• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
Le parole valgono
webtv
180 risultati
Tutti i risultati [180]
Fisica [21]
Biologia [12]
Industria [12]
Lingua [11]
Matematica [11]
Diritto [10]
Militaria [8]
Storia [8]
Medicina [7]
Trasporti [7]

còdice

Vocabolario on line

codice còdice s. m. [dal lat. codex -dĭcis, che significò dapprima la parte interna del fusto degli alberi, cioè il legno, poi la tavoletta cerata ad uso di scrittura e infine, per estens., il libro [...] navigazione acquea e aerea, dal punto di vista sia del diritto privato sia di quello pubblico; c. postale e delle telecomunicazioni, che disciplina l’esercizio dei servizî postali e di tutte le comunicazioni a distanza; c. della strada, complesso di ... Leggi Tutto

MMS

Vocabolario on line

MMS ‹èmme èmme èsse› s. m. – Sigla della locuz. ingl. Multimedia Message System «sistema di messaggi multimediali», con cui si designa nelle telecomunicazioni un messaggio che può essere composto da [...] immagini, anche in movimento, suoni e simboli alfabetici, da trasmettersi mediante un telefono cellulare di tipo particolare ... Leggi Tutto

espansióne

Vocabolario on line

espansione espansióne s. f. [dal lat. tardo expansio -onis, der. di expandĕre «espandere»]. – 1. L’atto e l’effetto dell’espandere e più spesso dell’espandersi; in partic.: a. In fisica, la trasformazione [...] (per es., e. di una funzione equivale a «sviluppo in serie di una funzione»). 8. Nella tecnica delle telecomunicazioni e in elettronica, e., o enfasi, della dinamica, per un amplificatore, una linea di trasmissione di segnali, ecc., operazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ANTROPOLOGIA FISICA

O.K

Vocabolario on line

O.K. ‹óu kèi› o, all’ital., ‹okèi›. – Sigla statunitense che indica approvazione, consenso, equivalente all’ital. «sta bene, va bene». Ne sono state date molte spiegazioni poco plausibili; sembra ormai [...] paesi di lingua inglese e anche in Italia, spec. nel linguaggio giovanile; nel 1932 alla conferenza internazionale delle telecomunicazioni di Madrid fu riconosciuta come segnale internazionale. In ital. è usata anche come s. m. col significato di ... Leggi Tutto

espansóre

Vocabolario on line

espansore espansóre s. m. e agg. (f. espanditrice) [der. di espandere, espanso]. – Che espande; che determina un’espansione: e. palatale; macchina e., molla espanditrice. In meccanica, dispositivo che, [...] e piccolo spessore, una forte pressione idraulica che ne provoca la drizzatura. In elettronica e nella tecnica delle telecomunicazioni, e. di dinamica (in partic., e. di volume, detto anche, con termine ingl., expandor), tipo di amplificatore che ... Leggi Tutto

radioavarìa

Vocabolario on line

radioavaria radioavarìa s. f. [comp. di radio- (nel sign. c) e avaria]. – Nella tecnica delle telecomunicazioni, avaria che impedisce il regolare funzionamento di un apparato di trasmissione o di ricezione [...] di radiosegnali ... Leggi Tutto

esplorare

Vocabolario on line

esplorare v. tr. [dal lat. explorare, voce di origine incerta] (io esplòro, ecc.). – 1. Cercare di scoprire, di conoscere quanto è sconosciuto o nascosto o quanto altri cerca di tenere celato, servendosi [...] l’esame diagnostico con i diversi metodi, manuali, chirurgici, strumentali di esplorazione. 3. Nella tecnica delle telecomunicazioni, e. un’immagine, effettuarne l’analisi, sottoporre cioè l’immagine da trasmettere a un particolare procedimento di ... Leggi Tutto

mòdem

Vocabolario on line

modem mòdem s. m. [dall’ingl. modem, comp. di mo(dulator) «modulatore» e dem(odulator) «demodulatore»]. – Nella tecnica delle telecomunicazioni, denominazione dei dispositivi che effettuano le operazioni [...] di modulazione e demodulazione nella trasmissione a distanza di segnali digitali, in partic. nella trasmissione dei dati su linee telefoniche. Anche in funzione appositiva: apparecchiature modem ... Leggi Tutto

radiodisturbo

Vocabolario on line

radiodisturbo s. m. [comp. di radio- (nel sign. c) e disturbo]. – Nella tecnica delle telecomunicazioni, radiosegnali spurî, di qualsiasi natura e origine, che perturbino la ricezione dei segnali di [...] un sistema di radiocomunicazioni: r. di origine atmosferica e extra-atmosferica, r. solari, r. cosmici; r. industriali, artificiali; r. provocati deliberatamente per turbare una trasmissione. Si hanno ... Leggi Tutto

via²

Vocabolario on line

via2 via2 s. f. [lat. via, affine a vehĕre «trasportare»]. – 1. a. Spazio di uso pubblico, di larghezza più o meno limitata e di varia estensione in lunghezza, attraverso il quale si svolgono il transito [...] d’aria o aerea (e brachilogicamente via aerea, in spedizione, lettera, pacco, ecc., via aerea). Per estens., nelle telecomunicazioni, collegamenti, trasmissioni, ecc., via cavo, attuati per mezzo di cavi conduttori, via radio, via etere, attuati con ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 18
Enciclopedia
telecomunicazione
telecomunicazione Nome generico di ogni procedimento che permette di far pervenire a uno o più corrispondenti informazioni di varia natura (documenti scritti o stampati, immagini fisse o mobili, parole, musica, segnali visibili o udibili ecc.)...
Infostrada
Primo operatore telefonico alternativo a Telecom Italia, presente nel settore dei servizi di telefonia fissa in Italia e dei servizi di trasmissione dati e Internet. Ha sede a Milano. Fondata nel 1995 in seguito all'accordo strategico siglato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali