storicismo
s. m. [der. di storico, foggiato sull’esempio del ted. Historismus]. – Con sign. generico, orientamento di pensiero che mira a comprendere ogni manifestazione umana riportandola al concreto [...] Italia tra la fine del 19° e gli inizî del 20° secolo, sulla base di influenze culturali diverse: in partic., s. tedesco, sorto con W. Dilthey (1833-1911), che, in polemica con il positivismo, rivendica l’autonomia e il valore delle scienze storiche ...
Leggi Tutto
q, Q
(cu o qu) s. f. o m. – Sedicesima lettera dell’alfabeto latino. Nell’alfabeto fenicio e poi in quelli semitici indicava la consonante enfatica traslitterata nel presente Vocabolario come q (da altri [...] anche essere un’altra u, come per es. in equus). Fedeli alla pronuncia latina sono rimasti l’italiano e l’inglese, il tedesco conserva il gruppo qu nei latinismi, ma lo pronuncia kv; il francese lo pronuncia k, in pochissime parole ku̯ o kü̯; lo ...
Leggi Tutto
aiutare
(ant. e poet. aitare, atare) v. tr. [lat. adiutare, der. di adiuvare «aiutare», part. pass. adiutus]. – 1. a. Prestare ad altri la propria opera in momenti di difficoltà o per cose che non sarebbero [...] per fare del proprio meglio: aiùtati che Dio t’aiuta; aiutarsi con le mani, coi piedi, con i proprî mezzi, ecc.; mi sono aiutato, per farmi capire, con quel po’ di tedesco che ricordavo. ◆ Part. pres. aiutante, anche come sost. (v. la voce). ...
Leggi Tutto
angoscia
angòscia s. f. [lat. angŭstia: v. angustia] (pl. -sce). – 1. Respiro affannoso: quella angoscia Che m’avacciava un poco ancor la lena (Dante). 2. Stato di ansia e di sofferenza intensa che affligge [...] nel linguaggio della psichiatria, psicologia e psicanalisi, anche perché in altre lingue (come l’inglese e il tedesco) non sussiste tale duplicità di termini, preferendosi trattare e denominare questo stato come ansia, anche se talvolta persiste ...
Leggi Tutto
samoano
agg. e s. m. (f. -a). – Delle isole Samòa, situate nel cuore del Pacifico meridionale e costituenti un arcipelago diviso tra lo stato di Samoa, indipendente dal 1962 (già Samoa occidentali, protettorato [...] tedesco fino al 1914 e poi cadute sotto l’amministrazione della Nuova Zelanda), e le Samoa orientali, facenti parte degli Stati Uniti d’America: la lingua s. (e, come s. m., il samoano), lingua parlata nelle isole Samoa, da poco meno di 300.000 ...
Leggi Tutto
biofilia
s. f. In psicologia e in biologia, amore per la vita, tendenza innata a concentrare il proprio interesse sulla vita e sui processi vitali. ◆ Lo psicanalista, dopo aver letto l' ultima pagina [...] termine biophilia (biofilia in it.) viene adoperato nello studio The Anatomy of Human Destructiveness (1973) dallo psicoanalista tedesco Erich Fromm (1900-1980), naturalizzato statunitense, nel significato che oggi conserva di 'amore per la vita', in ...
Leggi Tutto
contratto alla tedesca
loc. s.le m. Accordo sottoscritto da formazioni politiche di diverso orientamento sulla base di punti programmatici condivisi, come premessa vincolante di un’alleanza di governo, [...] le altre forze politiche. (Simona Zappulla, Agi.it, 5 aprile 2018, Politica) • Di Maio formalizza la proposta di un contratto alla tedesca da firmare in alternativa con Lega o Pd. Berlusconi mina il terreno attaccando il M5S. Il Pd, con i renziani ...
Leggi Tutto
copia e incolla
(copia-e-incolla, copia/incolla, copincolla) loc. s.le m. inv. 1. In informatica, l'operazione con cui si seleziona una porzione di testo o un blocco di dati per riprodurli o all'interno [...] copia/incolla di quello dei grillini. (Giornale.it, 19 febbraio 2014, Interni, Video) • «Fare copia e incolla del sistema tedesco in Italia credo sia impossibile» [Marco Gay, imprenditore, a proposito delle leggi sul mercato del lavoro nei due Paesi ...
Leggi Tutto
cisessuale
agg. e s. m. e f. Nell'àmbito degli studi di genere, che, chi percepisce in modo positivo la corrispondenza fra la propria identità di genere e il proprio sesso biologico. ◆ Le donne cisessuali [...] cisessuale poco più che ventenne e vivo all’estero. Quanto devo aspettare prima di chiedere al mio amante tedesco, ipersensibile sulla questione dell’olocausto, di assecondare la mia più grande (e finora irrealizzata) fantasia sessuale, ovvero il ...
Leggi Tutto
effetto Streisand
(Effetto Streisand) loc. s.le m. Diffusione vasta e incontrollabile di un'informazione, in particolare nella Rete, come effetto del tentativo da parte di qualcuno di nasconderla. ◆ [...] da un volontario svizzero, quindi al riparo dalle folgori della polizia francese, è stato tradotto in inglese e in tedesco e risulta uno dei più consultati degli ultimi giorni. (Alberto Mattioli, Stampa.it, 9 aprile 2013, Esteri) • [tit.] Effetto ...
Leggi Tutto
tedesco Il complesso dei dialetti della famiglia germanica occidentale, diffusa come lingua nazionale e ufficiale nelle attuali Germania, Austria e parte della Svizzera (➔ Germania).
tedesco
Guido Favati
" Germanico ", " della Germania ". In Cv I VI 8 è infatti in parallelo con d'Italia: uno abituato di latino non distingue, s'elli è d'Italia, lo volgare [inghilese] da lo tedesco; né lo tedesco, lo volgare italico dal...