mercificare
v. tr. [comp. di merce e -ficare] (io mercìfico, tu mercìfichi, ecc.). – Operare la mercificazione, sottoporre a mercificazione: la società contemporanea tende a m. anche i rapporti umani; [...] le emozioni dello sport sono spesso mercificate dall’industria dello spettacolo ...
Leggi Tutto
smagnetizzare
smagnetiżżare v. tr. [der. di magnetizzare, col pref. s- (nel sign. 1)]. – Annullare o ridurre l’intensità di polarizzazione magnetica di un corpo magnetizzato (v. smagnetizzazione): s. [...] come agg., nell’espressione campo smagnetizzante, campo di intensità magnetica presente all’interno di un magnete permanente, che ha verso opposto alla magnetizzazione acquisita, ed è così detto in quanto tende a smagnetizzare il magnete permanente. ...
Leggi Tutto
organizzativo
organiżżativo agg. [der. di organizzare]. – Che tende a organizzare, che ha per fine di organizzare (nei sign. comuni del verbo): attività o.; fase o. di un lavoro. Più genericam., capacità [...] o., doti o., di organizzatore ...
Leggi Tutto
accrescimento
accresciménto s. m. [der. di accrescere]. – 1. L’accrescere e l’accrescersi; aumento, incremento: a. di gloria, di potenza; l’a. del capitale di un’azienda; l’a. della popolazione. Nel [...] ambientali. In tutti gli organismi è generalmente un’attività ritmica: nell’uomo è massima nel primo anno di vita e tende poi a rallentare, presentando però una ripresa all’epoca della pubertà. b. Ormone dell’a., lo stesso che ormone somatotropo ...
Leggi Tutto
pretorsione
pretorsióne s. f. [comp. di pre- e torsione]. – Nell’industria tessile, operazione con cui si tende a conferire a fili e filati una leggera torsione preventiva prima di impartire la torsione [...] definitiva ...
Leggi Tutto
ostruttivo
agg. [der. del lat. obstructus, part. pass. di obstruĕre «ostruire»], non com. – Che tende a ostruire, che causa ostruzione. ...
Leggi Tutto
tondeggiare
v. intr. e tr. [der. di tondo] (io tondéggio, ecc.; come intr., non usato nei tempi comp.). – 1. intr. Tendere al tondo, avere forma quasi tonda: La guancia risorgente Tondeggia sul bel viso [...] ., non com. Dar forma tonda o quasi tonda, arrotondare. ◆ Part. pres. tondeggiante, molto usato come agg., che tende al tondo, quasi tondo: colline tondeggianti; le strade principali erano selciate con ciottoli tondeggianti, nerastri, che la pioggia ...
Leggi Tutto
ostruzionismo
s. m. [der. di ostruzione, sul modello dell’ingl. obstructionism]. – In genere, qualsiasi azione con cui si tende volutamente e sistematicamente a ostacolare una determinata attività; con [...] questo senso, la parola è frequente anche nell’uso com.: fare dell’o. (spesso scherz., con sign. affine alla locuz. «mettere i bastoni fra le ruote»: smettila di fare dell’o. a qualunque cosa io proponga!). ...
Leggi Tutto
anti-1
anti-1 [dal gr. ἀντί, ἀντι- «contro»]. – Prefisso usato in voci di formazione dotta (nelle quali il secondo elemento può essere sia un sostantivo come in antincendio o antiruggine, sia un aggettivo [...] contro», «rivolto a combattere o a prevenire»; così: antifumo (campagna antifumo); antimosche (lotta, tende antimosche); antiradiazioni (indumenti, protettivi antiradiazioni); antirapina, antiscasso (impianti, dispositivi, apparecchiature antirapina ...
Leggi Tutto
prevaricatore
prevaricatóre s. m. e agg. (f. -trice) [dal lat. praevaricator -oris]. – Chi prevarica, chi commette prevaricazione: bisogna punire gli abusi dei p.; come agg., che prevarica o tende a [...] prevaricare: un potere p.; una volontà p.; questa politica falsamente grande e falsamente mondiale, ossia tirannicamente prevaricatrice (Claudio Magris) ...
Leggi Tutto
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...