• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1491 risultati
Tutti i risultati [1491]
Medicina [143]
Religioni [99]
Zoologia [85]
Industria [54]
Botanica [53]
Lingua [49]
Letteratura [47]
Diritto [47]
Geologia [42]
Fisica [41]

bròṡimo

Vocabolario on line

brosimo bròṡimo s. m. [lat. scient. Brosimum, dal gr. βρώσιμος «mangiabile», der. del tema di βιβρώσκω «mangiare»]. – Genere di piante moracee dell’America tropicale, arboree e arbustive, sempreverdi, [...] con succo lattiginoso; due sono le specie più note: Brosimum alicastrum, che dà semi mangerecci e caucciù, e B. galactodendron o «albero del latte» ... Leggi Tutto

armilùstrio

Vocabolario on line

armilustrio armilùstrio s. m. [dal lat. armilustrium, comp. di arma «armi» e tema di lustrare «purificare»]. – Cerimonia religiosa dell’antica Roma, che aveva luogo il 19 ottobre sull’Aventino, e consisteva [...] essenzialmente nella purificazione, ad opera dei sacerdoti Salî, delle armi sacre di Marte ... Leggi Tutto

plico

Vocabolario on line

plico s. m. [voce formata nelle cancellerie cinquecentesche dal tema del verbo lat. plicare «piegare, avvolgere»] (pl. -chi). – Insieme di carte di varia natura (lettere, documenti e sim.), disposte, [...] piegate o no, in una busta o in un pacco: riunire i documenti in un p.; ricevere, spedire, aprire un p.; il p. del manoscritto è accuratamente involto in tela e carta (Deledda). ◆ Dim. plichétto ... Leggi Tutto

armistìzio

Vocabolario on line

armistizio armistìzio s. m. [dal lat. mod. armistitium, comp. di arma «armi» e tema di stare «fermarsi», formato sul modello di solstitium, iustitium]. – Cessazione delle operazioni di guerra tra eserciti [...] belligeranti, e quindi anche l’accordo con il quale due o più belligeranti convengono, attraverso i comandanti supremi delle rispettive forze armate operanti, di sospendere le ostilità, spesso per dar ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MILITARIA

muṡicale

Vocabolario on line

musicale muṡicale agg. [dal lat. mediev. musicalis, der. del lat. musĭca «musica»]. – 1. a. Di musica, della musica, che ha attinenza con la musica, sia come creazione artistica sia come esecuzione: [...] arte m.; composizione m.; discorso, tema, frase, linguaggio m.; note m.; notazione m.; strumenti m.; esecuzione, audizione, trattenimento m.; commedia, film m., nei quali la musica non è considerata come accompagnamento o accentuazione della parte ... Leggi Tutto

armòfane

Vocabolario on line

armofane armòfane s. m. [comp. del gr. ἁρμός «giuntura» e tema ϕαν- di ϕαίνομαι «apparire», perché i cristalli hanno una ben visibile struttura lamellare]. – In mineralogia, varietà di corindone in grossi [...] cristalli, pesanti fino a 5 kg, di color grigio o brunastro, frequentemente geminati con piani di contatto molto brillanti (è detta perciò anche spato adamantino) ... Leggi Tutto

rivocare

Vocabolario on line

rivocare v. tr. – Variante ant. o rara di revocare, non più usata nelle forme con accento sul tema (io rivòco, tu rivòchi, ecc.): e rendendomela in quella guisa che voi dite, alquanto in me la mia perduta [...] speranza rivocareste (Boccaccio). ◆ Analogam. per i derivati rivocativo, rivocatóre, ecc ... Leggi Tutto

accennare

Vocabolario on line

accennare v. tr. e intr. [der. di cenno] (io accénno, ecc.; come intr., aus. avere). – 1. a. Far cenno con la mano, col capo o col muover degli occhi per manifestare la propria volontà, per esprimere [...] accennato (Palazzeschi). b. A. una figura, un disegno, delineare, abbozzare; a. un passo di danza; analogam., a. una melodia, un tema musicale, darne lo spunto, far sentire con la voce o con uno strumento il principio o altro passo della frase ... Leggi Tutto

armoniżżazióne

Vocabolario on line

armonizzazione armoniżżazióne s. f. [der. di armonizzare]. – L’attività e la tecnica musicale con cui si armonizza, cioè si dota di un contesto armonico una melodia, un tema musicale; anche il modo di [...] armonizzare: l’ardita a. di D. Scarlatti. E con gli usi fig. del verbo: l’a. delle tinte, degli elementi di un insieme; l’a. dei programmi, degli obiettivi politici ed economici di una comunità, ecc ... Leggi Tutto

ìmpeto

Vocabolario on line

impeto ìmpeto s. m. [dal lat. impĕtus -us, comp. di in-1 e tema di petĕre «dirigersi, lanciarsi contro»]. – 1. Moto violento di cosa o persona che si spinge in avanti o contro un oggetto con tutta la [...] sua forza: l’i. del vento, delle fiamme, delle onde, d’un torrente in piena; arginare l’i. delle acque; sostenere l’i. dei nemici; fare i. sul o contro il nemico; nell’i. della corsa, andò a sbattere contro ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 14 ... 150
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali