• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1491 risultati
Tutti i risultati [1491]
Medicina [143]
Religioni [99]
Zoologia [85]
Industria [54]
Botanica [53]
Lingua [49]
Letteratura [47]
Diritto [47]
Geologia [42]
Fisica [41]

-gero

Vocabolario on line

-gero [lat. -ger, tema di gerĕre «portare»]. – Secondo elemento, atono, di parole composte derivate dal lat. (come armigero, clavigero), o formate modernamente (come crocigero), che significa «che porta». ... Leggi Tutto

eliofanìa

Vocabolario on line

eliofania eliofanìa s. f. [comp. di elio- e tema gr. ϕαν- di ϕαίνομαι «apparire»]. – Termine, di uso raro, per indicare il periodo diurno d’illuminazione solare, o insolazione. ... Leggi Tutto

destrogiro

Vocabolario on line

destrogiro agg. [comp. di destro1 e tema di girare1]. – Che va verso destra (opposto di levogiro). 1. In geometria: a. Detto di uno dei due possibili sensi di rotazione (quello orario) di un vettore [...] attorno a una retta orientata. b. Dell’orientamento di una terna cartesiana ortogonale, concorde con quello delle lancette di un orologio. 2. In chimica organica, di composto otticamente attivo, capace ... Leggi Tutto

viṡióne

Vocabolario on line

visione viṡióne s. f. [dal lat. visio -onis, der. di videre «vedere», part. pass. visus]. – 1. a. Il processo di percezione degli stimoli luminosi, la funzione e la capacità di vedere: v. vicina, lontana, [...] , nella concezione cristiana, la visione di Dio che i beati hanno nel paradiso. b. Opera letteraria o teatrale che ha per tema fondamentale una visione: le v. medievali (la v. di Carlo Magno, con tradizione raccolta da Eginardo); la v. dantesca, la ... Leggi Tutto

alimònia

Vocabolario on line

alimonia alimònia s. f. [dal lat. alimonia «alimento», dal tema di alĕre «nutrire»]. – Termine giur., oggi poco usato, che indica l’assegno spettante alla moglie separata non per sua responsabilità dal [...] marito ... Leggi Tutto

poètico

Vocabolario on line

poetico poètico agg. [dal lat. pŏētĭcus, gr. ποιητικός, der. di ποιητής «poeta»] (pl. m. -ci). – 1. Che riguarda la poesia intesa come creazione: l’arte, l’attività p.; che è proprio o esclusivo della [...] , frasi, espressioni p.; che ispira o può ispirare poesia, che è degno di essere trattato in poesia: argomento, tema, personaggio p.; visioni p.; scritto in versi: componimento p.; opera, favola poetica. 2. Che è tipico, caratteristico, peculiare ... Leggi Tutto

irsuto

Vocabolario on line

irsuto agg. [dal lat. hirsutus, forse affine a hirtus «irto»]. – Folto di peli ispidi e lunghi: capo, mento i.; barba, ciglia irsute. Più genericam., coperto di peli, peloso: un uomo i.; petto irsuto. [...] es., il picciolo della fragola). Fig., poet., irto: la balena rompe Ne la polar contrada i ghiacci i. (Mascheroni); Ansanti li vede quai trepide fere, Irsuti per tema le fulve criniere (Manzoni); riferito a persona, non com., ruvido, aspro, rozzo. ... Leggi Tutto

quadrùplice

Vocabolario on line

quadruplice quadrùplice agg. [dal lat. quadrŭplex -plĭcis, comp. di quadru- e tema di plicare «piegare»]. – Che si compone di quattro elementi, che consta di quattro parti: documento in q. copia; ottenere [...] un q. vantaggio. Con riferimento storico, Q. alleanza (o, ellitticamente, la Quadruplice), l’alleanza conclusa a Cockpit, presso Londra, nel 1718 tra Francia, Inghilterra e Olanda (collegate già prima ... Leggi Tutto

stròfio

Vocabolario on line

strofio stròfio s. m. [dal lat. strophium, gr. στρόϕιον, dal tema di στρέϕω «avvolgere»]. – Presso gli antichi, denominazione di un legame in genere. In partic.: 1. Fascia che le donne avvolgevano alla [...] vita per sostenere il petto. 2. Benda che cingeva e fermava la chioma spec. come attributo sacerdotale. 3. Correggia che, nel cèsto dei pugili (v. cèsto1), girava attorno alle dita ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

poggiabràccio

Vocabolario on line

poggiabraccio poggiabràccio s. m. [comp. del tema di poggiare1 e braccio] (pl. invar. o -a). – Lo stesso che appoggiabraccio. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 150
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali