avicularidi
aviculàridi s. m. pl. [lat. scient. Aviculariidae, der. del lat. avicŭla «piccolo uccello»]. – Famiglia di ragni diffusi in tutte le regioni tropicali del globo ma particolarmente nell’Amazzonia; [...] di notevoli dimensioni (il corpo può superare i 7 cm), hanno corpo peloso, non tessono la tela, e vivono nutrendosi di piccoli uccelli che catturano nei nidi, di piccoli mammiferi e serpenti o d’insetti che predano rincorrendoli. ...
Leggi Tutto
fondina1
fondina1 s. f. [dim. di fonda2]. – Borsa di cuoio o di tela nella quale si porta la pistola e spesso le munizioni di riserva. Tipi speciali sono: la f. ascellare, per portare la pistola quasi [...] sotto l’ascella sinistra, nascosta dalla giacca, che di solito è quella dell’abito borghese (permette al tiratore, in qualsiasi posizione si trovi, di estrarre con facilità l’arma); e la f. da sella, guaina ...
Leggi Tutto
contouring
s. m. Nella cosmesi, tecnica di trucco basata sull'uso di terre e correttori per ridefinire i contorni di naso, mento, guance, zigomi. ◆ Sembra il nome di una “diavoleria” creata dalla mente [...] ), allo scopo di migliorare la forma e i dettagli del volto. In altre parole, immaginate il vostro viso come una tela: con un abile gioco di chiaroscuri, proprio come facevano i grandi pittori del passato, potete nascondere i difetti ed evidenziare ...
Leggi Tutto
tela botanica Mal della t. Malattia delle piante determinata dal fungo deuteromicete Sclerotinia libertiana, nella sua forma miceliare e conidica, piuttosto frequente su piantine coltivate nei semenzai e nelle serre. Il nome è dovuto al micelio,...
TELA
Giovanni Treccani
. È una delle armature tessili fondamentali, la più semplice, la più legata; sopra una trama levano tutti i fili dispari e sopra la seguente tutti i fili pari (v. armatura; tessitura). Comunemente col nome di tela s'intende...