• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1491 risultati
Tutti i risultati [1491]
Medicina [143]
Religioni [99]
Zoologia [85]
Industria [54]
Botanica [53]
Lingua [49]
Letteratura [47]
Diritto [47]
Geologia [42]
Fisica [41]

meiopragìa

Vocabolario on line

meiopragia meiopragìa s. f. [comp. di meio- e tema gr. πραγ- di πράσσω «agire»]. – In medicina, termine generico (e poco com.) indicante uno stato di ridotta attività e di diminuita resistenza di un [...] organo o di un sistema (congenito, o secondario a malattia di vario genere): m. epatica, cardiaca ... Leggi Tutto

tumefare

Vocabolario on line

tumefare v. tr. [dal lat. tumefacĕre, comp. del tema di tumere «gonfiarsi» e facĕre «fare»] (io tumefàccio o tumefò, ecc.; coniug. come fare). – Gonfiare, provocare enfiagione. Usato più spesso l’intr. [...] pron. tumefarsi, enfiarsi, riferito a parte del corpo. ◆ Part. pass. tumefatto, anche come agg. (v. la voce) ... Leggi Tutto

accline

Vocabolario on line

accline (ant. acclino) agg. [dal lat. acclinis «inclinato», comp. di ad- e tema di clinare «chinare»], letter. – Incline, proclive: Ne l’ordine ch’io dico sono accline Tutte nature (Dante). ... Leggi Tutto

criṡofanina

Vocabolario on line

crisofanina criṡofanina s. f. [comp. di criso- e tema ϕαν- del gr. ϕαίνομαι «apparire», col suff. -ina]. – In chimica organica, glicoside contenuto nel rabarbaro e nella senna, derivato dall’acido crisofanico, [...] che si presenta come una sostanza cristallina gialla, insapore ... Leggi Tutto

elettroforèṡi

Vocabolario on line

elettroforesi elettroforèṡi s. f. [comp. di elettro- e del gr. ϕόρησις «trasporto», dal tema di ϕορέω «trasportare»]. – Fenomeno fisico consistente nello spostamento unidirezionale di particelle colloidali [...] (micelle) sotto l’azione del campo elettrico tra due elettrodi (è chiamato più in partic. anaforesi o cataforesi, secondo che lo spostamento avvenga verso l’anodo o verso il catodo). Viene sfruttato in ... Leggi Tutto

coagulòmetro

Vocabolario on line

coagulometro coagulòmetro s. m. [comp. del tema di coagulare e -metro]. – Dispositivo per determinare il tempo di coagulazione del sangue. ... Leggi Tutto

coagulopatìa

Vocabolario on line

coagulopatia coagulopatìa s. f. [comp. del tema di coagulare e -patia]. – In medicina, ogni condizione morbosa, congenita o acquisita, in cui esiste un difetto di coagulazione del sangue. ... Leggi Tutto

-aldo

Vocabolario on line

-aldo [dal tema germ. wald- «reggere, governare», presente anche in antroponimi come Raginwald, Griswald, spesso attraverso il suff. fr. ant. -alt, -ald, -aut, -aud, che ha la stessa origine]. – Suffisso [...] derivativo proprio di nomi di mestiere o di professione: araldo, castaldo; ha spesso valore peggiorativo: magalda, ribaldo, truffaldino (con ampliamento mediante il suffisso dim. -ino). È presente con ... Leggi Tutto

escondig

Vocabolario on line

escondig 〈eskondìč〉 s. m., provenz. ant. [propr. «scusa», comp. del lat. ex- e tema di condicĕre «annunciare, significare»]. – Composizione lirica della letteratura provenzale, che il poeta scrive a [...] giustificazione o scusa di particolari appunti mossigli, ripetendo più volte la protesta: «se mai ho detto (o fatto) questo ...». Un esempio italiano è nella canzone CCVI del Petrarca S’i’ ’l dissi mai, ... Leggi Tutto

oculogiro

Vocabolario on line

oculogiro agg. [comp. di oculo- e tema di girare]. – Nel linguaggio medico, relativo a movimenti rotatorî del globo oculare: crisi o., manifestazione accessuale, per lo più segno di lesione extrapiramidale, [...] caratterizzata da deviazione tonica dei globi oculari, più frequentemente verso l’alto, ma anche lateralmente e inferiormente ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 150
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali