• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1062 risultati
Tutti i risultati [1062]
Industria [29]
Alimentazione [21]
Fisica [20]
Meteorologia [20]
Religioni [17]
Medicina [17]
Agricoltura caccia e pesca [10]
Arti visive [8]
Tempo libero [7]
Cinema [7]

prolisso

Sinonimi e Contrari (2003)

prolisso agg. [dal lat. prolixus "molto esteso", propr. "che scorre in avanti"]. - 1. a. [di persona, che si dilunga eccessivamente nel parlare o nello scrivere: oratore p.] ≈ (fam., scherz.) chiacchierone, [...] , succinto, telegrafico. ‖ sobrio. b. (estens.) [di scritto, discorso e sim., che si dilunga eccessivamente nel tempo: romanzo troppo p.; esposizione p.] ≈ lungo, verboso. ↔ asciutto, breve, conciso, stringato, succinto, telegrafico. 2. (lett ... Leggi Tutto

prolungabile

Sinonimi e Contrari (2003)

prolungabile /prolun'gabile/ agg. [der. di prolungare]. - 1. [che si può prolungare: sedia p.] ≈ allungabile, estendibile. ⇓ telescopico. ↔ accorciabile, pieghevole. 2. (fig., non com.) [che si può dilazionare [...] nel tempo: scadenza p.] ≈ differibile, dilazionabile, procrastinabile, prorogabile, rinviabile. ↔ improrogabile, indifferibile, indilazionabile. ... Leggi Tutto

sinora

Sinonimi e Contrari (2003)

sinora /si'nora/ avv. [grafia unita di sin(o) ora]. - [nel lasso di tempo che ha preceduto il momento presente] ≈ finora, fino (o sino) ad ora (o adesso). ... Leggi Tutto

prolungare

Sinonimi e Contrari (2003)

prolungare [dal lat. tardo prolongare, der. di longus "lungo", col pref. pro-¹] (io prolungo, tu prolunghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere più lungo, fare continuare nello spazio: p. una strada; p. un cavo] [...] negozi; p. una vacanza] ≈ allungare, estendere, protrarre. ↔ abbreviare, accorciare, ridurre. b. [spostare avanti nel tempo: p. il termine per la consegna dei documenti] ≈ differire, dilazionare, (lett.) procrastinare, prorogare, rimandare, rinviare ... Leggi Tutto

meno

Sinonimi e Contrari (2003)

meno /'meno/ [lat. mĭnus, neutro (con valore avv.) di minor, compar. di parvus "piccolo"]. - ■ avv. 1. a. [comparativo di minoranza di poco: vorrei spendere m.; lavorare m.] ↔ di più. ● Espressioni (con [...] di, all'infuori di, eccetto, escluso, fuorché, salvo, tranne. ■ agg. invar., fam. [in quantità più esigua: io ci metterei m. tempo; è meglio farlo più tardi, con m. fretta] ≈ minore. ↔ maggiore, più. ▲ Locuz. prep.: in men che non si dica ≈ all ... Leggi Tutto

propagazione

Sinonimi e Contrari (2003)

propagazione /propaga'tsjone/ s. f. [dal lat. propagatio -onis]. - 1. [il diffondere un'idea, una dottrina e sim.: p. del Cristianesimo] ≈ diffusione, divulgazione, trasmissione, [spec. di notizie e informazioni [...] contagio] ≈ diffusione, espansione, (non com.) propagginazione, trasmissione. ‖ disseminazione. ↔ contrazione, riduzione. 3. (fis.) [processo per cui una forma di energia si sposta nello spazio e nel tempo: p. del suono] ≈ diffusione, trasmissione. ... Leggi Tutto

allargare

Sinonimi e Contrari (2003)

allargare [der. di largo, col pref. a-¹] (io allargo, tu allarghi, ecc.). - ■ v. tr. 1. [rendere più largo] ≈ ampliare, ingrandire, slargare. ↔ restringere, ridurre, rimpiccolire, stringere. ● Espressioni: [...] posto, non ti a.!] ≈ eccedere, esagerare, passare il limite. ↔ contenersi, controllarsi, misurarsi, moderarsi. 3. (fig.) [del cielo o del tempo, diventare sereno] ≈ aprirsi, rasserenarsi, rischiararsi, schiarirsi. ↔ annuvolarsi, coprirsi, offuscarsi. ... Leggi Tutto

slargando

Sinonimi e Contrari (2003)

slargando s. m. [ger. di slargare], invar. - (mus.) [didascalia che prescrive un graduale allargamento del tempo] ≈ allargando. ... Leggi Tutto

allegretto

Sinonimi e Contrari (2003)

allegretto /al:e'gret:o/ s. m. [dim. di allegro]. - (mus.) [tempo musicale] > andante, a., allegro. ... Leggi Tutto

pensare. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi pensare. Finestra di approfondimento Modi di pensare - Vi sono vari modi di esercitare l’attività del pensiero. P. è il verbo più generico e ha una molteplicità di sign., il più com. dei quali [...] e i più formali e intens. meditare e ponderare: è necessario ragionare bene, prima di decidere; hai una settimana di tempo per riflettere, prima di darmi una risposta. Ma anche in questo caso nessun sinon. può sostituire p. in tutti gli usi ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 58 ... 107
Enciclopedia
Tempo
Tempo Settimanale illustrato, a rotocalco, fondato a Milano nel 1939 dall’editore Mondatori. Cessate le pubblicazioni nel 1943, le riprese nel 1946, edito da A. Palazzi; nuovamente sospeso nel 1976, uscì ancora dal 1983 al 1984.
tempo
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali