antisismico
antisìsmico agg. [comp. di anti-1 e sismo (o sisma), secondo l’agg. sismico] (pl. m. -ci). – Atto a resistere senza danno (o almeno senza grave danno) alle scosse di terremoto, o che tende [...] a conferire, ad aumentare, tale capacità di resistenza: costruire con criterî a.; strutture a.; interventi a.; costruzione a., tipo di costruzione che, per le caratteristiche delle strutture e dei materiali ...
Leggi Tutto
valenza
valènza s. f. [dal lat. tardo valentia «forza, vigore; abilità», der. di valere: v. valere]. – 1. ant. o letter. Valore, valentia: ell’è per certo di sì gran v. (G. Cavalcanti); forza d’animo: [...] elettroni di valenza, cioè dal numero di elettroni (da 1 a 8) presenti nello strato esterno dell’atomo di un elemento, che tende a essere 8 (o 2, nel caso dell’idrogeno, che è l’elemento più semplice); il completamento dell’ottetto (v. ottetto ...
Leggi Tutto
assolutivo
agg. [dal lat. tardo absolutivus, der. di absolvĕre «assolvere»], non com. – Che tende o è diretto ad assolvere (in alcune delle accezioni del verbo), a sciogliere. ...
Leggi Tutto
ricusare
ricuṡare (letter. recuṡare) v. tr. [dal lat. recusare, der. di causa (come accusare e excusare)]. – 1. Non accettare, non acconsentire (sinon. più elevato e raro, e in genere anche meno aspro, [...] uso assol., si dice che il vento ricusa per significare che, nella manovra di una nave a vela, il vento scarseggia, oppure tende a girare verso prora, e non consente di eseguire la manovra desiderata (è il contr. di ridondare); si dice che la nave ...
Leggi Tutto
moneta
monéta s. f. [lat. monēta, propr. attributo di Giunone, che secondo gli antichi (come der. di monere «avvertire») significherebbe «l’avvertitrice», per i buoni avvertimenti dati dalla dea ai Romani [...] cartacea che ha perduto parte del suo valore pur rimanendo convertibile nella prima), quella a minor valore intrinseco tende fatalmente a sostituire nella circolazione l’altra, in quanto quest’ultima viene tesoreggiata oppure fusa; l’espressione è ...
Leggi Tutto
subsidenza
subsidènza (o sussidènza) s. f. [dal lat. subsidentia «sedimentazione», der. di subsidĕre (v. la voce prec.)]. – 1. a. In geologia, movimento di abbassamento di una regione, e in partic. del [...] fondo di un bacino sedimentario (in genere marino) che tende a cedere e ad abbassarsi sia per il peso dei sedimenti che vi si accumulano sia a causa del continuo movimento della crosta terrestre. b. Per estens., abbassamento di porzioni più o meno ...
Leggi Tutto
gioco
giòco (letter. giuòco) s. m. [lat. iŏcus «scherzo, burla», poi «gioco»] (pl. -chi). – 1. a. Qualsiasi attività liberamente scelta a cui si dedichino, singolarmente o in gruppo, bambini o adulti [...] , il corredo completo di oggetti di una stessa specie che una nave porta a bordo in dotazione: gioco di vele, di tende, di bandiere, ecc. d. La combinazione delle carte che sono distribuite a ciascun giocatore e la situazione nella quale egli viene ...
Leggi Tutto
distruzione
distruzióne s. f. [dal lat. destructio -onis, der. di destruĕre «distruggere»]. – 1. L’azione di distruggere e l’effetto che ne consegue, abbattimento, strage, rovina: la d. di Cartagine [...] d. causate dalla guerra, dai terremoti, dalle alluvioni. In partic.: a. Nel linguaggio milit., azione di artiglieria che tende a porre definitivamente fuori causa determinati obiettivi o formazioni avversarie con tiri di grande potenza e precisione ...
Leggi Tutto
valevole
valévole agg. [der. di valere]. – Che vale o può valere per uno scopo determinato, che serve, che ha efficacia per qualche cosa: il biglietto è v. soltanto per il giorno in cui è stato emesso; [...] v. per la dimostrazione della mia tesi; nel linguaggio sport.: partita amichevole, non v. per il campionato; incontro di pugilato v. per il titolo di campione d’Italia. Nella maggior parte di questi esempî, si tende oggi a preferire il sinon. valido. ...
Leggi Tutto
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...