• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1062 risultati
Tutti i risultati [1062]
Industria [29]
Alimentazione [21]
Fisica [20]
Meteorologia [20]
Religioni [17]
Medicina [17]
Agricoltura caccia e pesca [10]
Arti visive [8]
Tempo libero [7]
Cinema [7]

falsariga

Sinonimi e Contrari (2003)

falsariga s. f. [comp. dell'agg. falso e riga] (pl., non com., falsarighe). - 1. [foglio con grosse righe regolari, un tempo usato sotto il foglio bianco come guida]. 2. (fig.) [ciò che si segue o si imita, [...] anche pedissequamente: seguire la f. del padre] ≈ esempio, indicazione, modello, norma, schema, scia, stampo, traccia. ▼ Perifr. prep.: sulla falsariga di [prendendo come esempio: fare un lavoro sulla ... Leggi Tutto

plessimetro

Sinonimi e Contrari (2003)

plessimetro /ple's:imetro/ s. m. [comp. del gr. plē̂ksis "percussione" e -metro]. - (mus.) [apparecchio di misurazione della scansione del tempo in musica] ≈ metronomo. ... Leggi Tutto

ultimamente

Sinonimi e Contrari (2003)

ultimamente /ultima'mente/ avv. [der. di ultimo, col suff. -mente]. - [nel periodo più vicino a quello in cui si parla o si scrive: i fatti u. accaduti] ≈ di recente, negli ultimi tempi, poco fa, recentemente. [...] ↔ precedentemente, prima. ↑ tempo fa. ... Leggi Tutto

cartoccio

Sinonimi e Contrari (2003)

cartoccio /kar'tɔtʃ:o/ s. m. [der. di carta]. - 1. a. [foglio di carta ravvolto in forma di cono, per mettervi dentro, per lo più, generi alimentari] ≈ ‖ fagotto, involto, pacchetto, pacco. b. (estens.) [...] [ciò che in esso è contenuto: un c. di castagne] ≈ [→ CARTOCCIATA]. 2. (sport.) [nella scherma, azione che annulla l'azione dell'avversario non con una risposta ma con un colpo opposto a quello dell'avversario] ≈ sbasso, uscita in tempo. ... Leggi Tutto

ultimo

Sinonimi e Contrari (2003)

ultimo /'ultimo/ [dal lat. ultĭmus, superlativo, der. di ultra "oltre"]. - ■ agg. 1. [che è in fondo a una sequenza formata da un numero qualsivoglia di elementi, anche con funz. appositiva e nella locuz. [...] che gli u. saranno i primi; chi è l'u. della fila?] ↔ ‖ *primo. 2. (solo al sing.) [con valore neutro, il tempo estremo, il momento finale] ▲ Locuz. prep.: all'ultimo [in funz. predicativa, vicino al momento di morire: è molto ammalato e mi sembra ... Leggi Tutto

faraonico

Sinonimi e Contrari (2003)

faraonico /fara'ɔniko/ agg. [der. di faraone] (pl. m. -ci). - 1. [dei faraoni, del tempo dei faraoni]. 2. (fig.) [che presenta caratteristiche della sfarzosità attribuita ai faraoni] ≈ fastoso, grandioso, [...] lussuoso, (scherz.) megagalattico, pomposo, sfarzoso, sontuoso. ↔ modesto, semplice, spartano ... Leggi Tutto

farfalla

Sinonimi e Contrari (2003)

farfalla s. f. [etimo incerto, forse voce espressiva]. - 1. (zool.) [nome comune delle oltre 120.000 specie di insetti dell'ordine dei lepidotteri] ● Espressioni (con uso fig.): correre dietro alle farfalle [...] [perdere tempo] ≈ (stare a) guardare le mosche (che volano); (cravatta) a farfalla ≈ cravattino, farfallino, gala, papillon. 2. (fig.) [persona leggera e volubile] ≈ farfallone. 3. (scherz.) [comunicazione scritta poco gradita] ≈ (pop.) farfallone. ⇓ ... Leggi Tutto

scolorare

Sinonimi e Contrari (2003)

scolorare [der. di colorare, col pref. s- (nel sign. 1)] (io scolóro, ecc.). - ■ v. tr. 1. [fare perdere il colore o diminuirne la vivacità: l'esposizione al sole ha scolorato la stoffa] ≈ dilavare, sbiadire, [...] scolorire, stingere. ‖ schiarire. ↔ colorare, colorire, tingere. 2. (fig.) [rendere più vago: il tempo scolora i ricordi] ≈ appannare, attenuare, indebolire, offuscare, scolorire. ‖ sminuire, svilire. ↔ ravvivare, valorizzare. ■ scolorarsi v. intr. ... Leggi Tutto

scomodare

Sinonimi e Contrari (2003)

scomodare [der. di comodo² (e, nell'uso intr., di comodare), col pref. s- (nel sign. 1)] (io scòmodo, ecc.). - ■ v. tr. 1. [causare un disagio o una perdita di tempo, anche assol.: spero di non scomodarti] [...] ≈ dare fastidio (o noia) (a), disturbare, importunare, incomodare, infastidire, (fam.) scocciare, seccare. 2. (fig.) [fare riferimento senza necessità a persone celebri e autorevoli: non c'è bisogno di ... Leggi Tutto

scomodo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

scomodo¹ /'skɔmodo/ agg. [der. di comodo¹, col pref. s- (nel sign. 1)]. - 1. a. [che non fa stare comodo: letto s.] ≈ incomodo. ↔ comodo, confortevole. ‖ funzionale, pratico. b. (estens.) [che comporta [...] disagio, perdita di tempo e sim.: posizione s.; viaggio s.] ≈ disagevole, fastidioso, (non com.) incomodo, [di luogo] fuori mano, [di strada] malagevole, [di orario, turno di lavoro e sim.] sconveniente. ↔ agevole, comodo, confortevole. 2. (estens.) ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 36 ... 107
Enciclopedia
Tempo
Tempo Settimanale illustrato, a rotocalco, fondato a Milano nel 1939 dall’editore Mondatori. Cessate le pubblicazioni nel 1943, le riprese nel 1946, edito da A. Palazzi; nuovamente sospeso nel 1976, uscì ancora dal 1983 al 1984.
tempo
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali