• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
208 risultati
Tutti i risultati [208]
Zoologia [179]
Industria [8]
Alimentazione [7]
Biologia [5]
Anatomia [5]
Anatomia comparata [5]
Medicina [5]
Militaria [3]
Storia [3]
Geologia [2]

ammoniotelismo

Vocabolario on line

ammoniotelismo s. m. [der. di ammoniotelico]. – In fisiologia, capacità di quasi tutti gli invertebrati acquatici, e di alcuni pesci teleostei, di eliminare sotto forma di ammoniaca l’azoto formatosi [...] nel metabolismo ... Leggi Tutto

corifènidi

Vocabolario on line

corifenidi corifènidi s. m. pl. [lat. scient. Coryphaenidae, dal nome del genere Coryphaena, che è dal gr. κορύϕαινα]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine perciformi, di cui fa parte la corifena. ... Leggi Tutto

mormìridi

Vocabolario on line

mormiridi mormìridi s. m. pl. [lat. scient. Mormyridae, dal nome del genere Mormyrus, che è dal gr. μορμύρος o μόρμυρος: v. mormiro]. – Famiglia di pesci teleostei, esclusivi dei fiumi africani a nord [...] del Tropico del Capricorno, caratterizzati dal muso allungato e ricurvo e dal possedere un organo elettrico derivato dalla trasformazione dei muscoli caudali; tutte le pinne sono ben sviluppate, tranne ... Leggi Tutto

cavallùccio

Vocabolario on line

cavalluccio cavallùccio s. m. [vezz. e spreg. di cavallo]. – 1. a. Cavallo piccolo e grazioso; cavallo debole e malandato. b. A cavalluccio, come locuz. avv., seduto sulle spalle d’altra persona, con [...] , segnata con la figura di un uomo in atto di correre a cavallo. 4. C. marino, nome delle varie specie di pesci teleostei del genere Hippocampus, che vivono nei mari temperati e caldi: lunghi da 10 a 20 cm, hanno corpo compresso, coda prensile con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

aulòstomi

Vocabolario on line

aulostomi aulòstomi s. m. pl. [lat. scient. Aulostomi, dal nome del genere Aulostomus, comp. di aulo- e del gr. στόμα «bocca»]. – Ordine di pesci teleostei che comprende varie famiglie con specie a muso [...] lungo e tubolare, caratterizzate dalla fusione delle prime quattro vertebre e dall’avere le ossa pelviche non unite all’arco scapolare ... Leggi Tutto

bòtidi

Vocabolario on line

botidi bòtidi s. m. pl. [lat. scient. Bothidae, dal nome del genere Bothus, di etimo ignoto]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine pleuronettiformi, che comprende i rombi, gli arnoglossi o suacie, [...] e altri generi ... Leggi Tutto

fistulàridi

Vocabolario on line

fistularidi fistulàridi s. m. pl. [lat. scient. Fistulariidae, dal nome del genere Fistularia, der. del lat. fistŭla «tubo»]. – Famiglia di pesci teleostei dell’ordine singnatiformi, comprendente poche [...] specie dei mari tropicali, col muso a forma di lungo tubo che porta una piccola bocca all’estremità ... Leggi Tutto

gòbidi

Vocabolario on line

gobidi gòbidi s. m. pl. [lat. scient. Gobiidae, dal nome del genere Gobius, e questo dal lat. class. gobius «ghiozzo»]. – Famiglia di pesci teleostei perciformi, marini o d’acqua dolce, a vasta distribuzione [...] geografica: sono di piccole dimensioni, privi di vescica natatoria, con capo tozzo, corpo allungato e appiattito, e pinne ventrali unite fra loro a formare un disco adesivo ... Leggi Tutto

gobieṡòcidi

Vocabolario on line

gobiesocidi gobieṡòcidi s. m. pl. [lat. scient. Gobiesocidae, dal nome del genere Gobiesox, comp. di Gobius (v. la voce prec.) e del lat. class. esox -ŏcis, sorta di pesce]. – Famiglia di pesci teleostei [...] acantotterigi che vivono in acque basse, sui fondi rocciosi, anche dei nostri mari: hanno corpo di media lunghezza, pinne pettorali e ventrali parzialmente trasformate in dischi adesivi ventrali; le carni ... Leggi Tutto

gadifórmi

Vocabolario on line

gadiformi gadifórmi s. m. pl. [lat. scient. Gadiformes, comp. di Gadus (v. gadidi) e -formis «-forme»]. – Ordine di pesci teleostei (chiamati anche anacantini), con corpo più o meno allungato, pinne [...] sprovviste di raggi spinosi, pinne pelviche in posizione toracica e giugulare; vi appartengono importanti famiglie, la più nota delle quali è quella dei gadidi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 13 ... 21
Enciclopedia
Teleostei
Teleostei Infraclasse di pesci Osteitti Attinopterigi, con scheletro interno ossi­ficato e dalle pinne sostenute da raggi ossei (lepidotrichi). Hanno corpo generalmente coperto di squame cicloidi o ctenoidi, raramente nudo; bocca per lo più...
fisostomi
Denominazione dei Pesci Teleostei nei quali la vescica natatoria comunica con l’apparato digerente per mezzo del dotto pneumatico. Si dicono invece fisoclisti i Pesci Teleostei la cui vescica natatoria non comunica con l’apparato digerente.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali