• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
543 risultati
Tutti i risultati [543]
Industria [99]
Vita quotidiana [96]
Alta moda [88]
Moda [88]
Arti visive [80]
Architettura e urbanistica [45]
Medicina [40]
Storia [38]
Arredamento e design [34]
Comunicazione [33]

Kitsch

Vocabolario on line

Kitsch 〈kič〉 s. m., ted. [propr. «scarto»; prob. der. del ted. dialettale kitschen «intrugliare»]. – 1. Nell’uso com., produzione di oggetti presuntamente artistici, ma in realtà caratterizzati da ornamentazione [...] a gran numero di persone a scapito della sua autenticità e unicità; sostituzione dei materiali originarî (carta anziché tela, plastica invece di avorio, alterazione di colori e dimensioni, e analogam., nella musica, sovrapposizione di un ritmo di ... Leggi Tutto

panno

Vocabolario on line

panno s. m. [lat. pannus]. – 1. a. Nome generico di ogni tipo di tessuto; con questo sign., comunissimo un tempo, è oggi raro, ed è sostituito da stoffa o da termini specifici (lana, tela, cotone, ecc.); [...] quasi sempre al sing. per indicare la materia: un rotolo, una pezza di p.; panno per abiti; come buon sartore Che com’elli ha del p. fa la gonna (Dante); al plur., per indicare collettivamente i varî tessuti: ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ALTA MODA – MODA

cièlo

Vocabolario on line

cielo cièlo s. m. [lat. caelum; in grafia tarda coelum]. – 1. La volta emisferica che sembra limitare verso l’alto la nostra visione e la cui base circolare sembra posare sull’orizzonte (in astronomia [...] letto, il tetto del baldacchino. b. In scenotecnica, cieli (o arie; anche cieletti) sono gli elementi di scenario in tela, dipinti a cieli nuvolosi o sereni che, sospesi alla graticciata, servono a coprirne la visibilità; sono costituiti da diversi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIRURGIA

amitto

Vocabolario on line

amitto (ant. ammitto) s. m. [dal lat. amictus -us, der. di amicire «coprire, vestire»]. – Indumento liturgico formato da un rettangolo di tela di lino che copre le spalle del sacerdote, sotto il camice [...] (nell’uso dei sacerdoti romani), o sopra (nell’uso dei sacerdoti ambrosiani e maroniti): simbolo, secondo il Pontificale romano, della mortificazione del pensiero ... Leggi Tutto

portapénne

Vocabolario on line

portapenne portapénne s. m. [comp. di portare e penna], invar. – 1. Asticciola di legno o di materia plastica, a un’estremità della quale si inserisce il pennino per scrivere. 2. Contenitore, costituito [...] nel passato da un astuccio di legno, poi da una busta di pelle, tela, materiale sintetico, in cui gli scolari conservavano l’occorrente per scrivere (penne, matite, gomme, ecc.). 3. Vaschetta o contenitore di forma varia che si usa tenere sulla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN

coracle

Vocabolario on line

coracle ‹kòrëkl› s. ingl. [ant. corougle, che è dal gallese corwgl; cfr. irland. curach] (pl. coracles ‹kòrëkl∫›), usato in ital. al masch. – Piccolo battello con ossatura di legno o di vimini, ricoperto [...] di tela o feltro incatramati o cuoio, usato per la pesca nel Galles o in Irlanda. ... Leggi Tutto

indiana

Vocabolario on line

indiana s. f. [dal fr. indienne, der. di Inde «India»]. – Tela sottilissima, per lo più di cotone, stampata a colori vivaci, proveniente in origine dalle Indie e molto in voga nel principio del sec 19°: [...] un bellissimo scialle lungo ... d’i., a pizzo e frangiato (Pirandello). Nota già nel sec. 17°, se ne fecero anche altri usi, per es. per farne tende, dette anch’esse abbreviatamente indiane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARREDAMENTO E DESIGN – ALTA MODA – MODA

portatovagliòlo

Vocabolario on line

portatovagliolo portatovagliòlo s. m. [comp. di portare e tovagliolo]. – Busta di carta, di tela, di stoffa o d’altro, oppure anello (di metallo, anche prezioso, di legno, di materiale plastico, ecc.), [...] in cui si ripone il tovagliolo perché non si confonda con quelli di altri commensali ... Leggi Tutto

shirting

Vocabolario on line

shirting 〈šë′ëtiṅ〉 s. ingl. [der. di shirt «camicia»], usato in ital. al masch. – Tessuto di cotone ad armatura tela, usato soprattutto per la confezione di camicie. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

porte-enfant

Vocabolario on line

porte-enfant 〈pòrt ãfã′〉 s. m. [voce pseudo-francese («porta-bambino»)], invar. – Specie di sacchetto, di tela, picchè, seta, ecc., con la parte posteriore leggermente imbottita in funzione di materassino [...] e quella anteriore più corta, spesso decorato con ricami e guarnizioni, usato per introdurvi il neonato e portarlo agevolmente fuori, oggi sostituito dalla carrozzina o dalla culla da viaggio, ma ancora ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 55
Enciclopedia
tela
tela botanica Mal della t. Malattia delle piante determinata dal fungo deuteromicete Sclerotinia libertiana, nella sua forma miceliare e conidica, piuttosto frequente su piantine coltivate nei semenzai e nelle serre. Il nome è dovuto al micelio,...
TELA
TELA Giovanni Treccani . È una delle armature tessili fondamentali, la più semplice, la più legata; sopra una trama levano tutti i fili dispari e sopra la seguente tutti i fili pari (v. armatura; tessitura). Comunemente col nome di tela s'intende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali