• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
3 risultati
Tutti i risultati [3]

zoccolo

Sinonimi e Contrari (2003)

zoccolo /'tsɔk:olo/ s. m. [lat. soccŭlus, dim. di soccus "socco"]. - 1. (abbigl.) [calzatura con la suola costituita da un pezzo unico di legno o sughero e con una o più strisce di cuoio o pelle, stoffa, [...] di un monumento] ≈ basamento, piattaforma, piedistallo, plinto, [spec. sotto le colonne del tempio greco] Ⓣ (archeol.) stereobate, [spec. sotto le colonne del tempio greco] Ⓣ (archeol.) stilobate. b. [fascia di diverso materiale e colore che decora e ... Leggi Tutto

stereobate

Sinonimi e Contrari (2003)

stereobate /stere'ɔbate/ s. m. [dal gr. stereobátēs, comp. di stereo- "stereo-" e tema di báinō "andare"]. - (archit.) [ognuno dei blocchi posti sotto le colonne del tempio greco] ≈ [→ STILOBATE (1)]. ... Leggi Tutto

stilobate

Sinonimi e Contrari (2003)

stilobate /sti'lɔbate/ s. m. [dal lat. stylobătes, gr. stylobátēs "piedistallo"]. - 1. (archit.) [ognuno dei blocchi posti sotto le colonne del tempio greco] ≈ Ⓖ base, Ⓖ piedistallo, stereobate. 2. (archit.) [...] [gradinata in pietra di un edificio, un altare e sim.] ≈ crepidine, crepidoma ... Leggi Tutto
Enciclopedia
Lo spazio del sacro e la nascita del tempio greco
Lo spazio del sacro e la nascita del tempio greco Claudia Guerrini Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Il tempio greco, nella sua semplice logica costruttiva, costituisce la forma...
ANTA
ANTA G. Matthiae Prende questo nome nel tempio greco la parte terminale dei muri della cella che appunto nel tipo detto in antis si prolungano fino alla linea delle colonne del pronao e le inquadrano; la stessa disposizione si ripete, del...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali