• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
543 risultati
Tutti i risultati [543]
Industria [99]
Vita quotidiana [96]
Alta moda [88]
Moda [88]
Arti visive [80]
Architettura e urbanistica [45]
Medicina [40]
Storia [38]
Arredamento e design [34]
Comunicazione [33]

camiciòtto

Vocabolario on line

camiciotto camiciòtto s. m. [accr. di camicia]. – Specie di tunica o anche blusa corta a vita, di cotone o di tela, indossata talvolta da artigiani durante il lavoro. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

paraónde

Vocabolario on line

paraonde paraónde s. m. [comp. di para-1 e onda], invar. – Nella costruzione navale, basso riparo, disposto trasversalmente sul ponte di coperta di una nave, a poca distanza dalla prua, per limitare [...] il dilagare delle onde che si frangono su di essa. Nelle imbarcazioni non pontate, riparo di tela impermeabile che ricopre la prua. ... Leggi Tutto

camiṡàccio

Vocabolario on line

camisaccio camiṡàccio s. m. [pegg. di camisa, forma dial. di camicia]. – Camiciotto di tela robusta usato come tenuta di fatica dai marinai della marina militare. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

fisso

Vocabolario on line

fisso agg. [lat. fīxus, part. pass. di figĕre «figgere»]. – 1. a. Fissato, fermato stabilmente, detto di oggetti materiali, e in genere di cosa che rimane sempre in un luogo, che non si sposta: una lampada [...] grave punta (Ariosto), qui in senso fig., e con uso più propriam. verbale. 4. settentr. Fitto, in espressioni come: rete, tela f., pioggia f., pettine f., brodo f. (cioè denso, poco liquido), e simili. ◆ Avv. fissaménte, in modo fisso, fermo, stabile ... Leggi Tutto

bavaglino

Vocabolario on line

bavaglino s. m. [dim. di bavaglio]. – Tovagliolino corto e tagliato in tondo, spesso ricamato, anche di tessuto impermeabile, o di plastica, che si adatta al collo dei bambini per evitare che s’insudicino [...] di bava il vestito. Anche il tovagliolo di tela o di tessuto di spugna, di forma rettangolare o semicircolare, che si lega con due nastri al collo dei bambini quando mangiano. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

terzaròlo

Vocabolario on line

terzarolo terzaròlo (o terzeròlo; letter. terzaruòlo o terzeruòlo) s. m. [der. di terzo]. – 1. a. Nella marineria velica antica, la minore delle tre vele latine che, generalm., avevano le galee: Chi [...] : a tale scopo ogni vela porta da 2 a 4 file parallele di brevi cimette (matafioni) che, assicurate ad altrettante strisce di tela dette bende dei t., servono a legare il lembo di vela piegato (serrato) al pennone o al boma (la cimetta più lunga ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

sdegnare

Vocabolario on line

sdegnare v. tr. [lat. *disdignare (v. disdegnare)] (io sdégno, ecc.; v. degnare). – 1. Respingere, rifiutare o evitare cose o persone perché ritenute spregevoli, o contrarie alle proprie idee, o comunque [...] quando è diventato celebre sdegna perfino di salutare i vecchi amici; fig., letter., con riferimento a cose: su una rozza e grossa tela d’ispido canavaccio troppo male s’adattan ricami gentili di seta, e le perle e gli ori si sdegnano di comparire su ... Leggi Tutto

schiodare

Vocabolario on line

schiodare v. tr. [der. di chiodo, col pref. s- (nel sign. 4)] (io schiòdo, ecc.). – Privare dei chiodi, togliere i chiodi: s. un asse, una tavoletta; aprire levando i chiodi: s. il coperchio della cassa; [...] s. una cassa; s. l’uscio; staccare liberando dai chiodi: s. una tavola dal muro; s. una tela dalla cornice. Come intr. pron., schiodarsi, perdere i chiodi, aprirsi per lo staccarsi o allentarsi dei chiodi: la cassa si è schiodata; un tacco dello ... Leggi Tutto

cintura

Vocabolario on line

cintura s. f. [lat. cinctūra, der. di cingĕre «cingere»]. – 1. a. Striscia di pelle, di cuoio, di tessuto o d’altro materiale che si cinge intorno alla vita per sostenere la gonna, i pantaloni, o per [...] proteggerla in caso di incidente, o comunque per assicurarla saldamente al sedile in previsione di forti decelerazioni; anche la cinghia di tela e cuoio, con la quale gli operai esposti a pericolo di caduta si assicurano ai pali di sostegno. f. C. di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

orbace

Vocabolario on line

orbace s. m. [dal sardo orbaci, che è dall’arabo al-bazz «tela, stoffa», come l’ital. ant. albagio]. – Tessuto realizzato con metodi artigianali e composto da grossi filati di lana grezza di Sardegna, [...] molto resistente e impermeabile, e caratterizzato da una irregolarità del filato più o meno marcata; usato, spec. nel passato, per mantelli, cappotti, coperte e, ancora oggi, per costumi locali sardi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 42 ... 55
Enciclopedia
tela
tela botanica Mal della t. Malattia delle piante determinata dal fungo deuteromicete Sclerotinia libertiana, nella sua forma miceliare e conidica, piuttosto frequente su piantine coltivate nei semenzai e nelle serre. Il nome è dovuto al micelio,...
TELA
TELA Giovanni Treccani . È una delle armature tessili fondamentali, la più semplice, la più legata; sopra una trama levano tutti i fili dispari e sopra la seguente tutti i fili pari (v. armatura; tessitura). Comunemente col nome di tela s'intende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali