anglosfera
(Anglosfera) s. f. Nella geopolitica, insieme di nazioni di lingua inglese legate da reciproche relazioni basate su affinità storico-politiche, diplomatiche, economiche, militari e culturali. [...] della Difesa e falco in capo, Rumsfeld, l'ha insultata a più riprese. I vignettisti banchettano, con caricature del tedesco panciuto in lederhosen o del francese con baffetti sottili, esatto equivalente del solito americano con cappellone da cow boy ...
Leggi Tutto
ravanare
v. tr. Negli usi colloquiali, rovistare, rimestare creando disordine; usato anche in senso fig. ♦ Tra tutti i Bunnymen ci sembrano i più bravi e giustamente i più rinomati. I più svelti a ravanare [...] , di altri particolari che arricchissero la storia. E sono incappato nel Lunometro, cioè il Lunometer. È una delle invenzioni di un signore tedesco che si chiamava Hans Peter Luhn, nato nel 1896 e morto nel 1964. (Antonio Dini, Sole 24 Ore.com, 18 ...
Leggi Tutto
sleeping concert
(Sleeping concert) loc. s.le m. Concerto notturno, che prepara e accompagna il sonno del pubblico, adagiato su lettini o altri giacigli; sleep concert. ♦ Chi vorrà potrà portarsi sacco [...] anni Ottanta l'americano Robert Rich, le cui sperimentazioni sonore hanno aperto la via seguita negli anni Novanta dal duo tedesco Deep Space Network. (Marco Valsecchi, Sole 24 Ore.com, 25 ottobre 2012, Domenica24) • Chiudono il festival la musica ...
Leggi Tutto
s. f. e m. inv. In senso polemico, chi comprende le ragioni del più volte presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e quindi sta dalla sua parte. ♦ "Putinversteher" è neologismo tedesco che indica [...] difficile parlare in un dibattito ormai militarizzato. (Donatella Di Cesare, Stampa.it, 6 marzo 2022, Editoriali).
Voce tedesca (letteralmente ‘chi capisce – e quindi sostiene – Putin’), attestata in quella lingua, nello scritto, a partire dal 2014 ...
Leggi Tutto
tedesco Il complesso dei dialetti della famiglia germanica occidentale, diffusa come lingua nazionale e ufficiale nelle attuali Germania, Austria e parte della Svizzera (➔ Germania).
tedesco
Guido Favati
" Germanico ", " della Germania ". In Cv I VI 8 è infatti in parallelo con d'Italia: uno abituato di latino non distingue, s'elli è d'Italia, lo volgare [inghilese] da lo tedesco; né lo tedesco, lo volgare italico dal...