organotropo
organòtropo agg. [comp. di organo e -tropo]. – Di microrganismo o di sostanza che tende a localizzarsi in un determinato organo o tessuto (v. organotropismo). Farmacologia o., lo studio dei [...] farmaci che hanno proprietà organotrope ...
Leggi Tutto
scarcerazione
scarcerazióne s. f. [der. di scarcerare]. – Lo scarcerare, l’essere scarcerato; dimissione dal carcere a seguito di un regolare e doveroso provvedimento delle autorità competenti che consegue [...] di custodia cautelare indicati espressamente dalla legge (in quest’ultima ipotesi si parla di s. automatica): decreto, istanza di s.; ottenere la s. (ma nei testi normativi si tende ad adottare, in luogo di scarcerazione, il termine liberazione). ...
Leggi Tutto
c, C
(ci, ant. o region. ce ‹čé›) s. f. o m. – Terza lettera dell’alfabeto latino, derivata dal Γ (gamma) greco. Inizialmente rappresentò la consonante occlusiva velare sonora ‹ġ› d’accordo con l’uso [...] (scritto doppio: ecco, acclamo), e, in altre posizioni, il grado medio (arco, scrigno). In alcune parlate italiane il c duro tende a indebolirsi; in Toscana, in partic., si ha l’aspirazione o gorgia (es. dica ‹diha, dikħa›), che ha per suo grado ...
Leggi Tutto
disruptivo
(o disruttivo) agg. [der. del lat. disruptus, part. pass. di disrumpĕre «dirompere, scindere»]. – Genericamente, che rompe o tende a rompere, a scindere, a interrompere, e sim. In partic.: [...] 1. In elettrologia, scarica d., scarica elettrica che si instaura in un isolante elettrico quando il campo elettrico in esso supera la rigidità dielettrica e che in un mezzo solido può determinare la vera ...
Leggi Tutto
giardino
s. m. [dal fr. jardin, ant. gart, jart, dal germ. *gart o *gardo (cfr. ted. Garten, ingl. garden)]. – 1. Terreno, per lo più cinto di muro, steccato o cancellata, coltivato a piante ornamentali [...] g. inglese o all’inglese, con tracciato irregolare, non architettonico, che nella disposizione e nello sviluppo delle piante tende a riprodurre artisticamente la natura mediante una successione di scenarî caratterizzati da ampî prati in contrasto con ...
Leggi Tutto
dissacratore
dissacratóre s. m. e agg. (f. -trice) [der. di dissacrare]. – Chi dissacra, chi tende a dissacrare; come agg.: fare opera dissacratrice; una propaganda dissacratrice. ...
Leggi Tutto
spinto
agg. [part. pass. di spingere]. – 1. Di persona, portato, inclinato, naturalmente disposto verso qualche cosa: quel ragazzo si sente s. verso la musica, la danza, il teatro. 2. Che supera i limiti [...] dei complimenti s.; raccontare una barzelletta molto s.; più genericam., molto avanzato, d’avanguardia; anche estremistico, o che tende all’estremismo: avere delle idee spinte. 3. Nella scienza e nella tecnica, che oltrepassa i limiti normali, le ...
Leggi Tutto
molestia
molèstia s. f. [dal lat. molestia, der. di molestus «molesto»]. – 1. Sensazione incresciosa di pena, di tormento, di incomodo, di disagio, di irritazione, provocata da persone o cose e in genere [...] di chi, con qualunque mezzo, arrechi disturbo o fastidio ad altri. Nel linguaggio milit., tiro di m., azione di artiglieria che tende a ostacolare i preparativi del nemico. Con valore più concr. (non com.), azione molesta: le sue m. non sono più ...
Leggi Tutto
emendativo
agg. [der. di emendare]. – Che tende a emendare: giustizia e.; educazione e., in pedagogia, quella che si propone di correggere difetti fisici o deficienze psichiche naturali o acquisite, [...] soprattutto nell’età infantile e giovanile ...
Leggi Tutto
tovaglia
tovàglia s. f. [dal provenz. toalha, che a sua volta è dal franco *thwahlja]. – 1. Pezza di tessuto di forma quadrata, rettangolare, ovale, circolare, bianca o anche colorata, variamente operata, [...] ricamata o decorata, che si tende sulla tavola per apparecchiare la mensa: t. di tela, di cotone, di nailon; t. ricamata; t. di bucato; mettere, stendere la t.; levare la t., dopo avere sparecchiato. In trattorie di second’ordine, in mense aziendali, ...
Leggi Tutto
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...