• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
543 risultati
Tutti i risultati [543]
Industria [99]
Vita quotidiana [96]
Alta moda [88]
Moda [88]
Arti visive [80]
Architettura e urbanistica [45]
Medicina [40]
Storia [38]
Arredamento e design [34]
Comunicazione [33]

rinvoltura

Vocabolario on line

rinvoltura s. f. [der. di rinvolto, part. pass. di rinvolgere], non com. – 1. L’operazione del rinvolgere. 2. Ciò che serve per rinvolgere. In partic., nell’uso tosc., la tela robusta e grossolana, o [...] altro materiale simile, usata un tempo per involgere ciò che si spediva ... Leggi Tutto

penżigliare

Vocabolario on line

penzigliare penżigliare (o pengigliare) v. intr. [adattam., secondo penzolare, del fr. pendiller, der. di pendre «pendere»] (aus. avere), tosc. ant. – Penzolare, pendere dall’alto: una sua gatta ... [...] di Berto pengigliare tra li piè del deschetto (Sacchetti); gli penzigliava da una mano un fazzolettone di tela patriarcale (Faldella). ◆ Part. pres. penżigliante (o pengigliante), anche come agg., penzolante: le tappezzerie erano poche, affumicate ... Leggi Tutto

colpèuriṡi

Vocabolario on line

colpeurisi colpèuriṡi s. f. [comp. di colpo- e tema del gr. εὐρύνω «dilatare»]. – In ostetricia e ginecologia, metodo di dilatazione incruenta della vagina (in caso di stenosi, o per necessità relative [...] al parto), consistente nell’introdurre in essa un sacchetto idrostatico di tela o seta gommata, che viene poi disteso con acqua sterile. ... Leggi Tutto

taffettà

Vocabolario on line

taffetta taffettà (meno com. taffetà; ant. tafettà, taffettano o taffetano o tafettano) s. m. [dal fr. taffetas, e questo dal pers. tāftè, propr. «tessuto»]. – 1. Tessuto in armatura tela, senza rovescio, [...] compatto, liscio e uniforme, costituito un tempo esclusivamente da filati di seta, oggi anche da fibre sintetiche o artificiali (fibre poliamidiche, poliesteri, raion), utilizzato spec. per foderami e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

cuscino

Vocabolario on line

cuscino s. m. [lat. mediev. coxinum, der. di coxa «coscia», quindi «cuscino per sedere»]. – 1. Specie di sacchetto di forma rettangolare, quadrata, opp. tonda, ovale, generalmente di tela e ricoperto [...] di una federa o, per usi ornamentali, di stoffe pregiate o di pelle, imbottito di lana, piume, crine, gommapiuma, ecc.: c. da letto, i c. del divano (non è rispettata dall’uso la distinzione etimologica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

scuòla

Vocabolario on line

scuola scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente [...] sconosciuta ma appartenente al gruppo di scolari che operavano accanto a un artista noto o che da esso furono influenzati: una tela della s. di Raffaello; analogam., affresco di s. senese, di s. veneta, e sim. Frequente la locuz. fare scuola, trovare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ISTITUZIONI

ciambèlla

Vocabolario on line

ciambella ciambèlla s. f. [etimo incerto]. – 1. Pasta dolce, di farina, uova, zucchero e altri ingredienti, che si cuoce in forma di cerchio, con un vuoto nel mezzo (v. anche buccellato); pane a c., [...] viene posto nel letto, sotto il corpo delle persone malate, per prevenire o alleviare le piaghe da decubito; cerchio di tela impermeabile imbottita o di gomma piena d’aria, per tenersi a galla nuotando; cerchio di panno attorcigliato per portar pesi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA MATEMATICA – ALIMENTAZIONE

càscio

Vocabolario on line

cascio càscio s. m. [prob. der. del lat. capsa «recipiente»]. – Specie di cornice a telaio che si poneva nelle forme di tela metallica adoperate per la fabbricazione della carta a mano e che, con l’altezza [...] dell’orlo, determinava la quantità di pasta trattenuta e quindi lo spessore del foglio ... Leggi Tutto

mèstica

Vocabolario on line

mestica mèstica s. f. [der. di mesticare]. – Nella tecnica della pittura a olio, mescolanza di varî colori diluiti con olio (di lino, ecc.), che si stende sul supporto (tela o legno) prima di dipingere. ... Leggi Tutto

mesticare

Vocabolario on line

mesticare v. tr. [lat. *mixticare, der. di mixtus, part. pass. di miscēre «mescolare»] (io mèstico, tu mèstichi, ecc.), non com. – 1. Mescolare insieme le varie sostanze con cui si preparano i colori [...] per dipingere; mescolare i colori sulla tavolozza amalgamandoli per ottenere la tonalità voluta. Anche, preparare una tela o una tavola applicandovi la mestica. 2. Anticam., sinon. generico di mescolare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 55
Enciclopedia
tela
tela botanica Mal della t. Malattia delle piante determinata dal fungo deuteromicete Sclerotinia libertiana, nella sua forma miceliare e conidica, piuttosto frequente su piantine coltivate nei semenzai e nelle serre. Il nome è dovuto al micelio,...
TELA
TELA Giovanni Treccani . È una delle armature tessili fondamentali, la più semplice, la più legata; sopra una trama levano tutti i fili dispari e sopra la seguente tutti i fili pari (v. armatura; tessitura). Comunemente col nome di tela s'intende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali