• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1062 risultati
Tutti i risultati [1062]
Industria [29]
Alimentazione [21]
Fisica [20]
Meteorologia [20]
Religioni [17]
Medicina [17]
Agricoltura caccia e pesca [10]
Arti visive [8]
Tempo libero [7]
Cinema [7]

cincischiare

Sinonimi e Contrari (2003)

cincischiare [lat. ✻incisulare, der. di incīdĕre "incidere"). - ■ v. tr. 1. a. [tagliare male a piccoli pezzi] ≈ ⇑ tagliuzzare. b. [con riferimento a stoffa, indumenti, sciupare con grinze e pieghe] ≈ [...] pronunciarle male] ≈ barbugliare, biascicare, (non com.) ciangottare, cingottare, farfugliare. ■ v. intr. (aus. avere) [perdere tempo senza concludere nulla: è un'ora che stai cincischiando!] ≈ baloccarsi, gingillarsi. ⇑ indugiare. ■ cincischiarsi v ... Leggi Tutto

preciso

Sinonimi e Contrari (2003)

preciso /pre'tʃizo/ agg. [dal lat. praecisus, part. pass. di praecidĕre "tagliare, troncare"]. - 1. a. [che è delimitato con precisione: contorno p.] ≈ chiaro, definito, distinto, netto, nitido. ↔ confuso, [...] , [di ordini e sim.] tassativo. ↔ approssimativo, generale, generico, indeterminato, vago. d. [riferito a specifici momenti del tempo, esattamente determinato: sarò da te alle sette p.] ≈ (fam.) d'orologio, esatto, in punto, (fam.) spaccato. e ... Leggi Tutto

sequestro

Sinonimi e Contrari (2003)

sequestro /se'kwɛstro/ s. m. [dal lat. sequestrum "deposito presso terzi di un oggetto contestato", der. di sequester "depositario, mediatore"]. - 1. (giur.) a. [provvedimento con il quale il giudice sottrae [...] di sequestro] ≈ sequestrare. 2. (estens.) [reato consistente nel privare illecitamente qualcuno della libertà individuale per un periodo di tempo più o meno lungo, anche nell'espressione sequestro di persona: s. (di persona) a scopo di estorsione ... Leggi Tutto

forse

Sinonimi e Contrari (2003)

forse /'forse/ [lat. forsit, comp. di fors "sorte, caso" e sit "sia"]. - ■ avv. 1. a. [indica in genere dubbio circa quanto si afferma: f. è stato meglio così] ≈ probabilmente. ↔ certamente, di certo, [...] 'altro, senza (ombra di) dubbio, senza meno, sicuramente. b. [usato da solo, per es. nelle risposte, indica incertezza: "Faremo in tempo?" "F."] ≈ probabilmente, può darsi, può essere. ‖ chi lo sa, chissà, dipende. 2. [seguito da un numerale indica l ... Leggi Tutto

precorrere

Sinonimi e Contrari (2003)

precorrere /pre'kor:ere/ [dal lat. praecurrĕre, der. di currĕre "correre", col pref. prae- "pre-"] (coniug. come correre). - ■ v. intr. (aus. essere), lett. 1. [correre avanti ad altri, con la prep. a] [...] ≈ andare avanti, superare (ø). 2. (fig.) [essere anteriore nel tempo, con la prep. a: giorno chiaro, sereno Che precorre alla festa di tua vita (G. Leopardi)] ≈ precedere (ø), prevenire (ø), (fam.) venire prima (di). ↔ seguire, succedere. ■ v. tr. 1. ... Leggi Tutto

seriore

Sinonimi e Contrari (2003)

seriore /se'rjore/ agg. [dal lat. serior -oris, compar. di serus, -a, -um "tardo, tardivo"], lett. - [che viene dopo nel tempo, anche con la prep. a: un poeta s. a Dante] ≈ posteriore, successivo, [con [...] uso assol.] tardo. ↔ antecedente, anteriore, precedente, recente, Ⓣ (filol.) recenziore ... Leggi Tutto

acquoso

Sinonimi e Contrari (2003)

acquoso /a'k:woso/ agg. [dal lat. aquosus]. - 1. [che contiene acqua] ≈ acqueo, umoroso. ↔ asciutto. 2. [di terreno e sim., infiltrato d'acqua] ≈ e ↔ [→ ACQUITRINOSO]. 3. [eccessivamente fluido: un sugo [...] troppo a.] ≈ brodoso, liquido. ↔ concentrato, consistente, denso. 4. [di tempo che minaccia pioggia o caratterizzato da pioggia frequente] ≈ (lett.) piovorno, piovoso. 5. (fig.) [di occhio, pieno di umore] ≈ lacrimoso, umido, umoroso. ↔ asciutto, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

verso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

verso¹ /'vɛrso/ prep. [lat. versus o versum]. - 1. [in determinazioni di luogo, per indicare la direzione alla quale è rivolto il moto: andare v. il fiume; tornare v. casa] ≈ alla volta di, (non com.) [...] di, intorno a, nei dintorni (o nei pressi) di, nelle vicinanze di, vicino a. 3. [per esprimere un'indicazione approssimativa di tempo determinato o di età: v. mezzogiorno; v. i trent'anni] ≈ attorno (o intorno) a, su. 4. (fig.) [per esprimere l ... Leggi Tutto

acuire

Sinonimi e Contrari (2003)

acuire [dal lat. acuĕre] (io acuisco, tu acuisci, ecc.). - ■ v. tr. 1. (non com.) [rendere acuto: a. le unghie] ≈ acuminare, (non com.) acutizzare, affilare, (non com.) acutizzare, affinare, aguzzare, [...] . ■ acuirsi v. intr. pron. [farsi più potente o più doloroso: anziché attenuarsi, col passare del tempo il dolore si acuiva] ≈ accentuarsi, acutizzarsi, aggravarsi, inasprirsi, intensificarsi. ↔ addolcirsi, assopirsi, attenuarsi, calmarsi, placarsi ... Leggi Tutto

predisposto

Sinonimi e Contrari (2003)

predisposto /predi'sposto/ agg. [part. pass di predisporre]. - 1. [di apparecchio e sim., realizzato in modo da svolgere funzioni aggiuntive, con la prep. per: cruscotto p. per l'autoradio] ≈ pensato, [...] progettato, programmato. 2. [che è stato definito in precedenza: fuga p. da tempo] ≈ (non com.) apprestato, disposto, organizzato, preparato, prestabilito, programmato, pronto. 3. [che mostra una spiccata tendenza verso qualcosa, con la prep. a: ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48 ... 107
Enciclopedia
Tempo
Tempo Settimanale illustrato, a rotocalco, fondato a Milano nel 1939 dall’editore Mondatori. Cessate le pubblicazioni nel 1943, le riprese nel 1946, edito da A. Palazzi; nuovamente sospeso nel 1976, uscì ancora dal 1983 al 1984.
tempo
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali