• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Medicina [22]
Religioni [12]
Industria [9]
Tempo libero [6]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]

digressione

Sinonimi e Contrari (2003)

digressione /digre's:jone/ s. f. [dal lat. digressio-onis, der. di digrĕdi "allontanarsi"]. - 1. [azione di allontanarsi temporaneamente dal cammino intrapreso] ≈ (non com.) deviamento, deviazione. 2. [...] (fig.) [deviazione dal tema principale del discorso: fare una d.] ≈ (lett.) détour, (ant.) diverticolo, divagazione, excursus, inciso, parentesi. ... Leggi Tutto

indice

Sinonimi e Contrari (2003)

indice /'inditʃe/ s. m. [dal lat. index -dicis, propr. "indicatore", der. del tema di indicare "indicare"]. - 1. [secondo dito della mano, tra il pollice e il medio] ● Espressioni: fig., puntare l'indice [...] (contro qualcuno) [fare atto d'accusa nei confronti di qualcuno] ≈ accusare (ø), incolpare (ø). ↔ discolpare (ø), scagionare (ø). 2. (bibl.) [nei libri, elenco dei titoli delle varie parti dell'opera o ... Leggi Tutto

orafo

Sinonimi e Contrari (2003)

orafo /'ɔrafo/ s. m. [lat. aurĭfex -ĭficis, comp. di aurum "oro" e tema affine a facĕre "fare"] (f. -a). - (prof.) [artigiano che lavora metalli preziosi e oggetti d'oreficeria] ≈ gioielliere, (non com.) [...] niellatore, (non com.) orefice. ⇓ battiloro ... Leggi Tutto

beatificare

Sinonimi e Contrari (2003)

beatificare v. tr. [dal lat. tardo beatificare, comp. di beatus "beato" e tema di facĕre "fare"] (io beatìfico, tu beatìfichi, ecc.). - 1. (eccles.) [ascrivere tra i beati] ≈ ↑ santificare. ‖ canonizzare. [...] 2. (relig.) [rendere beato] ≈ allietare, rallegrare. ↔ addolorare, affliggere, contristare ... Leggi Tutto

rimedio

Sinonimi e Contrari (2003)

rimedio /ri'mɛdjo/ s. m. [dal lat. remedium, der. del tema di medēri "medicare, curare", col pref. re-]. - 1. [preparato medicinale o trattamento medico adoperato contro le malattie: per il raffreddore [...] non c'è nessun r. specifico] ≈ antidoto, cura, terapia. ↑ toccasana. ⇓ farmaco, medicamento, medicinale. 2. a. (estens.) [ogni mezzo che valga a impedire o far cessare un inconveniente, a risolvere un ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

indole

Sinonimi e Contrari (2003)

indole /'indole/ s. f. [dal lat. indoles, comp. di indu (= in-) e tema di alĕre "alimentare"; propr., in origine, "accrescimento"]. - 1. [insieme di naturali inclinazioni che concorrono alla formazione [...] del carattere individuale: una persona d'i. mite, vivace; agire secondo la propria i.] ≈ animo, carattere, natura, temperamento. 2. (non com.) [di una cosa, l'insieme delle qualità o dei caratteri essenziali: ... Leggi Tutto

succubo

Sinonimi e Contrari (2003)

succubo /'suk:ubo/ (o succube) [dal lat. succŭba (comp. di sub- "sotto" e tema di cubare "giacere"; la forma succube è influenzata dal francese] (con la prep. di). - ■ agg. [che non ha la forza e la capacità [...] di far valere la propria volontà] ≈ assoggettato (a), plagiato (da), soggetto (a), soggiogato (da), sottomesso (a). ↔ [con uso assol.] indomabile, [con uso assol.] indomito. ■ s. m. (f. -a o, rispettivam., ... Leggi Tutto

orefice

Sinonimi e Contrari (2003)

orefice /o'refitʃe/ s. m. [lat. aurĭfex -ĭfĭcis, comp. di aurum "oro" e tema affine a facĕre "fare"]. - 1. (mest., comm.) [commerciante che vende gioielli e altri preziosi] ≈ gioielliere. 2. (non com.) [...] [artigiano che lavora metalli e oggetti preziosi] ≈ gioielliere, (non com.) niellatore, orafo. ⇓ battiloro ... Leggi Tutto

orfanotrofio

Sinonimi e Contrari (2003)

orfanotrofio /orfano'trɔfjo/ (pop. orfanatrofio) s. m. [dal lat. tardo orphanotrophìum, gr. orphanotrophē̂ion, comp. di orphanos "orfano" e tema di tréphō "nutrire, allevare"]. - (educ.) [istituto che [...] accoglie ed educa gli orfani] ≈ ‖ brefotrofio, [per ragazzi più grandi] casa-famiglia ... Leggi Tutto

beneficare

Sinonimi e Contrari (2003)

beneficare v. tr. [dal lat. tardo beneficare, comp. di bene "bene¹" e tema di facĕre "fare"] (io benèfico, tu benèfichi, ecc.). - [fare del bene a qualcuno] ≈ aiutare, assistere, avvantaggiare, favorire, [...] (non com.) giovare (a). ↔ danneggiare, ledere, nuocere (a), svantaggiare ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 31 ... 38
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali