• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
543 risultati
Tutti i risultati [543]
Industria [99]
Vita quotidiana [96]
Alta moda [88]
Moda [88]
Arti visive [80]
Architettura e urbanistica [45]
Medicina [40]
Storia [38]
Arredamento e design [34]
Comunicazione [33]

sigillo

Vocabolario on line

sigillo s. m. [dal lat. sigillum, dim. di signum «segno»]. – 1. a. Impronta ottenuta su un supporto malleabile mediante l’apposizione di una matrice recante i segni distintivi di un’autorità, di una [...] adoperato, spec. da una pubblica autorità, per garantire una chiusura; per es., le strisce di carta o di tela che vengono incollate su porte e finestre, e opportunamente contrassegnate, per assicurarsi che nessuno entri indebitamente in un ambiente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO PUBBLICO – TRASPORTI TERRESTRI

ciòcia

Vocabolario on line

ciocia ciòcia s. f. [voce roman., di etimo incerto] (pl. -cie o -ce). – Calzare rustico di antichissima origine, un tempo di uso comune tra i contadini e i pastori dell’Italia centro-meridionale; è costituito [...] un pezzo di cuoio rettangolare, più grande della pianta del piede, attorno alla quale è rialzato per mezzo di corregge che, passando nei buchi degli orli, s’intrecciano sulla parte inferiore della gamba, di solito avvolta da una pezza di tela bianca. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

tessitura

Vocabolario on line

tessitura s. f. [der. di tessere]. – 1. Operazione artigianale o industriale che ha per scopo la fabbricazione di tessuti: si esegue al telaio con filati preventivamente sottoposti a varie operazioni [...] imbozzimatura, ecc.), attraverso varî tipi di intreccio (v. tessuto): la t. del lino, della canapa, della lana; t. di una pezza di tela, d’un lenzuolo. Anche il lavoro del tessere e il modo con cui si esegue: essere addetto alla t.; t. fitta, rada; e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASPETTI TECNICI – LAVORAZIONE DEI MATERIALI DI ORIGINE VEGETALE

svoltare²

Vocabolario on line

svoltare2 svoltare2 v. tr. [tratto da involtare, per sostituzione del pref. s- (nel sign. 1) a in-] (io svòlto, ecc.). – Svolgere ciò che è avvolto o, più propriam., ciò che è involtato: s. un cartoccio [...] di ciliegie, e più com. un pacco, un rotolo di tela. ... Leggi Tutto

invòglia

Vocabolario on line

invoglia invòglia s. f. [der. di involgere], ant. – Lo stesso che invoglio, nel senso generico di copertura, involucro, o tela, panno, ecc., che serve a involgere: lo sbrigai subitamente dall’i. (G. [...] Gozzi) ... Leggi Tutto

spedito

Vocabolario on line

spedito agg. [dal lat. expeditus, part. pass. di expedire: v. spedire]. – 1. Propriam., libero, sciolto da legami, da impedimenti, o anche da incombenze e compiti: Poi che, tacendo, si mostrò spedita [...] L’anima santa di metter la trama In quella tela ch’io le porsi ordita (Dante). Di qui, nell’uso com., libero da impacci, sciolto nei movimenti, e quindi svelto nel muoversi, nel procedere, o non impacciato, non trattenuto in altre manifestazioni, ... Leggi Tutto

serigrafìa

Vocabolario on line

serigrafia serigrafìa s. f. [comp. di seri(co) e -grafia]. – 1. Procedimento di stampa a uno o più colori, la cui forma è costituita da uno schermo di seta teso su un telaio, seta che viene sgrassata [...] , viene realizzato con una matrice ricavata fotograficamente; la stampa è eseguita a macchina su varî supporti (carta, tela, metallo, laminato plastico, vetro). La tecnica, sfruttando macchine diverse, può essere utilizzata per stampare su oggetti a ... Leggi Tutto

involgiménto

Vocabolario on line

involgimento involgiménto s. m. [der. di involgere]. – L’operazione dell’involgere. In senso concr., poco com., il materiale (carta, tela, ecc.) in cui un oggetto è involto. ... Leggi Tutto

facciòla

Vocabolario on line

facciola facciòla (letter. facciuòla) s. f. [der. di faccia]. – Ciascuna delle due strisce di tela bianca inamidata, che scendono dal colletto sul davanti dell’abito di alcuni ordini religiosi, e sopra [...] la toga dei magistrati nell’esercizio delle loro funzioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ABBIGLIAMENTO RELIGIOSO – ABBIGLIAMENTO PROFESSIONALE

invòlto²

Vocabolario on line

involto2 invòlto2 s. m. [dal prec., sostantivato]. – Pacco o fagotto di roba contenuta in carta, tela, ecc. che la avvolge coprendola e tenendola unita; cartoccio: un i. di dolci, di formaggi; carta [...] da involti; l’ho incontrato con un grosso i. sotto il braccio; meno com., la materia che involge: togliere l’involto. In botanica, sinon. ant. di invoglio. ◆ Dim. involtino (v.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 55
Enciclopedia
tela
tela botanica Mal della t. Malattia delle piante determinata dal fungo deuteromicete Sclerotinia libertiana, nella sua forma miceliare e conidica, piuttosto frequente su piantine coltivate nei semenzai e nelle serre. Il nome è dovuto al micelio,...
TELA
TELA Giovanni Treccani . È una delle armature tessili fondamentali, la più semplice, la più legata; sopra una trama levano tutti i fili dispari e sopra la seguente tutti i fili pari (v. armatura; tessitura). Comunemente col nome di tela s'intende...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali