• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1062 risultati
Tutti i risultati [1062]
Industria [29]
Alimentazione [21]
Fisica [20]
Meteorologia [20]
Religioni [17]
Medicina [17]
Agricoltura caccia e pesca [10]
Arti visive [8]
Tempo libero [7]
Cinema [7]

meteo

Sinonimi e Contrari (2003)

meteo /'mɛteo/ [abbrev. di meteorologico], invar. - ■ agg. [che riguarda la meteorologia, cioè i fenomeni che si verificano nell'atmosfera e le loro variazioni: condizioni, previsioni m.] ≈ meteorologico. [...] ‖ meteorico. ■ s. m. (radiotel.) [messaggio contenente informazioni meteorologiche: trasmettere un m.] ≈ bollettino meteorologico, previsioni del tempo. ... Leggi Tutto

zizzola

Sinonimi e Contrari (2003)

zizzola /'dzidz:ola/ s. f. [der. di zizzolo], region. - 1. [pasticca impastata con decotto a base del frutto del giuggiolo usata un tempo contro la tosse] ≈ giuggiola. ‖ caramella. 2. (estens.) [cosa di [...] poco conto, insignificante e sim.] ≈ bagattella, bazzecola, cosa da nulla, inezia, quisquilia, sciocchezza, (non com.) zacchera, (non com.) zeccola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ALIMENTAZIONE

carattere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi carattere. Finestra di approfondimento In senso psicologico - Il termine c. è impiegato per lo più in accezione psicologica, come sinon. di animo, indole, natura, personalità, temperamento. [...] scontroso, scorbutico. Alcuni usi assol. di c. si sono specializzati nel lessico teatrale e musicale: oggi meno com. di un tempo è l’uso di c. come sinon. di personaggio principale, protagonista (tuttora vivo nell’ingl. character): vogliono, che il c ... Leggi Tutto

zona

Sinonimi e Contrari (2003)

zona /'dzɔna/ s. f. [dal lat. zona "cintura, fascia", gr. zṓnē, dal tema di zṓnnymi "cingere"]. - 1. [parte di superficie o di spazio delimitata: l'alternarsi sul terreno di z. d'ombra e di luce; affresco [...] [striscia di stoffa, cuoio e sim., che cinge la vita] ≈ cintura, fascia, fusciacca, vitta. □ in zona Cesarini [appena in tempo, dall'uso del giocatore R. Cesarini (1906-1969) di segnare reti decisive proprio negli ultimi istanti di gioco, spec. nell ... Leggi Tutto

provvisorietà

Sinonimi e Contrari (2003)

provvisorietà /prov:izorje'ta/ s. f. [der. di provvisorio]. - 1. [il durare per un periodo di tempo determinato] ≈ momentaneità, temporaneità, transitorietà. ↔ permanenza. ‖ continuità, durevolezza. 2. [...] (estens.) [il non dare certezza, l'essere precario e sim.] ≈ debolezza, incertezza, instabilità, precarietà. ↔ affidabilità, resistenza, sicurezza, solidità, stabilità ... Leggi Tutto

metronomo

Sinonimi e Contrari (2003)

metronomo /me'trɔnomo/ s. m. [comp. di metro-² e -nomo]. - (mus.) [strumento meccanico o elettronico usato per battere il tempo della musica] ≈ plessimetro. ... Leggi Tutto

chiedere. Finestra di approfondimento

Sinonimi e Contrari (2003)

Fabio Rossi chiedere. Finestra di approfondimento Fare una domanda - C. è il verbo meno marcato per esprimere il concetto di «far conoscere ad altri il proprio desiderio di ottenere o sapere qualcosa». [...] sogg. inanimato): è un articolo molto richiesto dai nostri clienti; gli anziani richiedono cure costanti; è un lavoro che richiede del tempo; il genio, da cui principalmente pende e nasce la facoltà poetica e la filosofica, non si misura a palmi, come ... Leggi Tutto

michelaccio

Sinonimi e Contrari (2003)

michelaccio /mike'latʃ:o/ (o Michelaccio) s. m. [propr., pegg. del nome Michele] (pl. -ci), tosc. - [chi non fa niente dalla mattina alla sera] ≈ fannullone, (region.) pelandrone, perdigiorno, perditempo, [...] , sfaticato. ↔ (gran) lavoratore. ● Espressioni: fare il michelaccio (o l'arte o la vita di Michelaccio) [starsene tutto il tempo senza far niente] ≈ (pop.) girarsi i pollici, oziare, poltrire, (fam.) starsene con le mani in mano (o in panciolle ... Leggi Tutto

soap opera

Sinonimi e Contrari (2003)

soap opera /'səʊp 'opərə/, it. /so'pɔpera/ locuz. ingl. [comp. di soap "sapone" e opera "opera (teatrale, ecc.)", propr. "opera sapone", in quanto un tempo sponsorizzata da produttori di detersivi], usata [...] in ital. come s. f., invar. - (radiotel.) [sceneggiato televisivo in molte puntate, per lo più di argomento sentimentale] ≈ telenovela ... Leggi Tutto

giaurro

Sinonimi e Contrari (2003)

giaurro s. m. [dall'ingl. giaour, adattam. del turco ǧăvur, alteraz. dell'arabo kāfir "infedele"], spreg. - [termine usato un tempo dai musulmani per indicare chi non era della loro religione] ≈ infedele. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 61 ... 107
Enciclopedia
Tempo
Tempo Settimanale illustrato, a rotocalco, fondato a Milano nel 1939 dall’editore Mondatori. Cessate le pubblicazioni nel 1943, le riprese nel 1946, edito da A. Palazzi; nuovamente sospeso nel 1976, uscì ancora dal 1983 al 1984.
tempo
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali