• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1062 risultati
Tutti i risultati [1062]
Industria [29]
Alimentazione [21]
Fisica [20]
Meteorologia [20]
Religioni [17]
Medicina [17]
Agricoltura caccia e pesca [10]
Arti visive [8]
Tempo libero [7]
Cinema [7]

posticipare

Sinonimi e Contrari (2003)

posticipare v. tr. [dal lat. tardo posticipare, foggiato con l'avv. post "dopo" sul modello di anticipare] (io postìcipo, ecc.). - [fare una cosa, o stabilire che si faccia, dopo il tempo abituale o prefissato: [...] p. la partenza] ≈ differire, (non com.) posporre, procrastinare, (non com.) prolungare, prorogare, rimandare, rinviare. ‖ ritardare, spostare. ↔ anticipare ... Leggi Tutto

fluviale

Sinonimi e Contrari (2003)

fluviale agg. [dal lat. fluvialis]. - 1. [di fiume, che riguarda i fiumi: bacino f.]. 2. (fig., lett.) a. [di persona, che si dilunga eccessivamente nel parlare o nello scrivere: oratore f.] ≈ eloquente, [...] . ↔ conciso, laconico, stringato, succinto, telegrafico. ‖ sobrio. b. [di scritto, discorso e sim., che si dilunga eccessivamente nel tempo: romanzo f.] ≈ torrenziale. ↓ lungo, prolisso, verboso. ↔ telegrafico. ↓ breve, conciso, stringato, succinto. ... Leggi Tutto

postremo

Sinonimi e Contrari (2003)

postremo /po'strɛmo/ agg. [dal lat. postremus, superl. di postĕrus "che viene dopo"], lett. - [che viene dopo tutto e tutti, in ordine di tempo, di luogo, in una serie o una successione, ecc.] ≈ estremo, [...] ultimo. ↔ iniziale, primo ... Leggi Tutto

folleggiare

Sinonimi e Contrari (2003)

folleggiare v. intr. [der. di folle] (io folléggio, ecc.; aus. avere). - 1. [agire da folle] ≈ (non com.) matteggiare, (merid.) pazziare. 2. (estens., scherz.) [divertirsi follemente: passava il tempo [...] a f.] ≈ darsi alla pazza gioia, (scherz.) fare follie, (merid.) pazziare. ↓ spassarsela, (non com.) stravizzare ... Leggi Tutto

follia

Sinonimi e Contrari (2003)

follia /fo'l:ia/ s. f. [der. di folle]. - 1. (med.) [stato di grave malattia mentale: essere sull'orlo della f.] ≈ alienazione (mentale), demenza, Ⓖ (lett.) insania, Ⓖ pazzia. 2. (estens.) a. [mancanza [...] , follemente, perdutamente. b. [atto da pazzo: commettere delle f.] ≈ pazzia. ↓ sciocchezza, sconsideratezza, sproposito. ● Espressioni: fig., scherz., fare follie [divertirsi follemente: passava il tempo a fare f.] ≈ [→ FOLLEGGIARE (2)]. ... Leggi Tutto

semplicista¹

Sinonimi e Contrari (2003)

semplicista¹ s. m. [der. di semplice²] (pl. -i). - 1. (anche f.) (disus.) [chi si occupava un tempo delle erbe medicinali] ≈ erborista. 2. (estens., non com.) [libro che descrive le erbe medicinali e le [...] loro virtù terapeutiche] ≈ erbario, sempliciario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FARMACOLOGIA E TERAPIA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

potenza

Sinonimi e Contrari (2003)

potenza /po'tɛntsa/ (ant. potenzia /po'tɛntsja/) s. f. [dal lat. potentia, der. di potens -entis "potente"]. - 1. [condizione di chi può influire su qualcosa o qualcuno: ha molta p. all'interno della ditta] [...] possibilità di estrinsecarsi] ≈ attitudine, capacità, facoltà, potenziale, potenzialità, potere, virtù. 8. (fis.) [lavoro compiuto da una forza o da un sistema di forze nell'unità di tempo: p. meccanica; p. di un motore] ≈ energia, forza. ‖ capacità. ... Leggi Tutto

venuta

Sinonimi e Contrari (2003)

venuta s. f. [part. pass. femm. di venire]. - 1. [l'arrivare in un luogo: aspetto la tua v.; la v. di Cristo] ≈ arrivo, avvento. ↔ (lett.) dipartita, partenza. 2. (estens.) [il venire di un dato periodo [...] di tempo: la v. del giorno] ≈ arrivo, [spec. riferito ad avvenimenti epocali] avvento. 3. (fig., volg.) [acme del piacere sessuale] ≈ orgasmo, (volg.) sborro. ... Leggi Tutto

acconcio

Sinonimi e Contrari (2003)

acconcio /a'k:ontʃo/ agg. [part. pass. di acconciare senza suff.] (pl. f. -ce, meno com. -cie), lett. - 1. [ben sistemato, soprattutto nell'aspetto fisico] ≈ abbigliato, acconciato, accomodato, adornato, [...] trascurato, [nei capelli] spettinato. 2. [che risponde a determinate esigenze, anche con la prep. a: luogo, tempo a.; esprimersi con parole a. alla circostanza] ≈ adatto, adeguato, apposito, appropriato, atto, confacente, conveniente, giusto, idoneo ... Leggi Tutto

ciclo¹

Sinonimi e Contrari (2003)

ciclo¹ s. m. [dal lat. tardo cyclus, gr. kýklos "cerchio, giro"]. - 1. [successione di fenomeni diversi o di varie fasi di uno stesso fenomeno: il c. delle stagioni] ≈ Ⓣ (mat., fis.) periodo, sequenza, [...] o sociale, complesso delle fasi di sviluppo di un fenomeno: c. biologico; c. economico] ≈ decorso, evoluzione, sviluppo. 3. (estens.) [periodo di tempo entro cui si svolge una determinata attività: c. di addestramento, di studio] ≈ ‖ corso, stage. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 107
Enciclopedia
Tempo
Tempo Settimanale illustrato, a rotocalco, fondato a Milano nel 1939 dall’editore Mondatori. Cessate le pubblicazioni nel 1943, le riprese nel 1946, edito da A. Palazzi; nuovamente sospeso nel 1976, uscì ancora dal 1983 al 1984.
tempo
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali