• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
il chiasmo
lingua italiana
285 risultati
Tutti i risultati [285]
Industria [71]
Arti visive [61]
Architettura e urbanistica [46]
Trasporti [39]
Trasporti terrestri [39]
Vita quotidiana [16]
Medicina [15]
Arredamento e design [15]
Fisica [14]
Industria aeronautica [12]

lancianavétte

Vocabolario on line

lancianavette lancianavétte s. m. [comp. di lanciare e navetta], invar. – Nell’industria tessile, complesso di organi che nel telaio meccanico provvede al lancio della navetta attraverso il passo d’ordito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

cavallétto

Vocabolario on line

cavalletto cavallétto s. m. [propr., dim. di cavallo]. – 1. a. Elemento costruttivo, formato da quattro gambe, riunite due a due a V rovesciata e collegate, da vertice a vertice, da una traversa orizzontale; [...] a coppie, per sostenere tavoli e piani di lavoro. b. C. da pittore, sostegno in legno, a due o tre gambe (simile al telaio che regge la lavagna, detto anch’esso cavalletto), usato dai pittori per appoggiare la tavola o la tela da dipingere; in varie ... Leggi Tutto

affilaraṡóio

Vocabolario on line

affilarasoio affilaraṡóio s. m. [comp. di affilare 1 e rasoio]. – Striscia di cuoio (detta anche coramella) su cui si passa il rasoio a lama libera per ridargli il filo; può essere tesa su un telaio [...] di supporto, terminante con un’impugnatura ... Leggi Tutto

cornice²

Vocabolario on line

cornice2 cornice2 s. f. [dal gr. κορωνίς -ίδος «linea curva, compimento» (der. di κορωνός «curvo»), prob. incrociato con cornix -icis «cornacchia», esistendo in greco (dalla stessa radice di κορωνός) [...] κορώνη «cornacchia» e «cornice2»]. – 1. Telaio di legno o d’altra materia, variamente sagomato, che inquadra un dipinto (o anche fotografie, specchi e sim.) per isolarlo dall’ambiente circostante e metterne in risalto i valori: una c. dorata, ... Leggi Tutto

battuta

Vocabolario on line

battuta s. f. [da battuto, part. pass. di battere]. – 1. a. Atto del battere, colpo, percossa: ha dato una bella b. in terra; anche segno di un colpo ricevuto battendo contro qualche cosa: guarda che [...] di un fiume, spec. nelle curve, contro un punto della sponda, e il luogo stesso dove batte. 3. La parte, sia del telaio fisso (b. fissa o controbattuta) sia di quello mobile (b. mobile) di un infisso, in corrispondenza della quale i due battenti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

parasale

Vocabolario on line

parasale s. m. [comp. di para-1 e sala2], invar. – Nei veicoli ferroviarî, dispositivo per lo più costituito da piastre d’acciaio fissate al telaio in corrispondenza dei punti dove sono situate le boccole [...] delle sale; esse permettono di mantenere in posizione le sale stesse durante la marcia del veicolo pur consentendo gli spostamenti verticali e trasversali conseguenti alla sospensione elastica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TRASPORTI TERRESTRI

gabbia

Vocabolario on line

gabbia gàbbia s. f. [lat. cavea, der. di cavus «cavo1»]. – 1. a. Arnese di forma e dimensioni svariate, costituito generalmente da un telaio di legno o di ferro, con vimini o regoletti di legno o fili [...] di ferro disposti in modo tale da formare una trama a sbarre o recinto; è usato per tenervi rinchiusi uccelli in cattività o anche, nella caccia al capanno e nella uccellagione, per contenere gli uccelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – ANATOMIA

longheróne

Vocabolario on line

longherone longheróne (o longaróne; meno com. lungheróne o lungaróne) s. m. [adattamento, secondo la voce prec., del fr. longeron, connesso con long «lungo»]. – Membratura resistente disposta in senso [...] longitudinale rispetto alla struttura di cui fa parte. In partic., nel telaio dei veicoli, sono così chiamate le travi di fiancata; nelle costruzioni aeronautiche le travi portanti della struttura alare; nei ponti metallici, le travi secondarie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA – TRASPORTI TERRESTRI

postìccio

Vocabolario on line

posticcio postìccio agg. e s. m. [dall’ant. apposticcio, che è il lat. tardo appositicius, der. di apposĭtus, part. pass. di apponĕre «porre accanto»] (pl. f. -ce). – 1. a. Aggiunto o applicato dopo, [...] dopo il vogavanti. In questo e nel seguente sign., fu in uso anche apposticcio. c. s. m. Nella costruzione delle galee, grande telaio di travi di legno, che correva a murata, da poppa a prua, al di sopra dell’orlo dello scafo, e sporgeva di circa 1 ... Leggi Tutto

tessiménto

Vocabolario on line

tessimento tessiménto s. m. [der. di tessere]. – 1. Forma rara per tessitura. 2. Termine con cui nella lavorazione tessile si indica talora la trama. Piano di t., nel telaio per tessere, il piano formato [...] dai fili di trama e d’ordito durante la tessitura ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 22 ... 29
Enciclopedia
telaio
Dispositivo mediante il quale si esegue la tessitura, dotato perciò di organi adatti all’intreccio della trama e dell’ordito (➔ tessitura). Ossatura strutturale costituita da vari elementi, per lo più travi e piastre disposti in modo da formare...
TELAIO
TELAIO Enrico CASTIGLIA Paolo LATTANZI . Ingegneria (fr. cadre, portique; sp. marco, bastidor; ted. Rahmen; ingl. frame). - Si dice telaio un sistema elastico piano, formato da elementi ad asse retto o curvo, connessi a incastro per le...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali