slavi] ≈ ‖ imperatore, Kaiser, re ...
Leggi Tutto
genotipo s. m. [dal ted. Genotypus, comp. di Gen "gene" e gr. týpos "tipo"]. - (biol.) [insieme dei caratteri che costituiscono il patrimonio genetico di un individuo e che questi è in grado di trasmettere [...] alla propria discendenza] ≈ ‖ genoma. ↔ ‖ *fenotipo ...
Leggi Tutto
alt [dal ted. halt "ferma"]. - ■ interiez. [comando che viene dato per arrestare la marcia o un'attività in corso] ≈ altolà, basta, fermo, stop. ↔ avanti, via. ■ s. m. [il comando stesso: dare, intimare [...] l'a.] ≈ altolà, stop. ↔ avanti, via (libera) ...
Leggi Tutto
mesmerismo s. m. [dal nome del medico ted. F. A. Mesmer (1734-1815)]. - (filos.) [teoria che suppone la presenza, nei minerali e negli esseri viventi, di un'energia utilizzabile a fini terapeutici] ≈ magnetismo [...] animale ...
Leggi Tutto
proteggere /pro'tɛdʒ:ere/ [dal lat. protĕgĕre, der. di tegĕre "coprire", col pref. pro-¹] (io protèggo, tu protèggi, ecc.; pass. rem. protèssi, proteggésti, ecc.). - ■ v. tr. 1. a. [mettere al riparo, [...] anche fig., per lo più con la prep. da del secondo arg.: p. il corpo dal freddo; p. gli occhi dalla luce] ≈ coprire, difendere, parare, preservare, riparare, [dalla luce e sim.] schermare. ↔ esporre, scoprire. ...
Leggi Tutto
proteina s. f. [der. del gr. prō̂tos "primo, principale" o prōtêios "che occupa la prima posizione", termine coniato in ted. (Protein) o in fr. (protéine) dal chimico oland. G. Mulder nel 1838]. - (biochim.) [...] [sostanza organica, formata da una o più catene di aminoacidi, che costituisce il principale componente del protoplasma cellulare] ≈ protide ...
Leggi Tutto
zig-zag /dzig'dzag/ (o zigzag) s. m. [dal fr. zigzag, ted. Zickzack, da Zacke "punta"]. - [linea o movimento che procede in direzioni opposte o divergenti spezzandosi e formando una serie di angoli: in [...] quel punto la strada fa una serie di z.] ≈ giravolta, serpeggiamento, serpeggìo, serpentina, (non com.) zigzagamento. ⇑ curva ...
Leggi Tutto
metafonesi /metafo'nɛzi/ s. f. [traduz. del ted. Umlaut "trasformazione di suono", comp. di meta- (per indicare mutamento) e -fonesi]. - (ling.) [fenomeno fonetico per cui il timbro di una vocale, spesso [...] quella accentata, cambia assimilandosi più o meno a una vocale o semivocale prossima, per lo più quella di sillaba finale] ≈ metafonia ...
Leggi Tutto
TED Sigla di transferred electron device, con la quale si indica in elettronica un dispositivo a semiconduttore usato negli oscillatori a bassa potenza per microonde.