• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
937 risultati
Tutti i risultati [937]
Fisica [175]
Industria [165]
Chimica [130]
Medicina [122]
Geografia [98]
Geologia [93]
Arti visive [90]
Architettura e urbanistica [88]
Biologia [73]
Alimentazione [43]

termosensìbile

Vocabolario on line

termosensibile termosensìbile agg. [comp. di termo- e sensibile]. – Che risente l’azione del calore, che è sensibile a variazioni di temperatura: sostanze t. ma non termolabili. ... Leggi Tutto

termosifóne

Vocabolario on line

termosifone termosifóne s. m. [dal fr. thermosiphon, comp. di thermo- «termo-» e siphon «sifone»]. – Sistema di riscaldamento degli ambienti di un edificio o di una parte di esso, costituito da una caldaia [...] , ogni singolo radiatore: il t. della mia camera è freddo. Per analogia, circolazione a t., il movimento di un fluido in un circuito provocato da differenze di densità del fluido, dovute a differenze di temperatura, nelle varie parti del circuito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

termosolfòrico

Vocabolario on line

termosolforico termosolfòrico agg. [comp. di termo- e solforico] (pl. m. -ci). – Indice (o grado) t., nell’analisi degli olî vegetali, l’aumento di temperatura, differente per i varî tipi di olio, che [...] si verifica quando si mescola l’olio con acido solforico concentrato, in determinate condizioni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA – CHIMICA INDUSTRIALE – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

termostabiliżżazióne

Vocabolario on line

termostabilizzazione termostabiliżżazióne s. f. [der. di termostabile]. – Trattamento termico e meccanico al quale vengono sottoposte fibre o materie plastiche al fine di renderle poco sensibili alle [...] variazioni di temperatura. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

indolcire

Vocabolario on line

indolcire v. tr. e intr. [der. di dolce1] (io indolcisco, tu indolcisci, ecc.). – 1. tr. a. Rendere dolce, per lo più mescolando zucchero o sim.: i. il tè, il caffè; in partic., i. i lupini, i. le olive, [...] . 2. intr. (aus. essere) e intr. pron. Diventare dolce, soprattutto di frutta che si matura: l’uva già comincia a indolcire; fig., non com., di stagione (o del clima, della temperatura dell’aria), farsi meno rigido: il tempo (si) è un po’ indolcito. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

termostatare

Vocabolario on line

termostatare v. tr. [der. di termostato] (io termòstato, ecc.). – 1. Rendere costante la temperatura di un ambiente o di un oggetto per mezzo di un termostato: t. un oscillatore a quarzo piezoelettrico. [...] 2. Sottoporre un sistema di riscaldamento al controllo di un termostato. ◆ Part. pass. termostatato, anche come agg.: forno elettrico termostatato, reso termostatico da un adatto dispositivo ... Leggi Tutto

camaleónte

Vocabolario on line

camaleonte camaleónte s. m. [dal lat. chamaeleon -ontis, gr. χαμαιλέων -οντος, comp. di χαμαί «in basso, a terra» e λέων «leone» propr. «leone (che striscia) sulla terra», o «leone nano»]. – 1. Nome [...] di una pelle finemente granuloso-zigrinata, che può cambiare colore sotto l’influenza di variate condizioni esterne (luce, temperatura) o quando l’animale è irritato. La specie più comune è Chamaeleo chamaeleon, assai frequente sulle coste africane ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – ALTA MODA – MODA – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA

entròpico

Vocabolario on line

entropico entròpico agg. [der. di entropia] (pl. m. -ci). – Relativo all’entropia. In termodinamica, diagramma e., diagramma avente in ascissa l’entropia, in ordinata la temperatura assoluta. ... Leggi Tutto

termotattismo

Vocabolario on line

termotattismo s. m. [comp. di termo- e tattismo]. – In biologia, fenomeno (detto anche termotassi) per il quale i movimenti di certi organismi vengono orientati da una fonte di calore; per es., il plasmodio [...] di certi mixomiceti si muove verso la sorgente di calore, presentando una sensibilità anche per minime differenze di temperatura. ... Leggi Tutto

termoterapìa

Vocabolario on line

termoterapia termoterapìa s. f. [comp. di termo- e terapia]. – In medicina, l’applicazione del calore a scopo terapeutico; può attuarsi o attraverso l’utilizzazione del calore umido (impacchi di acqua [...] calda, bagni termali, esposizione ai vapori di grotte calde, ecc.) o secco (sabbiature, ecc.), o mediante tecniche fisioterapiche che inducono un aumento della temperatura direttamente a livello dei tessuti profondi (diatermia, radarterapia, ecc.). ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 71 ... 94
Enciclopedia
temperatura
Grandezza fisica che determina gli scambi spontanei di calore tra corpi diversi, il calore spontaneamente fluendo sempre dal corpo a t. superiore a quello a t. inferiore. In modo soggettivo, la t. di un oggetto può essere confrontata con quella...
temperatura di Curie
temperatura di Curie Dino Fiorani Alberto Maria Testa Temperatura TC che, in un materiale magnetico, segna il passaggio da uno stato ferro- o ferri-magnetico (ordinato, con magnetizzazione spontanea, a temperatura minore di TC) a uno stato...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali