• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1062 risultati
Tutti i risultati [1062]
Industria [29]
Alimentazione [21]
Fisica [20]
Meteorologia [20]
Religioni [17]
Medicina [17]
Agricoltura caccia e pesca [10]
Arti visive [8]
Tempo libero [7]
Cinema [7]

gendarme

Sinonimi e Contrari (2003)

gendarme s. m. [dal fr. gendarme, dalla locuz. gens d'armes "gente d'armi"]. - 1. (milit.) [un tempo in Italia e ancora oggi in alcuni paesi esteri, milite con funzioni di tutela dell'ordine pubblico] [...] ≈ agente, guardia, (scherz., spreg.) piedipiatti, poliziotto, (pop.) questurino, (spreg.) sbirro. ‖ carabiniere. 2. (fig., fam.) [persona di aspetto o comportamento burbero, autoritario: è un g.; fa il ... Leggi Tutto

zamberlucco

Sinonimi e Contrari (2003)

zamberlucco /dzamber'luk:o/ (o zambelucco) s. m. [dal turco yağmurluk "cappotto da pioggia"] (pl. -chi). - 1. (abbigl.) [veste ampia e lunga fino ai piedi, un tempo usata dai popoli orientali]. 2. (estens., [...] scherz.) [veste ampia e lunga in genere, spec. da camera] ≈ gabbanella, palandrana, vestaglia. ‖ zimarra ... Leggi Tutto

proroga

Sinonimi e Contrari (2003)

proroga /'prɔroga/ s. f. [der. di prorogare]. - 1. [atto dello spostare avanti nel tempo il termine per l'esecuzione di una prestazione: concedere una p.; p. di un mese] ≈ differimento, posticipazione, [...] (non com.) procrastinazione, (non com.) prolungamento, protrazione, rinvio, [con riferimento a un pagamento e sim.] dilazione. ↔ anticipazione. 2. (giur.) [protrazione della permanenza in carica concessa ... Leggi Tutto

prorogare

Sinonimi e Contrari (2003)

prorogare v. tr. [dal lat. prorogare, der. di rogare "interrogare", col pref. pro-¹] (io pròrogo, tu pròroghi, ecc.). - [spostare in avanti nel tempo la scadenza di qualcosa: p. un contratto per un anno] [...] ≈ differire, posticipare, (non com.) procrastinare, (non com.) prolungare, protrarre, rinviare, [con riferimento a un pagamento e sim.] dilazionare. ‖ rimandare. ↔ anticipare ... Leggi Tutto

allontanare

Sinonimi e Contrari (2003)

allontanare [der. di lontano, col pref. a-¹]. - ■ v. tr. 1. a. [mettere lontano, anche con la prep. da del secondo arg.: a. una sedia dalla parete] ≈ discostare, distaccare, distanziare, scostare, separare, [...] lontano] ≈ discostarsi, distanziarsi, scostarsi, staccarsi. ↔ [→ ALLONTANARSI (1. a)]. 2. [andar via per un breve periodo di tempo: s'è allontanato per mezz'ora] ≈ assentarsi. ‖ mancare. ↔ presentarsi. 3. [cessare di frequentare qualcuno o di seguire ... Leggi Tutto

meritare

Sinonimi e Contrari (2003)

meritare (poet. mertare) v. tr. [dal lat. meritare, der. di merĭtus, part. pass. di merēre "meritare, acquistare, guadagnare"] (io mèrito, ecc.). - 1. [essere o rendersi degno di ottenere, in senso sia [...] . ↔ demeritare. ● Espressioni: non merita [è contrario al buon senso, usato solo alla 3° pers. sing.: non merita che tu perda tempo a discutere con lui] ≈ non vale la pena. ↔ vale la pena. 2. [con valore causativo, rendere degno di qualcosa, con la ... Leggi Tutto

allora

Sinonimi e Contrari (2003)

allora /a'l:ora/ (tronc. allor) [lat. ✻ad illam hōram]. - ■ avv. [in quel momento, in quell'istante, riferito sia al passato sia al futuro: a. non ti vidi; a. ci conosceremo] ↔ adesso, in questo momento, [...] ora. ● Espressioni: fam., allora allora ≈ in quell'istante (preciso). ■ agg. invar., non com. [di quell'epoca, di quel tempo, sempre anteposto al sost.: l'a. ministro] ≈ ‖ ex. ■ cong. 1. [in frasi interr. o esclam., per indurre qualcuno a decidersi: ... Leggi Tutto

allorché

Sinonimi e Contrari (2003)

allorché cong. [grafia unita di allor(a) che], lett. - [nel tempo, nel momento in cui, per introdurre prop. temporali: a. seppe che ero io, mi venne incontro] ≈ (lett.) allorquando, quando. ↑ (non) appena. ... Leggi Tutto

allorquando

Sinonimi e Contrari (2003)

allorquando cong. [grafia unita di allor(a) quando], lett. - [nel tempo, nel momento in cui, per introdurre prop. temporali] ≈ [→ ALLORCHÉ]. ... Leggi Tutto

smangiucchiare

Sinonimi e Contrari (2003)

smangiucchiare v. tr. [der. di mangiucchiare, col pref. s- (nel sign. 6)] (io smangiùcchio, ecc.), fam. - 1. [mangiare poco e di mala voglia] ≈ (non com.) mangicchiare, mangiucchiare. ↔ rimpinzarsi (di), [...] , [con uso assol.] (fam.) mangiare a quattro palmenti (o ganasce). 2. [assaggiare piccoli bocconi delle pietanze servite, spec. prima del tempo: finiscila di s. tutto!] ≈ (non com.) beccolare, piluccare, sbocconcellare, spilluzzicare, spizzicare. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59 ... 107
Enciclopedia
Tempo
Tempo Settimanale illustrato, a rotocalco, fondato a Milano nel 1939 dall’editore Mondatori. Cessate le pubblicazioni nel 1943, le riprese nel 1946, edito da A. Palazzi; nuovamente sospeso nel 1976, uscì ancora dal 1983 al 1984.
tempo
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali