• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
376 risultati
Tutti i risultati [376]
Medicina [22]
Religioni [12]
Industria [9]
Tempo libero [6]
Farmacologia e terapia [5]
Industria cosmetica e farmaceutica [5]
Alimentazione [3]
Arti visive [2]
Fisica [2]
Meteorologia [2]

inedia

Sinonimi e Contrari (2003)

inedia /i'nɛdja/ s. f. [dal lat. inedia, dal tema di edĕre "mangiare", col pref. in- "in-²"]. - 1. [prolungata astensione dal cibo e, anche, lo stato di deperimento che ne consegue: languire d'i.] ≈ denutrizione, [...] digiuno, (fam.) fame, Ⓣ (med.) inanizione. ↓ languore. ↔ sazietà. 2. (fig., non com.) [malessere interiore connesso a una prolungata condizione di uniformità e monotonia: fare morire d'i.] ≈ noia, (lett.) ... Leggi Tutto

beneficio

Sinonimi e Contrari (2003)

beneficio /bene'fitʃo/ (non com. benefizio /bene'fitsjo/) s. m. [dal lat. beneficium, comp. di bene "bene¹" e tema di facĕre "fare"]. - 1. [atto con cui si fa del bene ad altri: ricevere un b.] ≈ aiuto, [...] favore, piacere. ↔ danno, torto. ● Espressioni: beneficio ecclesiastico ≈ commenda, prebenda. 2. (estens.) [effetto positivo: trarre b. da una cura] ≈ giovamento, profitto, sollievo, utilità, vantaggio. ... Leggi Tutto

benevolo

Sinonimi e Contrari (2003)

benevolo /be'nɛvolo/ agg. [dal lat. benevŏlus, comp. di bene "bene¹" e tema di velle "volere"]. - 1. [che sente o dimostra benevolenza: giudice b.; consiglio b.] ≈ affettuoso, amichevole, bendisposto, [...] benigno, bonario, buono, caritatevole, clemente, comprensivo, cordiale, indulgente. ↔ animoso, astioso, avverso, cattivo, maldisposto, malevolo, maligno, ostile. 2. [che è a favore] ≈ e ↔ [→ BENIGNO (2. ... Leggi Tutto

suffisso

Sinonimi e Contrari (2003)

suffisso s. m. [lat. suffixus "attaccato sotto", part. pass. di suffigĕre]. - (ling.) [elemento morfologico di una parola che si prospone alla radice o al tema di essa per derivarne un'altra o determinarne [...] il sign.] ≈ ‖ infisso, prefisso. ⇑ affisso ... Leggi Tutto

suffragio

Sinonimi e Contrari (2003)

suffragio /su'f:radʒo/ s. m. [dal lat. suffragium, comp. di sub- "sotto" e tema di fragor "fragore", perché il voto si esprimeva prob. per acclamazione]. - 1. (polit.) a. [il manifestare la propria volontà [...] mediante il voto, spec. come partecipazione diretta alla vita pubblica: s. universale] ≈ consultazione elettorale, elezioni, votazioni, voto, [se ha valore confermativo o abrogativo] referendum. b. (estens.) ... Leggi Tutto

bere

Sinonimi e Contrari (2003)

bere /'bere/ (ant. e pop. bevere /'bevere/) [lat. bĭbĕre "bere"] (pres. io bévo, ecc.; pass. rem. bévvi o bevétti [non com. bevéi, bevésti, ecc.]; fut. berrò [non com. beverò], ecc.; condiz. berrèi [non [...] com. beverèi], ecc.; le altre forme sono regolari dal tema bev-). - ■ v. tr. 1. a. [ingerire liquidi, anche assol. e anche nella forma bersi] ≈ (scherz.) bagnarsi il becco. ‖ abbeverarsi, Ⓣ (med.) assumere (a. dosi massicce di alcol), dissetarsi (con ... Leggi Tutto

orrifico

Sinonimi e Contrari (2003)

orrifico /o'r:ifiko/ agg. [dal lat. horrifĭcus, comp. del tema di horrēre "provare orrore" e -ficus "-fico"] (pl. m. -ci), lett. - [di cosa, che suscita nell'animo un senso di orrore, di ribrezzo: visioni, [...] scene o.] ≈ e ↔ [→ ORRIBILE (1)] ... Leggi Tutto

superstite

Sinonimi e Contrari (2003)

superstite /su'pɛrstite/ [dal lat. superstes -stĭtis, comp. di super- e tema di stare "stare"]. - ■ agg. 1. [che sopravvive, che scampa a una sciagura: i passeggeri s.] ≈ scampato, sopravvissuto. ↔ deceduto, [...] morto, perito, scomparso. 2. (fig.) [riferito a cose, che rimane, anche scherz.: i pasticcini s.] ≈ restante, rimanente, rimasto. ■ s. m. e f. [chi sopravvive, chi scampa a una sciagura: soccorrere i s.] ... Leggi Tutto

discutere

Sinonimi e Contrari (2003)

discutere /di'skutere/ [dal lat. discutĕre] (pass. rem. discussi, discutésti, ecc.; part. pass. discusso). - ■ v. tr. 1. [sottoporre ad esame una questione, da parte di più persone, anche con la prep. [...] tempo a d.] ≈ altercare, battibeccare, bisticciare, litigare, questionare. ■ v. intr. (aus. avere) [avere uno scambio di opinioni su un tema, con le prep. di, su (meno com. sopra o intorno): d. di o su un argomento] ≈ [→ DISCORRERE (1)]. [⍈ PARLARE ... Leggi Tutto

inficiare

Sinonimi e Contrari (2003)

inficiare v. tr. [dal lat. mediev. inficiari, class. infitiari "sconfessare", der. del tema di fatēri "confessare"] (io infìcio, ecc.). - 1. (giur.) [rendere dubbia o sospetta la validità di un atto o [...] di un'asserzione: questi fatti inficiano la testimonianza] ≈ infirmare, invalidare. ↔ confermare, convalidare. 2. (estens., lett.) [togliere valore a una teoria, un ragionamento e sim.: i. una tesi] ≈ ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 32 ... 38
Enciclopedia
tema
tema linguistica In linguistica, la parte di una parola che resta tolta la desinenza. Un tema può essere radicale, ossia constare della sola radice: radice dŭc- di dux «condottiero», radice dū̆c di dūco «conduco»; oppure formato per mezzo di...
tema
tema Provincia bizantina ordinata militarmente. La parola inizialmente designava il corpo d’armata stanziato in una data provincia; solo con il tempo passò a indicare la provincia stessa. Tra la fine dell’8° sec. e gli inizi del 9° tutto l’Impero...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali