• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
lingua italiana
864 risultati
Tutti i risultati [864]
Medicina [67]
Arti visive [54]
Fisica [51]
Industria [45]
Matematica [42]
Diritto [40]
Lingua [40]
Storia [38]
Chimica [38]
Religioni [36]

postumanesimo

Neologismi (2008)

postumanesimo s. m. Fase storica che tende al superamento della centralità dell’uomo. ◆ «Non coltivo l’idea di una rinascita personale – continua [Giulio] Giorello –. È un problema da porre ai cattolici. [...] Bisogna chiedere a loro come rinasceranno l’80 per cento degli embrioni che non vengono portati a buon fine e che, per loro, sono vita. Bisogna chiedere se rinasceranno anche gli spermatozoi, che sono ... Leggi Tutto

etilacrilato

Vocabolario on line

etilacrilato s. m. [comp. di etil- e acril(ico), col suff. chimico -ato]. – Composto organico, estere dell’acido acrilico, liquido dall’odore penetrante, irritante, che tende a polimerizzare (favorito [...] in ciò dall’azione della luce, del calore, di catalizzatori), dando prodotti trasparenti, di largo uso ... Leggi Tutto

paneuropèo

Vocabolario on line

paneuropeo paneuropèo agg. [comp. di pan- e europeo]. – Di tutta l’Europa, che si riferisce all’intera Europa; che unisce o tende a unire tutta l’Europa e i popoli che vi abitano: rete aerea p.; movimento [...] federalistico paneuropeo ... Leggi Tutto

metacrìlico

Vocabolario on line

metacrilico metacrìlico (o metilacrìlico) agg. [comp. di met(il)- e acrilico] (pl. m. -ci). – Acido m. (o metilacrilico): composto organico, derivato metilico dell’acido acrilico, che polimerizza facilmente, [...] costituendo la materia prima per la preparazione di un’importante classe di resine sintetiche (resine metacriliche). Aldeide m.: composto di sintesi, liquido che tende a polimerizzare, solidificando. ... Leggi Tutto

vuotare

Vocabolario on line

vuotare v. tr. e intr. pron. [der. di vuoto] (io vuòto, ecc.; il dittongo mobile tende a mantenersi anche fuori d’accento per evitare l’ambiguità con votare2 «offrire in voto, dare il proprio voto», [...] e comunque oggi le forme con vo- sono disusate nell’uso parlato, fuorché in Toscana, e molto rare anche nella scrittura). – 1. tr. Rendere vuoto, privare un recipiente o un ambiente qualsiasi del suo contenuto: ... Leggi Tutto

adescativo

Vocabolario on line

adescativo agg. [der. di adescare]. – Che tende o è atto ad adescare; in botanica, detto della funzione di adescamento che gli organi di alcune piante esercitano sugli animali. ... Leggi Tutto

adescatóre

Vocabolario on line

adescatore adescatóre s. m. (f. -trice) [der. di adescare]. – Chi adesca, chi fa opera di adescamento. Anche agg., che adesca o tende ad adescare: parole, promesse adescatrici. ... Leggi Tutto

pro-rom

Neologismi (2008)

pro-rom (pro rom), agg. inv. Favorevole, solidale nei confronti dei rom. ◆ Dicono che quando un mese fa hanno chiesto di firmare una petizione per mandare a casa (come, poi?) il sindaco «pro rom» Alessandro [...] Ramazzotti loro si sono quasi scocciati: «Roba da matti. Prima danno fuoco alle tende e poi vogliono cacciare il sindaco. Ma dove viviamo? Quella notte è stata una follia. Adesso chi ha sbagliato, è giusto che paghi». (Paolo Berizzi, Repubblica, 2 ... Leggi Tutto

soccorrévole

Vocabolario on line

soccorrevole soccorrévole agg. [der. di soccorrere], letter. – Che soccorre, che viene in soccorso o tende a portare soccorso, a dare aiuto e conforto: a fine che la memoria de’ nostri patimenti ci renda [...] compassionevoli e s. ai nostri prossimi (Manzoni); il mondo La destra s. gli porge (Leopardi) ... Leggi Tutto

omologare

Vocabolario on line

omologare v. tr. [dal lat. mediev. homologare, adattam. del gr. ὁμολογέω, der. di ὁμόλογος «omologo»] (io omòlogo, tu omòloghi, ecc.). – 1. Propr., riconoscere omologo, cioè corrispondente, conforme [...] privo di originalità e autenticità: o. le forme del linguaggio (e nell’intr. pron.: le forme del linguaggio tendono a omologarsi); la società dei consumi tende a o. i comportamenti; ti vuoi forse o. alla massa? ◆ Part. pass. omologato, anche come agg ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 46 ... 87
Enciclopedia
triteismo
Orientamento teologico che tende a vedere nella Trinità non solo tre persone ma tre nature diverse.
propaganda
Azione che tende a influire sull’opinione pubblica e i mezzi con cui viene svolta. È un tentativo deliberato e sistematico di plasmare percezioni, manipolare cognizioni e dirigere il comportamento al fine di ottenere una risposta che favorisca...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali