• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
937 risultati
Tutti i risultati [937]
Fisica [175]
Industria [165]
Chimica [130]
Medicina [122]
Geografia [98]
Geologia [93]
Arti visive [90]
Architettura e urbanistica [88]
Biologia [73]
Alimentazione [43]

ensemble

Vocabolario on line

ensemble ‹ãsã′bl› s. m., fr. [dall’avv. ensemble «insieme», che è il lat. insĭmul (ha cioè lo stesso etimo dell’ital. insieme)]. – 1. Gruppo di persone che collaborano per un risultato d’insieme. In [...] da più repliche del sistema, tutte nello stesso stato macroscopico individuato da valori fissati delle variabili termodinamiche (temperatura, pressione, volume, costituzione chimica, ecc.), ma in generale differenti per configurazione microscopica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALTA MODA – MODA

termoelasticità

Vocabolario on line

termoelasticita termoelasticità s. f. [comp. di termo- e elasticità]. – Proprietà per cui le caratteristiche elastiche di un materiale (per es., la tensione di un filo o di una molla) variano generalmente [...] al variare della temperatura; anche, la parte della fisica che si occupa di tale proprietà. ... Leggi Tutto

compensazióne

Vocabolario on line

compensazione compensazióne s. f. [dal lat. compensatio -onis]. – In generale, l’atto di compensare, di ristabilire un equilibrio; ogni operazione che serva in qualche modo a bilanciare una differenza, [...] dei parametri che caratterizzano il funzionamento di un dispositivo o di un apparecchio, conseguenti a variazioni di temperatura (i dispositivi o gli apparecchi si dicono allora compensati termicamente). c. C. magnetica, espressione con cui viene ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INDUSTRIA AERONAUTICA

termoeleménto

Vocabolario on line

termoelemento termoeleménto s. m. [comp. di termo- e elemento]. – Nei dispositivi di misurazione o di controllo termico, l’elemento sensibile a variazioni di temperatura; ne sono esempî le coppie termoelettriche [...] e i termistori ... Leggi Tutto

soprafuṡióne

Vocabolario on line

soprafusione soprafuṡióne (o sopraffuṡióne) s. f. [comp. di sopra- e fusione]. – In fisica, il fenomeno per cui una sostanza perfettamente pura, raffreddata lentamente e in perfetta quiete, si mantiene, [...] : basta una leggera scossa, o l’aggiunta al liquido di un cristallo anche minutissimo della stessa sostanza o di una sostanza isomorfa, perché tutta la massa si solidifichi rapidamente e la temperatura si riporti al punto di solidificazione. ... Leggi Tutto

fumaròla

Vocabolario on line

fumarola fumaròla s. f. [voce napol., corrispondente a fumaiolo]. – In vulcanologia, manifestazione dell’attività vulcanica a carattere esalativo, consistente in emissioni più o meno continue di gas [...] da vapore acqueo con cloruro e carbonato ammonici, idrogeno solforato e anidride carbonica; f. fredde o solfidriche, a temperatura inferiore a 100 °C, costituite da vapore acqueo, con piccole quantità di anidride carbonica e idrogeno solforato. ... Leggi Tutto

méno

Vocabolario on line

meno méno avv. e agg. [lat. mĭnus, neutro (con valore avverbiale) di minor, compar. di parvus «piccolo»]. – 1. avv. a. Funge da comparativo dell’avv. poco; significa quindi più poco, in minor quantità, [...] n) (leggi: «meno enne»). Dall’uso algebrico deriva quello di indicare con lo stesso segno, nelle indicazioni di temperatura, le temperature inferiori allo zero centigrado: il termometro segna m. quattro (-4), cioè quattro gradi sotto zero. In chimica ... Leggi Tutto

termoesteṡiòmetro

Vocabolario on line

termoestesiometro termoesteṡiòmetro s. m. [comp. di termo- e estesiometro]. – Strumento usato in fisiologia per l’esame della sensibilità termica della cute: è costituito da una capsula metallica conica, [...] a punta smussa, provvista di un termometro, in cui si fa circolare acqua a diversa temperatura. ... Leggi Tutto

entàlpico

Vocabolario on line

entalpico entàlpico agg. [der. di entalpia] (pl. m. -ci). – Relativo all’entalpia: diagramma e., quello che si ottiene riportando in ordinata l’entalpia e in ascissa la temperatura assoluta. ... Leggi Tutto

termofìṡica

Vocabolario on line

termofisica termofìṡica s. f. [comp. di termo- e fisica]. – Genericam., parte della fisica che si occupa delle questioni relative agli effetti delle variazioni di temperatura e della propagazione del [...] calore (sinon., in questa accezione, di termologia). Con sign. specifico, parte della fisica tecnica che comprende lo studio della combustione, la termocinetica, la termodinamica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TERMODINAMICA E TERMOLOGIA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 65 ... 94
Enciclopedia
temperatura
Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a t. superiore a quello a t. inferiore. In modo soggettivo, la t. di un oggetto può essere confrontata con quella...
temperatura di Curie
temperatura di Curie Dino Fiorani Alberto Maria Testa Temperatura TC che, in un materiale magnetico, segna il passaggio da uno stato ferro- o ferri-magnetico (ordinato, con magnetizzazione spontanea, a temperatura minore di TC) a uno stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali