• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
98 risultati
Tutti i risultati [98]
Zoologia [51]
Botanica [25]
Medicina [13]
Biologia [9]
Anatomia [8]
Anatomia morfologia citologia [5]
Industria [5]
Alta moda [4]
Vita quotidiana [4]
Moda [4]

dermaschèletro

Vocabolario on line

dermascheletro dermaschèletro s. m. [comp. di derma- e scheletro]. – In anatomia comparata, scheletro calcareo, secreto dalle cellule del derma e ricoperto dal tegumento, che riveste il corpo degli echinodermi, [...] ora in forma di larghe placche saldate le une alle altre e costituenti una rigida corazza (echinoidi), ora articolate e mobili in modo da permettere movimenti più o meno ampî (asteroidi, ofiuroidi, crinoidi), ... Leggi Tutto

ocellare

Vocabolario on line

ocellare agg. [der. di ocello]. – In zoologia, che ha forma di ocello (nel sign. 2 del termine), come per es. le macchie o., dette anche più brevemente ocelli, che si trovano sul tegumento di alcuni [...] animali (penne della coda dei pavoni, ali delle farfalle, ecc.) ... Leggi Tutto

ocèllo

Vocabolario on line

ocello ocèllo s. m. [dal lat. ocellus, dim. di ocŭlus «occhio»]. – In zoologia: 1. Occhio semplice degli insetti e di altri artropodi, che consta di una lente e di uno strato cellulare sensibile (rètina); [...] ., delle meduse). 2. Ciascuna delle macchie di pigmento (dette anche macchie ocellari o, meno com., macchie oculiformi) che si trovano sul tegumento di alcuni animali, di forma tondeggiante e circondata da una zona chiara (ocelot, tacchino ocellato). ... Leggi Tutto

dermatożòo

Vocabolario on line

dermatozoo dermatożòo s. m. [comp. di dermato- e -zoo]. – Denominazione generica (di solito usata al plur.) degli animali parassiti della cute, alcuni dei quali (zecche, pidocchi, ecc.) trascorrono tutta [...] o gran parte della loro vita sul tegumento cutaneo, altri (pulci, cimici, ecc.) lo attaccano solo occasionalmente. ... Leggi Tutto

iridocito

Vocabolario on line

iridocito (o iridocita) s. m. [comp. di irido- e -cito (o -cita)]. – In anatomia comparata, cellula specializzata del tegumento (talora detta guanoforo), comune a molti vertebrati inferiori, che contiene [...] microcristalli incolori di guanina, orientati regolarmente (rifrattosomi); conferisce la caratteristica colorazione iridescente alla pelle dei pesci ... Leggi Tutto

dermoterata

Vocabolario on line

dermoterata dermotèrata s. m. pl. [comp. di dermo- e del gr. τέρας -ατος «mostruosità»]. – In biologia, denominazione generica delle anomalie del tegumento esterno (ispessimenti, discromie, ecc.). ... Leggi Tutto

bùccia

Vocabolario on line

buccia bùccia s. f. [etimo incerto] (pl. -ce). – 1. Corteccia delle piante, quand’è ancora molle: innestare a buccia. 2. Nel frutto, involucro più o meno consistente, variamente colorato, che riveste [...] frasi ellittiche, allusive: la solita b. di banana!). Per estens., anche di tuberi e sim. (patate, ecc.), e, nell’uso com., il tegumento seminale di mandorle e sim. 3. a. La pelle di alcuni animali, come le serpi. b. scherz. La pelle dell’uomo, spec ... Leggi Tutto

lepidosàuri

Vocabolario on line

lepidosauri lepidosàuri s. m. pl. [lat. scient. Lepidosauria, comp. di lepido- e -saurus «-sauro»]. – In zoologia, sottoclasse di rettili, che comprende i rincocefali e gli squamati, distribuiti dal [...] periodo permiano superiore all’epoca attuale, caratterizzati da estremità sviluppate, atte alla deambulazione e al nuoto, e dal tegumento ricoperto di squame. ... Leggi Tutto

ànopli

Vocabolario on line

anopli ànopli s. m. pl. [lat. scient. Anopla, dal gr. ἄνοπλος «disarmato»]. – Ordine di vermi nemertini con proboscide inerme (in contrapposizione all’altro ordine, degli enopli, con proboscide armata [...] di stiletti); hanno il sistema nervoso centrale incluso nello spessore della parete muscolare del corpo o addirittura sotto lo spessore del tegumento. ... Leggi Tutto

leptòstraci

Vocabolario on line

leptostraci leptòstraci (o leptòstrachi) s. m. pl. [lat. scient. Leptostraca, comp. di lepto- e -ostraca (v. -ostraci)]. – In zoologia, ordine di piccoli crostacei malacostraci, esclusivamente marini: [...] hanno corpo con tegumento sottile e trasparente, ricoperto da uno scudo bivalve che si prolunga in avanti in un rostro assai sviluppato e dotato di mobilità, piedi toracici simili tra loro; le prime quattro paia di appendici addominali bifide sono ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Enciclopedia
tegumento
tegumento botanica T. dell’ovulo Involucro che avvolge la nocella; può essere semplice o doppio, e in questo secondo caso distinto in primina e secondina. Origina il t. seminale (➔ spermoderma). In alcuni casi, nel processo di formazione del...
tegumento
tegumento Il rivestimento di un organo o di un intero organismo; se il t. riveste un una cavità interna è detto endotelio, se invece costituisce una barriera protettiva verso l’esterno è detto epitelio.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali