• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1062 risultati
Tutti i risultati [1062]
Industria [29]
Alimentazione [21]
Fisica [20]
Meteorologia [20]
Religioni [17]
Medicina [17]
Agricoltura caccia e pesca [10]
Arti visive [8]
Tempo libero [7]
Cinema [7]

anteriore

Sinonimi e Contrari (2003)

anteriore /ante'rjore/ agg. [dal lat. tardo anterior -oris, forma di comparativo, der. di ante "davanti, prima"]. - 1. a. [assol., che precede nello spazio: porta, uscita a.] ≈ antistante, (fam.) davanti. [...] articolazione e sim. effettuata nella parte anteriore della cavità orale: vocali a.] ↔ posteriore, velare. 2. [che precede nel tempo, con la prep. a o assol.: fatti a. alla sciagura; vicende a. ormai dimenticate] ≈ antecedente (ø), precedente, [con ... Leggi Tutto

anteriorità

Sinonimi e Contrari (2003)

anteriorità s. f. [der. di anteriore]. - [il precedere nel tempo] ≈ antecedenza, precedenza, preminenza, priorità. ↔ posteriorità. ... Leggi Tutto

anti-²

Sinonimi e Contrari (2003)

anti-² (o ante-) [dal lat. ante, ante- "davanti, prima"]. - Pref. che in parole derivate dal latino e di formazione dotta (come anticipare, anticamera, antidiluviano, ecc.) indica precedenza nel tempo [...] o nello spazio ... Leggi Tutto

anticipatamente

Sinonimi e Contrari (2003)

anticipatamente /antitʃipata'mente/ avv. [der. di anticipato, col suff. -mente]. - [prima del tempo convenuto o prima d'avere avuto il corrispettivo: pagare a.] ≈ (fam.) anticipato (pagare a.), in anticipo, [...] prima. ↔ dopo, in ritardo, poi, successivamente, tardi ... Leggi Tutto

anticipazione

Sinonimi e Contrari (2003)

anticipazione /antitʃipa'tsjone/ s. f. [dal lat. anticipatio -onis]. - 1. [lo spostare, o l'essere spostato, a un tempo anteriore a quello normale o precedentemente fissato] ≈ e ↔ [→ ANTICIPO (1. b)]. [...] 2. (estens.) [somma di danaro che viene anticipata] ≈ [→ ANTICIPO (2)]. 3. a. [ciò che lascia presagire altro] ≈ preannuncio, preludio, (lett.) prodromo. b. [ciò che viene previsto (per influsso dell'ingl. ... Leggi Tutto

quaresimale

Sinonimi e Contrari (2003)

quaresimale /kwarezi'male/ [der. di quaresima]. - ■ agg. (eccles.) [che è proprio della quaresima, o che si fa in quaresima: il periodo, il tempo q.] ≈ (non com.) quadragesimale. ■ s. m. 1. (eccles.) [serie [...] di prediche che un sacerdote tiene durante la quaresima]. 2. (fig., fam.) [discorso di rimprovero, lungo e moraleggiante] ≈ e ↔ [→ RABBUFFO] ... Leggi Tutto

soprassedere

Sinonimi e Contrari (2003)

soprassedere /sopras:e'dere/ v. intr. [dal lat. tardo suprasēdere, lat. class. supersedēre] (coniug. come sedere; aus. avere). - 1. [spostare più avanti nel tempo una decisione o l'esecuzione di qualcosa, [...] con la prep. a o anche assol.: propongo di s. alla nomina del segretario; ci conviene s.] ≈ aggiornare (ø), (fam.) chiudere un occhio, differire (ø), posporre (ø), (lett.) procrastinare (ø), prorogare ... Leggi Tutto

quegli

Sinonimi e Contrari (2003)

quegli /'kweʎi/ (ant. quelli, quei) pron. dimostr. m. sing. [lat. eccu(m) ✻illi "ecco egli", modificazione del nomin. ille per analogia con qui], lett. - [persona lontana nello spazio o nel tempo da chi [...] parla, usato quasi esclusivam. come sogg.: don Abbondio gli andò dietro, e, mentre q. girava la chiave nella toppa, se gli accostò (A. Manzoni)] ≈ e ↔ [→ QUELLO pron. dimostr. (1)] ... Leggi Tutto

questi

Sinonimi e Contrari (2003)

questi /'kwesti/ pron. dimostr. m. sing. [lat. eccu(m) ✻ĭsti (forma di nomin. sing. per ĭste) "ecco questo"], lett. - [con valore deittico, cosa o persona vicina nello spazio o nel tempo a chi parla: Q., [...] che mai da me non fia diviso, La bocca mi basciò tutto tremante (Dante)] ≈ e ↔ [→ QUESTO pron. dimostr. (1)] ... Leggi Tutto

goliardo

Sinonimi e Contrari (2003)

goliardo s. m. [dal fr. ant. goliard, lat. mediev. goliardus, incrocio di Golias, nome mediev. del gigante Golia (e anche denominazione del diavolo), e del lat. gula "gola"]. - 1. (eccles.) [nome dei chierici [...] a. [corsista di studi superiori, soprattutto con riferimento alla vita libera e spensierata che per molto tempo fu propria di tale condizione] ≈ studente (universitario), universitario. ⇓ anziano, matricola. b. (abbigl.) [tipico copricapo allungato ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 67 ... 107
Enciclopedia
Tempo
Tempo Settimanale illustrato, a rotocalco, fondato a Milano nel 1939 dall’editore Mondatori. Cessate le pubblicazioni nel 1943, le riprese nel 1946, edito da A. Palazzi; nuovamente sospeso nel 1976, uscì ancora dal 1983 al 1984.
tempo
Intuizione e rappresentazione della modalità con cui i singoli eventi si susseguono e sono in rapporto l’uno con l’altro (per cui essi avvengono prima, dopo o durante altri eventi), vista o come fattore che trascina l’evoluzione delle cose (lo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali