• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
webtv
180 risultati
Tutti i risultati [180]
Fisica [21]
Biologia [12]
Industria [12]
Lingua [11]
Matematica [11]
Diritto [10]
Militaria [8]
Storia [8]
Medicina [7]
Trasporti [7]

informazióne

Vocabolario on line

informazióne s. f. [der. di informare; cfr. lat. informatio -onis «nozione, idea, rappresentazione» e in epoca tarda «istruzione, educazione, cultura»]. – 1. ant. e raro. L’azione dell’informare, di dare [...] messaggi in quanto successioni statistiche di eventi, a ciascuno dei quali è associata una certa quantità d’informazione; è variamente applicata oltre che alle telecomunicazioni anche alla teoria dei calcolatori, alla genetica, alla linguistica, ecc. ... Leggi Tutto

esplorare

Thesaurus (2018)

esplorare 1. MAPPA ESPLORARE significa cercare di scoprire e di conoscere, servendosi dei mezzi opportuni, ciò che è sconosciuto o nascosto o ciò che qualcun altro cerca di tenere nascosto (e. le posizioni [...] diagnosticare un’eventuale malattia, utilizzando diversi metodi: manuali, chirurgici o strumentali. 5. Infine, nella tecnica delle telecomunicazioni, esplorare un’immagine vuol dire farne l’analisi, decomponendo l’immagine che si deve trasmettere in ... Leggi Tutto

zona

Thesaurus (2018)

zona 1. MAPPA Una ZONA è innanzitutto una parte di una superficie o di uno spazio (l’alternarsi sul terreno di zone d’ombra e di luce; affresco con molte zone da restaurare); 2. MAPPA in particolare, [...] in cui viene divisa la superficie terrestre dal punto di vista del clima (z. polare, equatoriale, temperata). 7. Nelle telecomunicazioni, infine, si chiama zona il nastro di carta su cui viene stampato il testo dei messaggi ricevuti per telegrafo ... Leggi Tutto

Internet

Thesaurus (2018)

Internet 1. MAPPA La parola inglese INTERNET indica, nel mondo delle telecomunicazioni e dell’informatica, un vasto insieme di reti di computer interconnesse fra loro in modo che ciascun utente, con [...] gli opportuni codici di accesso, possa collegarsi a tutta la rete e utilizzarne le risorse in qualsiasi località del mondo; il sistema rappresenta uno dei più potenti mezzi di raccolta e diffusione dell’informazione ... Leggi Tutto

posta

Thesaurus (2018)

posta 1. MAPPA La POSTA è il servizio pubblico che provvede alla spedizione e alla consegna di corrispondenza, pacchi ecc. (spedire per p.). 2. MAPPA Quando si fa riferimento all’organizzazione del [...] a bella posta a stretto giro di posta fare la posta a qualcuno fermo posta posta in gioco poste e telecomunicazioni poste e telegrafi Citazione Racconta della sua attesa della posta. Vedeva il postino arrivare sotto la villetta; Corrado Alvaro, Quasi ... Leggi Tutto

Price cap

Neologismi (2022)

price cap (Price Cap, price-cap) loc. s.le m. inv. Metodo di regolazione dei prezzi dei servizi pubblici, utilizzato anche in Italia nell'industria, nell'energia e nei servizi di telecomunicazioni, volto [...] a vincolare il tasso di crescita di un aggregato di prezzi o tariffe, stabilendo un tetto di riferimento. ◆ L'indicizzazione delle tariffe proposta da Agnes è una soluzione già sperimentata all'estero, ... Leggi Tutto

Smombie

Neologismi (2022)

smombie s. f. e m. inv. Chi cammina per strada senza alzare lo sguardo dallo smartphone, rischiando di inciampare, scontrarsi con altre persone, attraversare la strada in modo pericoloso. ♦ Il verbo a [...] forte. Un problema di ordine pubblico, che ha fatto impennare il numero di incidenti. Così ieri il Garante per le telecomunicazioni di Seul ha rilasciato un servizio che blocca lo smartphone quando il suo proprietario muove più di cinque passi. Gli ... Leggi Tutto

fonìa

Vocabolario on line

fonia fonìa s. f. [uso sostantivato del suffisso prec.]. – 1. Nelle telecomunicazioni, termine abbreviato con cui si qualificano in generale le trasmissioni di suoni (telefoniche, radiofoniche, radiotelefoniche, [...] ecc.) in contrapp. a quelle di immagini e a quelle di testi: emissioni, collegamenti in f., in contrapp. a emissioni, collegamenti video, opp. in grafia. 2. In linguistica, emissione fonica, sinon. poco ... Leggi Tutto

passivo

Vocabolario on line

passivo agg. [dal lat. tardo passivus, der. di passus, part. pass. di pati «patire, subire»]. – 1. In senso generico, che subisce, che riceve l’azione (in contrapp. a attivo). Nel linguaggio com., che [...] in cui non siano localizzate sorgenti di forza elettromotrice: quadripolo p., rete p., ecc. Nella tecnica delle telecomunicazioni, terminale p., apparecchiatura terminale di un collegamento che non richiede di essere alimentata da una fonte di ... Leggi Tutto

arìtmico

Vocabolario on line

aritmico arìtmico agg. [comp. di a- priv. e ritmico] (pl. m. -ci). – Privo di ritmo. In medicina, che non segue il ritmo normale: polso aritmico. Nella tecnica delle telecomunicazioni, detto di apparecchi [...] telestampanti non vincolati a un particolare ritmo di trasmissione: telescrivente aritmica ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
telecomunicazione
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, musica, segnali visibili o udibili ecc.)...
Infostrada
Primo operatore telefonico alternativo a Telecom Italia, presente nel settore dei servizi di telefonia fissa in Italia e dei servizi di trasmissione dati e Internet. Ha sede a Milano. Fondata nel 1995 in seguito all'accordo strategico siglato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali