• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
864 risultati
Tutti i risultati [864]
Medicina [67]
Arti visive [54]
Fisica [51]
Industria [45]
Matematica [42]
Diritto [40]
Lingua [40]
Storia [38]
Chimica [38]
Religioni [36]

rinvilire

Vocabolario on line

rinvilire v. tr. e intr. [der. di vile, nel sign. di «a buon mercato, da poco prezzo»] (io rinvilisco, tu rinvilisci, ecc.). – Di prezzi (soprattutto di derrate), farli diminuire molto: l’abbondante [...] raccolto ha rinvilito il grano; come intr. (aus. essere) o intr. pron., ribassare, diminuire di prezzo: l’olio tende a r. o a rinvilirsi; il vino è rinvilito. ... Leggi Tutto

contromiṡura

Vocabolario on line

contromisura contromiṡura s. f. [comp. di contro- e misura]. – Misura, cioè provvedimento, azione, con cui si tende a controbattere o prevenire un’altra azione, o a neutralizzarne gli effetti: prendere, [...] adottare delle c.; c. politiche, sindacali. Nel linguaggio milit., c. radioelettriche, o elettroniche, le misure attuate al fine di neutralizzare, o disturbare, le attività radioelettriche del nemico (radiocomunicazioni, ... Leggi Tutto

limitativo

Vocabolario on line

limitativo agg. [der. di limitare2]. – Che tende a limitare o ha potere di limitare: clausola l. (in un contratto o sim.); espressioni di valore l., o che includono un giudizio l.; avverbî l., denominazione [...] oggi disusata di avverbî come soltanto, solamente, almeno, al più, e sim. Nella filosofia kantiana, giudizî l., quei giudizî, anche detti indefiniti, nei quali la negazione è connessa non con la copula ... Leggi Tutto

antiuṡura²

Vocabolario on line

antiusura2 antiuṡura2 agg. [comp. di anti-1 e usura2], invar. – Nella tecnica, detto dello strato superficiale, o del trattamento (termico, di superficie) con cui si tende a ridurre l’usura delle superfici [...] di organi meccanici in moto relativo: rivestimento a., leghe antiusura ... Leggi Tutto

unificativo

Vocabolario on line

unificativo agg. [der. di unificare], non com. – Che tende a unificare, che ha il potere di unificare. ... Leggi Tutto

unificatóre

Vocabolario on line

unificatore unificatóre agg. e s. m. (f. -trice) [der. di unificare]. – Che o chi unifica, tende a unificare: l’u. di un popolo disperso; la forza unificatrice del sentimento nazionale. ... Leggi Tutto

uniformare

Vocabolario on line

uniformare v. tr. [der. di uniforme1] (io unifórmo, ecc.). – Far divenire, rendere uniforme: u. un terreno accidentato; una pubblicità che tende a u. i gusti e le scelte del pubblico; con sign. più vicino [...] a quello di conformare, adattare: u. la propria mentalità alla cultura delle ultime generazioni; u. la propria condotta alle esigenze della collettività. Nel rifl. o nell’intr. pron., conformarsi, adattarsi: ... Leggi Tutto

filantròpico

Vocabolario on line

filantropico filantròpico agg. [der. di filantropia] (pl. m. -ci). – Relativo alla filantropia o che è proprio di un filantropo, dei filantropi; che è ispirato da amore verso il prossimo e tende a promuoverne [...] il benessere: spirito f., zelo f.; attività f.; istituzione filantropica. Anche, relativo al filantropismo: educazione filantropica. ◆ Avv. filantropicaménte, con sentimento o spirito filantropico ... Leggi Tutto

mànica

Vocabolario on line

manica mànica s. f. [lat. manĭca, der. di manus «mano»; nel sign. 5 a, calco dello spagn. manga (cfr. anche, in questa accezione, il lat. manus)]. – 1. a. Parte del vestito, maschile e femminile, che [...] protettiva, di condotto, ecc.: a. Nel linguaggio marin., fodera di metallo o di tela per coprire o fasciare alberi, pennoni, vele, tende. b. M. per acqua, lo stesso che manichetta per l’estinzione di incendî o per innaffiamento. c. M. a vento, nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INDUSTRIALE – STORIA DELLA CHIMICA – FARMACOLOGIA E TERAPIA – STORIA DELLA MEDICINA – ARALDICA E TITOLI NOBILIARI – MILITARIA – ALTA MODA – MODA – STORIA DEL COSTUME – INDUSTRIA CHIMICA E PETROLCHIMICA – INDUSTRIA COSMETICA E FARMACEUTICA

emulativo

Vocabolario on line

emulativo agg. [der. di emulare]. – Che tende a emulare. In diritto, atti e., quegli atti, vietati dalla legge, che il proprietario fa sulla cosa propria senza un giustificato interesse, ma al solo scopo [...] di nuocere o recare molestia ad altri ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 43 ... 87
Enciclopedia
triteismo
Orientamento teologico che tende a vedere nella Trinità non solo tre persone ma tre nature diverse.
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali