• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
29 risultati
Tutti i risultati [29]
Religioni [10]
Istruzione e formazione [1]

profanare

Sinonimi e Contrari (2003)

profanare v. tr. [dal lat. profanare, der. di profanus "profano"]. - 1. (relig.) [annullare o compromettere il carattere sacro di cose, luoghi, persone, sia mediante colpe o atti che ne violino la sacralità, [...] sia con atto rituale: p. un tempio] ≈ dissacrare, violare. ↔ consacrare. 2. (estens.) [infamare con atti, parole, comportamenti, ecc., cose, luoghi, persone, istituzioni ai quali sono dovuti venerazione e rispetto: p. la memoria di un eroe] ≈ ... Leggi Tutto

profanatore

Sinonimi e Contrari (2003)

profanatore /profana'tore/ [dal lat. tardo profanator -oris]. - ■ agg. 1. (relig.) [che compromette il carattere sacro di qualcosa o di qualcuno: compiere un atto p.] ≈ blasfemo, dissacratore, empio, (ant.) [...] . m. (f. -trice) 1. (relig.) [chi compromette il carattere sacro di qualcosa o di qualcuno: p. di un tempio] ≈ blasfemo, dissacratore, empio, sacrilego. ↔ [→ PROFANATORE agg. (1)]. 2. (estens.) [chi infama con atti, parole, comportamenti cose, luoghi ... Leggi Tutto

profano

Sinonimi e Contrari (2003)

profano [dal lat. profanus, der. di fanum "tempio, luogo sacro", col pref. pro-¹ "davanti", quindi "che sta fuori del sacro recinto"]. - ■ agg. 1. (relig.) a. [estraneo a ciò che è religioso: locale adibito [...] a usi p.] ≈ laico, mondano, secolare. ↔ sacro. ‖ clericale, confessionale. b. (estens., non com.) [che compromette il carattere sacro di qualcosa o qualcuno] ≈ e ↔ [→ PROFANATORE agg. (1)]. 2. (estens.) ... Leggi Tutto

propileo

Sinonimi e Contrari (2003)

propileo /propi'lɛo/ s. m. [dal lat. propylaeon, gr. propýlaion, neutro sost. dell'agg. propýlaios "posto dinanzi alle porte"]. - (archeol.) [spec. al plur., nell'architettura classica, ingresso monumentale [...] di un tempio, di una reggia, di una piazza e sim.] ≈ ‖ colonnato, porticato. ... Leggi Tutto

moneta

Sinonimi e Contrari (2003)

moneta /mo'neta/ s. f. [lat. monēta (come der. di monēre "avvertire"), attributo di Giunone che secondo gli antichi significherebbe "l'avvertitrice", per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani nei [...] pericoli; l'estensione di sign. è dovuta al fatto che la zecca di Roma si trovava nelle vicinanze del tempio dedicato a Giunone Moneta sul Campidoglio]. - 1. [dischetto di metallo coniato al fine di favorire gli scambi: una m. d'oro; raccolta di ... Leggi Tutto

sotterraneo

Sinonimi e Contrari (2003)

sotterraneo /sot:e'r:aneo/ [dal lat. subterraneus, der. di terra "terra", col pref. sub- "sotto-"]. - ■ agg. 1. a. [che si trova sotto il livello del suolo: passaggio s.; un tempio s.] ≈ (lett.) ipogeo, [...] sottoterra. b. (bot., zool.) [di flora, fauna e sim., che si sviluppa e vive sottoterra] ≈ endogeo, ipogeo. ↔ epigeo. 2. (fig.) [di azione, fatto, sentimento e sim., che non è manifesto agli altri: intrighi ... Leggi Tutto

monumento

Sinonimi e Contrari (2003)

monumento /monu'mento/ (ant. monimento) s. m. [dal lat. monumentum "ricordo, monumento"]. - 1. a. (archit., artist.) [opera scultoria o statuaria eretta a celebrazione di persone illustri o in memoria [...] di avvenimenti gloriosi] ≈ ⇓ mausoleo, obelisco, statua, tempio, tomba. b. (estens., archeol.) [spec. al plur., ciò che resta di antiche civiltà scomparse] ≈ resto, vestigio. ‖ testimonianza. 2. (fig., lett.) [opera d'ingegno che rappresenta ... Leggi Tutto

asilo

Sinonimi e Contrari (2003)

asilo /a'zilo/ s. m. [dal lat. asylum, gr. ásylon (hierón), propr. "(tempio) dove non c'è diritto di cattura (sìlē)"]. - 1. [l'accogliere o l'essere accolto benevolmente in un luogo: dare, cercare, offrire [...] a.] ≈ (lett.) albergo, ospitalità, (lett.) ricetto, ricovero, rifugio, riparo. ● Espressioni: trovare asilo ≈ rifugiarsi, riparare. 2. (estens.) a. [luogo che ospita persone bisognose di sorveglianza, ... Leggi Tutto

nivale

Sinonimi e Contrari (2003)

nivale (raro nevale) agg. [dal lat. nivalis "nevoso", der. di nix nivis "neve"], lett. - 1. [coperto di neve: il n. Tempio de' monti (G. D'Annunzio)] ≈ innevato, (lett.) nevato, nevoso. 2. [bianco come [...] la neve] ≈ e ↔ [→ NIVEO] ... Leggi Tutto

religione

Sinonimi e Contrari (2003)

religione /reli'dʒone/ s. f. [dal lat. religio -onis, prob. affine a religare "legare", con riferimento al valore vincolante degli obblighi e dei divieti sacrali]. - 1. (relig.) a. [complesso di credenze [...] ; mitreo; moschea; ninfeo; pagoda; pantheon; sacello; sancta sanctorum; santuario; sinagoga; stupa; tabernacolo; tempio; ziqqurat. Riti, fondamenti, tendenze e altro - Abiura; abluzione; abnegazione; aconfessionale, confessionale, multiconfessionale ... Leggi Tutto
1 2 3
Enciclopedia
tempio
Edificio sacro, luogo consacrato al culto di una divinità e concepito per lo più come dimora, permanente o temporanea, della divinità stessa, che vi può essere rappresentata da un’immagine o da un simulacro. Archeologia Il t. classico nasce...
TEMPIO
Vedi TEMPIO dell'anno: 1966 - 1997 TEMPIO (v. vol. VII, p. 695) D. Martens B. Blelelli Marchesini P. Callieri C. Lo Muzio G. Kreisel M. L. Giorgi (v. vol. VII, p. 695). Egitto. - La documentazione archeologica relativa alle fasi più antiche...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali