• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
543 risultati
Tutti i risultati [543]
Industria [99]
Vita quotidiana [96]
Alta moda [88]
Moda [88]
Arti visive [80]
Architettura e urbanistica [45]
Medicina [40]
Storia [38]
Arredamento e design [34]
Comunicazione [33]

linguétta

Vocabolario on line

linguetta linguétta s. f. [dim. di lingua]. – 1. Piccola lingua; come vezz., la lingua di un bambino o di un piccolo animale. Fig., in senso iron. o scherz., di persona maldicente, pettegola o impertinente: [...] foggiati a lingua o di prolungamenti in forma di lingua; per es.: l’ancia di uno strumento a fiato; la strisciolina di tela, panno, cuoio che in indumenti o altro si fa entrare nella fibbia o serve per abbottonare; la striscia di pelle che nelle ... Leggi Tutto

dipinto²

Vocabolario on line

dipinto2 dipinto2 s. m. [part. pass. di dipingere, sostantivato]. – Pittura, opera di pittore: i d. del Beato Angelico; un d. a olio, un d. su tela, ecc. ... Leggi Tutto

piràmide

Vocabolario on line

piramide piràmide s. f. [dal lat. pyrămis -ĭdis, e questo dal gr. πυραμίς -ίδος, nome d’origine incerta, connesso in età ellenistica col greco πῦρ «fuoco», e considerato come allusivo alla forma delle [...] piramidale. c. In marina, uno dei tre elementi dei segnali di lontananza, costituito da due armature metalliche triangolari rivestite di tela dipinta di nero, che s’intersecano ad angolo retto così da assumere a distanza la forma di piramide. d. In ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

paranchétto

Vocabolario on line

paranchetto paranchétto (o paranchino) s. m. [dim. di paranco]. – Nei velieri a vele quadre, p. di terzarolo, paranco che, fissato all’estremità dei pennoni, serve per sollevare vicino al pennone la [...] tela da ripiegare, facilitando il lavoro dei gabbieri che devono prendere i terzaroli. ... Leggi Tutto

perlato

Vocabolario on line

perlato agg. [der. di perla]. – 1. Ornato di perle. In araldica, attributo delle figure e spec. delle corone e delle croci ornate di perle. 2. Che ha l’aspetto, il colore, la lucentezza della perla: [...] che ha un timbro limpido, nitido: il viso dolce, p., sonoro (Svevo). 4. Punto p., punto di ricamo frequente negli antichi ricami su tela, a base di nodi che assumono l’aspetto di tante perline. 5. letter. Cosparso di goccioline fitte (cfr. il più com ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARALDICA E TITOLI NOBILIARI

perlinato

Vocabolario on line

perlinato agg. e s. m. [der. di perlina]. – 1. agg. Detto di schermo per proiezioni cinematografiche, di uso domestico o didattico, fatto di tela cosparsa di innumerevoli minuscole perline di vetro per [...] aumentare la brillanza. 2. s. m. Corona di piccole semisfere a rilievo che orna il bordo di certe monete circondando la figura contenuta nel campo. 3. s. m. Nelle costruzioni civili, tavolato di rivestimento ... Leggi Tutto

marocchinare¹

Vocabolario on line

marocchinare1 marocchinare1 (meno com. marrocchinare) v. tr. [der. di marocchino2]. – Sottoporre pelli di capra alla marocchinatura. Per estens., conferire con speciali procedimenti l’aspetto del marocchino [...] a pelli o a tessuti. ◆ Part. pass. marocchinato, anche come agg.: pelle, tela marocchinata. ... Leggi Tutto

cavallétto

Vocabolario on line

cavalletto cavallétto s. m. [propr., dim. di cavallo]. – 1. a. Elemento costruttivo, formato da quattro gambe, riunite due a due a V rovesciata e collegate, da vertice a vertice, da una traversa orizzontale; [...] tre gambe (simile al telaio che regge la lavagna, detto anch’esso cavalletto), usato dai pittori per appoggiare la tavola o la tela da dipingere; in varie locuz., indica l’attività stessa del dipingere, soprattutto a olio: mettere sul c., avere sul c ... Leggi Tutto

cornétta²

Vocabolario on line

cornetta2 cornétta2 s. f. [der. di corno1, sul modello del fr. cornette]. – 1. ant. a. Bandierina a due punte usata come insegna di comando da milizie a cavallo; analoga bandiera con le stesse funzioni [...] che portava la cornetta (anche s. m.): il c. di cavalleria, o porta stendardo (Montecuccoli). 2. Caratteristica cuffia di tela inamidata a larghe tese, portata per oltre due secoli e fino al 1964 dalle suore della comunità religiosa delle Figlie ... Leggi Tutto

fustèlla

Vocabolario on line

fustella fustèlla s. f. [der. di fusto]. – 1. Utensile d’acciaio che serve per tagliare pezzi in forma di disco (o anche di altre forme) da fogli di cartone, pelli, stoffa, lamiere metalliche, ecc.: [...] di diametro diverso, per forare (esercitando una forte pressione a mano contro l’altra mascella) cartone, panno, cuoio, tela, ecc. 2. Nella tecnica mineraria, carotiere usato nel carotaggio del terreno con sonde a percussione (è detto anche carotiere ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 41 ... 55
Enciclopedia
tela
tela botanica Mal della t. Malattia delle piante determinata dal fungo deuteromicete Sclerotinia libertiana, nella sua forma miceliare e conidica, piuttosto frequente su piantine coltivate nei semenzai e nelle serre. Il nome è dovuto al micelio,...
TELA
TELA Giovanni Treccani . È una delle armature tessili fondamentali, la più semplice, la più legata; sopra una trama levano tutti i fili dispari e sopra la seguente tutti i fili pari (v. armatura; tessitura). Comunemente col nome di tela s'intende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali